![Macherey-Nagel URYXXON 500 User Manual Download Page 91](http://html1.mh-extra.com/html/macherey-nagel/uryxxon-500/uryxxon-500_user-manual_3216671091.webp)
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500
91
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500 V 2.1 / 01.23
Delete (selezione filtri)
Cancella i risultati selezionati con la funzione di ricerca.
Delete (memoria completa)
Il pulsante di attività
Delete
nel menu di memoria cancella l’intera
memoria. Per farlo, premere il pulsante e confermare la domanda
di sicurezza che segue.
AVVISO
I dati salvati delle misurazioni di controllo non saranno cancellati
con questa funzione.
AVVISO
Accertarsi che la memoria non contenga più dati rilevanti prima
di cancellare i risultati. Una volta che i dati siano stati cancellati
dalla memoria del dispositivo, non potranno essere recuperati.
Pertanto raccomandiamo di inviare i dati a un PC prima di
questa operazione.
11. Modalità controllo
Il menu
Check mode
permette di accedere alle funzioni di controllo
qualità
(vedere capitolo 14. Controllo qualità, pagina 94)
Check mode
Settings
Enter sediment
Memory
Check mode
Stored data
Internal check
Control strip
Control
measurement
11.1 Controllo interno
Viene ripetuto l’autotest e vengono visualizzati i valori delle
misurazioni.
11.2 Misurazione di controllo
Questo pulsante inizia una misurazione di controllo con urina
artificiale.
11.3 Striscia di controllo
Questo pulsante inizia la misurazione di una striscia di controllo
colorata come strumento di monitoraggio del dispositivo.
Per ordinare le strisce di controllo colorate, rivolgersi a
MACHEREY‑NAGEL o al distributore locale.
11.4 Dati salvati
Questo pulsante permette di accedere ai risultati salvati delle ultime
20 misurazioni di controllo. Premere il pulsante per visualizzare i
risultati. I dati possono essere stampati o inviati.
12. Informazioni generali per le misurazioni
Prima di avviare la procedura di prova attuale, sono necessari
alcuni preparativi riguardanti la striscia reattiva. Attenersi a queste
informazioni per ogni procedura di prova e per ogni prova per
garantire la correttezza e la sicurezza dei risultati.
12.1 Campione di urina
n
Usare urina fresca (entro 4 h dalla raccolta)
n
Non centrifugare il campione
n
Miscelare bene il campione
n
Se l’urina è refrigerata, riportarla a temperatura ambiente
(15 – 30 °C)
12.2 Preparazione della striscia reattiva
ATTENZIONE
Rischio biologico: Residui di urina
L’urina e le strisce reattive usate presentano un rischio di
infezione. Indossare sempre guanti protettivi per il
trattamento e lo smaltimento. Smaltire le strisce usate nel
rispetto delle regole per il trattamento di materiali
potenzialmente infettivi.
1. Prelevare una striscia reattiva dalla confezione.
2. Non toccare con le dita le zone reattive.
3. Immergere la striscia reattiva per 1 secondo nel campione.
Controllare che tutte le zone reattive siano completamente
immerse.
4. Passare il bordo della striscia sul bordo del contenitore dell’urina
per rimuovere il liquido in eccesso.
5. Poggiare per un attimo (1 secondo) il lato lungo della striscia
su una carta assorbente per rimuovere l’eccesso di urina fra le
zone reattive.
6. Ora la striscia reattiva è pronta per la misurazione.