![Rivacold SP Series Use And Maintenance Handbook Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/rivacold/sp-series/sp-series_use-and-maintenance-handbook_1465397010.webp)
ST-SP Pag.
10 Rev 02 05/13
I
inciampo o caduta in corrispondenza dei collegamenti dell’alimentazione elettrica;
proiezione e/o contatto con il gas refrigerante caricato sulla macchina;
danneggiamento della macchina durante le fasi di installazione e di allacciamento.
3.3.2.2 Dispositivi di Protezione Individuale necessari
3.3.2.3 Segnaletica presente
La macchina è corredata di apposite segnalazioni di pericolo e divieto; si veda in merito il
Paragrafo 3.4 - Segnalazioni in Merito
alla Sicurezza
.
3.3.2.4 Attenzioni da seguire nelle Fasi di Installazione e Allacciamento
Nelle fasi di installazione e di allacciamento è necessario seguire le attenzioni esposte nel presente paragrafo.
Seguire le indicazioni relative alla sicurezza riportate nel
Paragrafo 3.3.1 - Sollevamento e Trasporto
durante le necessarie
operazioni di movimentazione dei componenti della macchina.
Utilizzare le apparecchiature ausiliarie e, comunque, ogni altro macchinario o attrezzo (elettrico o pneumatico) solo dopo
aver compreso le indicazioni riportate nei relativi Manuali di Uso e Manutenzione oppure dopo aver seguito un
addestramento specifico e formalizzato.
Scegliere una sede di installazione che:
preveda uno spazio sufficiente per il normale utilizzo come pure per la manutenzione della macchina,
permetta di effettuare correttamente gli allacciamenti necessari per il funzionamento della macchina,
In merito all’energia elettrica, effettuare il collegamento dell'impianto di messa a terra prima di ogni altro collegamento alla
linea di distribuzione elettrica.
Proteggere le tubazioni degli allacciamenti alle fonti di energia mediante guaine rigide o canaline passa cavi adeguate.
Eseguire gli interventi richiesti utilizzando strumenti di lavoro a norma (scale, utensili vari) e prestando la massima
attenzione a elementi che potrebbero portare a inciampare oppure causare tagli e contusioni.
Le postazioni operative della macchina non possono essere occupate fino a che non viene effettuato il collaudo della
macchina stessa: la presenza di eventuali errori di montaggio o di installazione potrebbe portare, infatti, a seri incidenti per
gli operatori addetti alle operazioni.
Prima di procedere con il collaudo e il primo funzionamento della macchina verificare che le parti di cui è costituita non
presentino danni fisici dovuti a urti, strappi o abrasioni e che tutte le connessioni presenti siano state effettuate correttamente
e senza possibilità di disconnessione.
3.3.3 Uso della macchina
3.3.3.1 Rischi residui presenti nella Fase di Uso della macchina
Durante l’uso della macchina sono presenti rischi connessi a:
utilizzo della macchina da parte di personale non qualificato, non formato, non informato o non correttamente
equipaggiato;
contatto con parti in tensione.
3.3.3.2 Dispositivi di Protezione Individuale necessari
3.3.3.3 Segnaletica presente
La macchina è corredata di apposite segnalazioni di pericolo e divieto; si veda in merito il
Paragrafo 3. 4 - Segnalazioni in Merito
alla Sicurezza
.
3.3.3.4 Attenzioni da seguire durante l’uso della macchina
Durante l’uso della macchina è necessario seguire le attenzioni esposte nel presente paragrafo.
Far funzionare la macchina solo se sono integri tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza.
Non rimuovere, per alcun motivo, i dispositivi e le protezioni di sicurezza installati.
Attenersi a tutte le segnalazioni di sicurezza e di pericolo affisse sulla macchina.
Provvedere affinché tutte le segnalazioni di sicurezza e di pericolo affisse sulla macchina siano sempre leggibili.
Indossare tutti i
DPI
necessari, controllandone regolarmente l’integrità (segnalando immediatamente i
DPI
non più in grado di
svolgere il compito specifico per il quale sono stati assegnati).
Non intervenire in corrispondenza della macchina
senza aver letto completamente e attentamente il presente manuale.
Utilizzare le apparecchiature ausiliarie e, comunque, ogni altro macchinario o attrezzo (elettrico o pneumatico) solo dopo
aver compreso le indicazioni riportate nei relativi Manuali di Uso e Manutenzione oppure dopo aver seguito un
addestramento specifico e formalizzato.
Segnalare immediatamente situazioni anomale di funzionamento.
Non eseguire alcun intervento (compresa la pulizia) in corrispondenza di organi in movimento o di superfici calde.
Non cercare di far compiere alla macchina operazioni non consentite (si faccia riferimento alle indicazioni riportate nel
presente manuale).
Non utilizzare la macchina quando si è sotto l’influenza di farmaci o bevande che possano ridurre la prontezza di riflessi.