![OMGA TR 2B INC INT NC Operation And Maintenance Manual Download Page 15](http://html2.mh-extra.com/html/omga/tr-2b-inc-int-nc/tr-2b-inc-int-nc_operation-and-maintenance-manual_5156946015.webp)
- 15 -
I
UK
RILEVAMENTO
DEL RUMORE EMESSO
NOISE EMISSION
MEASUREMENTS
In base all’ art. 46 comma 2 del decreto legislativo no
277 del 15/08/92 in attuazione delle Direttive n0.80/l 107/
CEE, nO.82/ 605/CEE, n0.83/4771CEE, n0.86/188/CEE e
n0.88/642/CEE in materia di protezione dei lavoratori, le
macchine che possono provocare, ad un lavoratore che
le utilizzi in modo appropriato, un’esposizione al rumore
pari o superiore ad 85 dB(A) devono essere corredate da
un’adeguata informazione relativa al rumore prodotto nelle
normali condizioni di utilizzo ed ai rischi che questa com-
porta. Lo spirito generale del Decreto Legislativo 277/91,
intende il potenziamento dell’educazione alla sicurezza
mediante una maggior diffusione delle informazioni a tutti
i livelli. Vale la pena ricordare che il Decreto Legislativo
277/91 non pone, di fatto, limiti di esposizione da superare
in assoluto, ne livelli di esposizione che rendano fuori
norma una determinata macchina.
According to art. 46 subsection 2 of order of the execu-
tion n°277 of 15/08/92 for the implementation of Direc-
tives n°80/ l 107/EEC, n°82/ 605/EEC, n°83/4771EEC,
n°86/188/EEC and n°88/642/EEC concerning the protec-
tion of workers, machine exposing operators to a noise of
85 dB(A) or more must be provided with adequate infor-
mation concerning their noise level in normal conditions
of use and the resulting risks. The purpose of order of the
executive n°277/91 is to improve the level of education
concerning safety by means of a better diffusion of infor-
mation at all levels. It is important to remember that order
of the executive n°277/91 does not actually establish either
exposure limits that must not be exceeded or exposure
levels to determine whether a machine is compliant or not.
INFORMAZIONE SUI RISCHI
DEL RUMORE
INFORMATION CONCERING THE RISKS
ARISING OUT EXPOSURE TO NOISE
CONDIZIONI DI PROVA (SINTESI)
TEST CONDITIONS (SUMMARY)
I valori riportati sono livelli di emissione sonora e non ne-
cessariamente livelli operativi sicuri. Sebbene vi sia una
correlazione tra i livelli di emissione sonora ed i livelli di
esposizione, questo fatto non può essere utilizzato per
determinare se sia richiesto l’uso o meno di ulteriori misure
preventive di sicurezza. I fattori che infl uenzano il reale
livello di esposizione dell’operatore includono sia la durata
dell’esposizione che le caratteristiche del luogo di lavo-
ro, il numero della macchina e gli altri tipi di lavorazione
effettuate nelle immediate vicinanze. Inoltre, i livelli di
esposizione sonora consentiti possono variare da paese
a paese. Queste informazioni, tuttavia, potranno essere
di utilità all’utente per valutare rischi e pericoli derivati da
esposizione al rumore.
La prova é stata eseguita secondo le norme ISO 7960
all. N. Il tipo di apparecchiatura utilizzata é un fonometro
tipo PULSAR 38 P (marca I.S.C. Milano) avente classe
di precisione 2. É stato utilizzato legno di abete in varie
lunghezze, avente sezione pari a 60 x 60 mm. , utilizzando
degli utensili nuovi. Essendo una macchina manuale,
abbiamo pensato ad una successione di tagli ripetitivi ogni
10 secondi, ipotizzando un ciclo tipo di lavoro.
É stata identifi cata una superfi cie di inviluppo della mac-
china corrispondente ad una parallelepipedo rettangolo,
che comprende la massima superfi cie di ingombro della
macchina stessa. É stata individuata, poi, la superfi cie
prescritta, corrispondente ad un parallelepipedo rettangolo
che contenga la superfi cie di inviluppo, con facce parallele
ad essa e distanti 1 metro.
The values given are noise emission levels and do not
necessarily correspond to safe operating levels. Although
noise emission levels and exposure levels are related, it
is not possible to determine from the above values alone
whether further safety measures are required. The true
level of operator exposure can only be calculated by tak-
ing into account the duration of exposure, the acoustic
characteristics of the work place, the number of machines
and the other types of processing operations performed
in the immediate vicinity. Moreover, permissible noise
exposure levels vary from country to country. Neverthe-
less, this information may help the user to evaluate the
noise exposure risks and hazards associated with the use
of this machine.
The tests were conducted in accordance with ISO 7960
annex N standards. The instrument used was a PULSAR
38 P sound-level meter (manufactured by I.S.C. Milan)
with a class 2 accuracy rating. 40 x 80 mm spruce stock
of various lengths were cut using brand new tools. Be-
ing a manual machine, repetitive cycles were performed
every 10 seconds, considering this to represent a typical
working cycle.
An envelope surface of the machine corresponding to a
rectangular parallelepiped was identifi ed, containing the
largest surface of the machine. The prescribed surface
was the identifi ed, corresponding to a rectangular paral-
lelepiped containing the envelope surface, with faces
parallel to it at a distance of 1 metre.