81
Non ci sono problemi di natura meccanica. Il ventilatore è protetto meccanicamente da ripari fissi o mobili.
Le bocche d’ingresso e d’uscita materiale sono protette a cura dell’installatore o da una griglia che impedisce il
raggiungimento di parti in movimento o da altro presidio o da reti installate dalla
Moro S.r.l.
.
In ogni caso per le attività di manutenzione, e dopo aver messo in sicurezza la macchina, è fatto obbligo all’operatore di
impiegare alcuni dispositivi di protezione individuale, tali dispositivi devono sempre essere utilizzati in qualsiasi operazione
eseguita sul ventilatore:
È vietato arrestare il ventilatore prima che il fluido al suo interno non abbia raggiunto una temperatura inferiore
a 60°C, per evitare che l’eccessivo calore danneggi il motore o il monoblocco. Se non fosse possibile garantire
questa temperatura occorre predisporre sistemi di raffreddamento esterni. Durante un periodo di fermo del
ventilatore, nel caso la temperatura al suo interno salga, è necessario che l’utilizzatore la riporti, con mezzi
propri, a valori inferiori a 60°C prima di procedere all’avviamento.
Sarà cura del realizzatore dell’impianto o dell’utilizzatore apporre apposite targhe monitorie, nelle singole
sezioni di macchina, che indichino l’eventuale presenza di:
- fuoriuscite di gas pericolosi;
- superfici a temperature elevate;
- altre condizioni di pericolo.
Nel corso di interventi di manutenzione o pulizia è infine necessario che l’operatore indossi idonee protezioni delle vie
aree o del volto. In casi particolari anche degli indumenti appositi.
Apposite targhe monitorie indicano l’obbligo per l’operatore di utilizzare dispositivi di protezione individuale:
•
Pericoli generati da rumore
È stata eseguita una rilevazione di rumorosità sul ventilatore con funzionamento a vuoto.
È fatto obbligo all’utilizzatore, come indicato nel manuale, di eseguire idonee rilevazioni con la coclea in funzione
con il materiale
.
L’utilizzatore e il datore di lavoro devono rispettare le norme di legge in termine di protezione contro l’esposizione personale
quotidiana degli operatori al rumore (come da vigenti norme europee e nazionali) con eventuale prescrizione di utilizzo dei
dispositivi individuali di protezione (cuffie, ecc.) in funzione del livello complessivo di pressione sonora presente
nella singola zona di lavoro e del livello di esposizione quotidiano personale degli addetti.
•
Pericoli generati da elevate temperature
In caso di avaria o di interventi manutentivi e di pulizia, l’operatore può entrare in contatto, a macchina ferma, con parti
aventi superfici ad elevata temperatura. Il problema della temperatura elevata, quando esistente, è generato dal materiale
di processo trasportato, in questo caso l’operatore prima di aprire il ventilatore deve attendere che la temperatura al suo
interno cali.
Apposite targhe monitorie, collocate nei punti strategici indicano il pericolo dovuto alla presenza di superfici
ad elevata temperatura e l’obbligo per l’operatore di utilizzare dispositivi di protezione idonei alla temperatura
presente, in particolare guanti protettivi.
•
Pericoli derivanti dall’inalazione di polveri e vapori/gas
Il ventilatore è costruito in modo che nella normale condizione di funzionamento non ci siano problemi di fuoriuscita di
polveri e vapori/gas.
Nel caso di interventi sia ordinari sia straordinari di manutenzione o pulizia l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi
di protezione individuale ed in particolare deve utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in
base al tipo di polvere filtrata o gas/vapore nonché di guanti o indumenti.
Nel trasporto di determinati materiali dove vi è la presenza di sostanze nocive l’operatore che dovesse accedere a tale
zona, nel corso di interventi ordinari o straordinari, pulizia, altro, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione.
L’apposizione di indicazioni riguardanti la natura del pericolo è obbligatoria ed a carico dell’installatore, che è a
15. PERICOLI DI NATURA MECCANICA
MECHANICAL DANGERS / RISQUES DE NATURE MÉCANIQUE / RISQUES DE NATURE
MÉCANIQUE / MECHANISCH BEDINGTE GEFAHREN / PELIGROS DE NATURALEZA
MECÁNICA / PERIGOS DE NATUREZA MECÂNICA
È OBBLIGATORIO
USARE LE
CALZATURE
DI SICUREZZA
È OBBLIGATORIO
USARE I GUANTI
Consultare il manuale per maggiori informazioni
Obbligo di usare dispositivi di
protezione delle vie respiratorie
È OBBLIGATORIO
USARE LA
MASCHERA
ATTENZIONE
TEMPERATURE
PERICOLOSE
Summary of Contents for ES 1
Page 112: ...110 ...