![Macherey-Nagel URYXXON 500 User Manual Download Page 93](http://html1.mh-extra.com/html/macherey-nagel/uryxxon-500/uryxxon-500_user-manual_3216671093.webp)
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500
93
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500 V 2.1 / 01.23
Non appena la striscia è stata trascinata all’interno del dispositivo, la
spia torna verde e il display mostra un nuovo numero di sequenza.
Immettere le necessarie informazioni addizionali come al solito,
poi collocare una nuova striscia sul tavolo di trasporto. La spia
lampeggia brevemente e anche questa striscia viene trascinata
all’interno.
In questo modo è possibile misurare qualsiasi numero di strisce in
successione.
13.4 Misurazioni con worklist
Il dispositivo permette di creare un elenco di campioni con i
corrispondenti ID dei pazienti e poi misurarli consecutivamente. La
worklist sarà visualizzata nella metà destra della schermata iniziale.
Non appena è stato importato un ID paziente con lettore di codice
a barre, tastiera o LIS, gli ID vengono aggiunti automaticamente
alla worklist.
Nella parte inferiore della schermata è sempre attivo il pulsante
di attività
Options
. Premendo il pulsante di attività
Options
viene
visualizzato il pulsante di attività
Load worklist
che permette di
caricare una worklist dal LIS in qualsiasi momento.
13.4.1 Creazione di una worklist
Per creare manualmente una worklist, prima di tutto connettere un
lettore di codice a barre o una tastiera.
Importare nella worklist gli ID paziente con il lettore di codice a barre
o con la tastiera. Controllare che i dati siano importati nello stesso
ordine in cui si vogliono misurare i campioni. Il primo ID importato è
visualizzato sulla sinistra della schermata iniziale nel campo ID. Tutti
gli altri ID importati sono elencati nella worklist nell’area di destra
della schermata. È sempre possibile aggiungere nuovi ID a una
worklist esistente, anche se le misurazioni sono iniziate. Questi ID
addizionali saranno aggiunti in fondo alla worklist esistente.
Insert strip
ID
Seq.No.
Clarity
Color
Next sample
Worklist
Edit
Emergency
Options
Edit
selected
Menu
15 10
0001
55816478
Yellow
Clear
BLD
UBG
BIL
PRO
NIT
KET
GLU
pH
55674276
55156472
55684123
55741836
55412754
55971287
55147528
È disponibile l’opzione di caricare una worklist dal proprio LIS se
è collegato al dispositivo. A questo scopo, premere il pulsante
di attività
Options
sotto il campo della worklist. Quindi premere il
pulsante
Load worklist
. Ora il dispositivo può ricevere i dati dal
LIS. Il primo ID si posizionerà sulla sinistra della schermata iniziale
come ID del successivo campione. Gli altri ID saranno elencati nella
worklist. È sempre possibile aggiungere altri ID all’elenco esistente
tramite lettore di codici a barre o tastiera.
Insert strip
ID
Seq.No.
Clarity
Color
Next sample
Worklist
Edit
Emergency
Options
Edit
selected
Menu
15 10
0001
Load worklist
Print worklist
Delete worklist
AVVISO
I dati della worklist possono essere trasferiti dal LIS a un
dispositivo solo se il LIS è stato programmato e configurato
per questo. Questo adattamento non può essere fatto solo dal
dispositivo.
13.4.2 Modifica della worklist
AVVISO
È possibile modificare le informazioni per i campioni soltanto
se sono inseriti nella worklist. Pertanto, modificare sempre
i campioni prima di inserire la striscia relativa nel tavolo di
trasporto. Una volta che la striscia sia stata trasportata dentro il
dispositivo, non è più possibile cambiare i dati.
Come per ogni campione, le voci della worklist possono essere
modificate e integrate con altre informazioni. A questo scopo,
premere un ID della worklist, oppure selezionare un ID con i tasti
freccia
poi premere
Edit
selected
. Si apre la schermata di modifica
per le misurazioni e si possono aggiungere o modificare ID, Seq.
(vedere capitolo 8.8 Personalizzazione, pagina
.
Edit next sample
ID
Clarity
Color
Seq.No.
0012
55875410
Clear Cloudy Dark Turbid None
Yellow
Red
Brown Other None
Delete
Skip
Il pulsante
Delete
permette di cancellare una voce dalla worklist.
Premendo
Skip
, la voce sarà spostata alla fine dell’elenco.
13.4.3 Misurazione con la worklist
AVVISO
È molto importante collocare le strisce sul rack di trasporto
nell’ordine definito dalla worklist in modo da misurare la striscia
corretta per ogni ID visualizzato.
Quando si misura con la worklist, gli ID paziente sono già
definiti per ogni campione. L’ID del campione che sarà misurato
successivamente è sempre sulla sinistra della schermata iniziale
sotto ID.
Immergere la striscia reattiva nel campione. Per iniziare la
misurazione, posizionare la striscia reattiva sul tavolo di trasporto
nero sulla sinistra del dispositivo. La spia verde lampeggia
brevemente per indicare l’individuazione automatica della striscia.
Subito dopo, il rack si muove portando la striscia dentro il
dispositivo. Nel frattempo la spia diventa rossa per indicare che
non si deve posare nessun’altra striscia sul rack in questa fase. La
misurazione della striscia è automatica.
Controllare che le strisce siano sempre posizionate sul rack
nell’ordine corrispondente alle voci della worklist. Dopo che la
striscia è stata inserita all’interno, sul display viene visualizzato un
nuovo numero di sequenza e l’ID sul lato sinistro viene sostituito
dal primo ID della worklist a destra. La worklist a destra si sposta
in su di una voce.