Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500
94
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500 V 2.1 / 01.23
Se necessario, aggiungere informazioni supplementari e
posizionare la striscia successiva sul rack. Procedere in questo
modo sino alla fine dell’elenco.
All’interno della worklist non è possibile cambiare i numeri di
sequenza, perché le misurazioni individuali sono predefinite dalle
voci della worklist stessa.
13.4.4 Opzioni
Sulla destra della schermata, sotto la worklist, si può trovare il
pulsante di attività
Options
. Queste opzioni prevedono tre possibili
scelte.
Insert strip
ID
Seq.No.
Clarity
Color
Next sample
Worklist
Edit
Emergency
Options
Edit
selected
Menu
15 10
0001
55816478
Yellow
Clear
BLD
UBG
BIL
PRO
NIT
KET
GLU
pH
55674276
55156472
55684123
55741836
55412754
55971287
55147528
Load worklist
Print worklist
Delete worklist
13.4.4.1 Caricare lista
Il pulsante di attività
Load worklist
permette di caricare una worklist
esistente dal proprio LIS
(vedere capitolo 13.4.1 Creazione di una
13.4.4.2 Stampare lista
Il pulsante di attività
Print worklist
permette di stampare tutti gli ID
della worklist, inclusi i rispettivi numeri di sequenza e le informazioni
supplementari. Premere il pulsante per iniziare la stampa.
13.4.4.3 Cancellare lista
Il pulsante di attività
Delete worklist
rimuove irrevocabilmente tutte
le voci della worklist. Per cancellare l’elenco, premere il pulsante di
attività
Delete worklist
e confermare la domanda di sicurezza che
segue con
. I risultati dei campioni della worklist che sono
stati già misurati rimangono nella memoria del dispositivo.
13.4.5 Misurazione d'emergenza
Anche mentre si sta lavorando con una worklist, è possibile inserire
una misurazione d’emergenza. A questo scopo, premere il pulsante
di attività
Emergecy
nella parte inferiore sinistra della schermata. Si
aprirà il menu delle informazioni per il paziente e il campione, per
immettere ID paziente, ecc. Il nuovo ID viene posizionato come
campione successivo sulla sinistra della schermata, mentre tutti gli
altri campioni scivolano indietro di una posizione. Quindi, eseguire
la misurazione nel modo consueto.
14. Controllo qualità
Ogni istituzione deve implementare la propria politica di CQ.
Per garantire che il dispositivo funzioni correttamente, occorre
controllarlo regolarmente. In aggiunta all’autotest interno,
raccomandiamo pertanto delle misurazioni con soluzioni di controllo
positive e negative note (ad es. Medi‑Test Control REF 93038).
14.1 Modalità controllo
Per entrare nella modalità controllo, premere il pulsante di attività
Menu
.
La modalità controllo è l’ultima opzione del menu
principale. Nel menu
Check mode
sono presenti quattro diverse
opzioni.
Check mode
Settings
Enter sediment
Memory
Check mode
Stored data
Internal check
Control strip
Control
measurement
14.1.1 Controllo interno
Quando si preme il pulsante di attività
Internal check
, il dispositivo
avvia un autotest. Durante questo processo viene controllato il
funzionamento dei due LED e della meccanica del dispositivo.
Dopo il controllo interno, il dispositivo stampa i valori relativi
all’intensità dei LED. Se si riscontrano problemi con il dispositivo,
è possibile inviare i valori dei LED al nostro servizio di assistenza
tecnica per ottenere una risposta iniziale al problema.
14.1.2 Misurazione di controllo
Il pulsante di attività
Control
measurement
dà inizio alle misurazioni di controllo
della qualità con soluzioni di controllo qualità positive e negative
note. Usare per la misurazione le normali strisce reattive. Per
iniziare le misurazioni di controllo, premere il pulsante di attività.
Misurare per prima una striscia con soluzione di controllo negativa.
Si apre una nuova schermata con la richiesta “Insert NEG strip”.
Non appena posizionata la striscia relativa, il dispositivo chiede
“Insert POS strip” e si deve inserire la striscia con soluzione di
controllo positiva. Poi compare il messaggio “Please wait” che
rimane visualizzato fino a che non siano state misurate entrambe le
strisce. Completate le misurazioni, i risultati vengono stampati e si
ritorna alla schermata iniziale.
Eseguire una misurazione normale con soluzione di controllo
negativa e positiva (ad es. Medi‑Test Control REF 93038). La
preparazione e la misurazione effettiva vanno effettuate allo stesso
modo di una misurazione normale
(vedere capitolo 13. Misurazione,
. I risultati vengono stampati e salvati.
Per valutare i risultati, leggere le istruzioni del fabbricante della
soluzione di controllo. Se si usano le soluzioni di controllo Medi‑
Test di MACHEREY‑NAGEL, consultare per la valutazione la tabella
di riferimento fornita con le istruzioni.
Raccomandiamo di eseguire le prove con le soluzioni di controllo:
n
All’inizio di ogni giornata
n
Quando si inizia a usare un nuovo lotto di strisce
n
Quando i risultati sembrano discutibili
n
Ogni volta che cambiano gli operatori