![Macherey-Nagel URYXXON 500 User Manual Download Page 86](http://html1.mh-extra.com/html/macherey-nagel/uryxxon-500/uryxxon-500_user-manual_3216671086.webp)
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500
86
Istruzioni per l’uso di URYXXON
®
500 V 2.1 / 01.23
User mode
Password
Edit users
Single user
User/Admin
Multi user
8.7.3.1 Modificare utilizzatori
Nel menu
Edit users
, al centro della schermata è presente una lista
vuota con segnaposto per nuovi utilizzatori. La prima posizione
è sottolineata ed è destinata all’amministratore. L’asterisco sul
margine destro della posizione indica l’utilizzatore corrente.
Edit users
Edit
selected
Delete
– *
–
–
–
–
–
–
Per configurare inizialmente un nuovo utilizzatore, creare per primo
quello con diritti di amministratore. Andare alla prima voce con i
tasti freccia
e premere il pulsante di attività
Edit
selected
. Apparirà
il menu
abc
in cui immettere il nome dell’amministratore. Dopo
aver confermato il nome con
, immettere una password.
Scegliere una password e confermare con
. Si apre
nuovamente il menu
Edit users
che riporta al primo posto il nome
dell'amministratore. Per aggiungere altri utilizzatori, andare su una
posizione vuota e ripetere le operazioni precedenti.
Per cancellare un utilizzatore dall’elenco, usare i tasti freccia
per portarsi sulla rispettiva posizione. Quindi premere il pulsante di
attività
Delete
.
Una volta configurati gli utilizzatori, uscire dal menu con
.
Confermare l’attivazione della modalità
Multi user
con
.
Dopo aver creato utilizzatori diversi e aver portato il dispositivo in
modalità “Multi user”, si deve selezionare un utilizzatore ogni volta
che si accende il dispositivo. All’accensione del dispositivo, si apre
una schermata di login contenente un elenco di tutti gli utilizzatori
creati. Usare i tasti freccia
per selezionare l’utilizzatore
desiderato e confermare la selezione con
. Apparirà il menu
abc
in cui immettere una password. Confermando l’immissione
con
, il dispositivo si avvierà normalmente. Uscendo dal
menu
abc
con
, compare nuovamente la schermata di
login.
Login
User 1
User 2
User 3
–
–
–
–
8.8 Personalizzazione
Il menu
Customization
permette di assegnare 4 valori diversi per le
informazioni visive
Clarity
e
Color
relative al campione. Inoltre
si possono specificare una riga di benvenuto e un’intestazione di
stampa.
Una volta aperto il menu, la prima schermata consente di immettere
i valori per limpidezza e colore. I tasti freccia
consentono
di passare a una seconda schermata in cui inserire la riga di
benvenuto e l’intestazione di stampa.
Customization
Clarity
Color
Dark
Clear
Turbid
Cloudy
Brown
Yellow
Other
Red
Premere
per confermare e salvare le modifiche. Se si esce
dal menu premendo
non sarà adottata nessuna delle
modifiche effettuate.
8.8.1 Clarity
La limpidezza è un parametro visivo dell’urina che si può assegnare
a ogni campione come informazione opzionale per il paziente
(vedere capitolo 13.1 Informazioni sul campione e il paziente,
. Le opzioni disponibili sono quattro. Le opzioni
predefinite sono “Clear”, “Turbid”, “Cloudy” e “Dark”. Per creare
nuovi nomi, premere i pulsanti di modifica per Clarity. Apparirà il
menu
abc
in cui immettere un nuovo nome (max. 10 caratteri).
Premere
per confermare e salvare le modifiche. Se si esce
dal menu premendo
non sarà adottata nessuna delle
modifiche effettuate.
8.8.2 Color
Il colore è un parametro visivo dell’urina che si può assegnare a
ogni campione come informazione opzionale per il paziente
capitolo 13.1 Informazioni sul campione e il paziente, pagina 92)
.
Le opzioni disponibili sono quattro. Le opzioni predefinite sono
“Yellow”, “Red”, “Brown” e “Bright”. Per creare nuovi nomi, premere
i pulsanti di modifica per il colore. Apparirà il menu
abc
in cui
immettere un nuovo nome (max. 10 caratteri). Premere
per
confermare e salvare le modifiche. Se si esce dal menu premendo
non sarà adottata nessuna delle modifiche effettuate.
8.8.3 Welcome line
Come riga di benvenuto è possibile immettere un messaggio
personalizzato che viene sempre stampato ogni volta che si
accende il dispositivo.
Non c’è una riga di benvenuto predefinita. Premere il pulsante di
modifica per creare la propria riga di benvenuto. Si apre il menu
abc
in cui si possono scrivere due righe a titolo di benvenuto
(24 caratteri su 2 righe max.). Premere
per confermare e
salvare le modifiche. Se si esce dal menu premendo
non
sarà adottata nessuna delle modifiche effettuate.