![Denon ADV-700 Operating Instructions Manual Download Page 159](http://html1.mh-extra.com/html/denon/adv-700/adv-700_operating-instructions-manual_2481707159.webp)
159
ITALIANO
(3) Modo AUTO DECODE
• Nel modo di decodificazione automatica, è possibile riprodurrei segnali nel modo Dolby Digital, Dolby Pro Logic
II
o DTS, a
seconda del formato dei segnali di ingresso.
• E’ anche possibile riprodurre fonti a 2 canali secondo il modo di decodificazione a 2 canali e secondo le impostazioni del modo
Dolby Pro Logic
II
(pagina 158) e nel modo surround Dolby Pro Logic
II
.
[1] Riproduzione Dolby Digital e DTS (solo ingressi
digitali)
• Fonti applicabili
• Ingressi digitali (funzioni TV/DBS e V.AUX, inclusi i dischi di
riproduzione DVD)
Fonti multicanali Dolby Digital
Fonti DTS
1
c 8 1:02:46
DVD
TONE
1,3
3
VOLUME
ENTER
BAND
MODE
MENU
FUNCTION
DISPLAY
RETURN
INPUT MODE SURROUND
TOP MENU
SETUP
SDB/TONE
MUTE
SURR.PARA
SUB TITLE
ANGLE
AUDIO
RT
RDS
CT
PTY
SHIFT
CH.SELECT
CH
T.TONE
TU
PROG/DIRECT REPEAT A-B
REPEAT
RANDOM
DVD
TV/VCR
CH
VOL
SLEEP
ON
OFF
REMOCON MODE
2
3
4
5
6
8
9
CLEAR
CALL
0
+10
7
1
STATUS
CDR/MD/TAPE TUNER/TV/VCR
VCR POWER
VCR POWER
TV POWER
TV POWER
TV
VCR
NTSC/PAL
MEMO
POWER
POWER
CH
CH
CH
5
6
3
1
6
2
1
Selezionate la funzione di ingresso digitale. (Ingresso
digitale DVD o TV/DBS o V.AUX)
FUNCTION
/SELECT
Unità principale
FUNCTION
Telecomando
2
Impostate il modo di
ingresso su “AUTO”.
✽
Le fonti DTS possono
anche venire riprodotte
nel modo di ingresso
“DTS”.
INPUT MODE
Telecomando
3
Impostate il modo surround “AUTO DECODE”.
✽
Quando effettuate quest'operazione dall'unità
principale, premete il tasto SURROUND MODE, poi
girate il controllo FUNCTION/SELECT per scegliere il
modo surround.
SURROUND
MODE
Unità principale
FUNCTION
/SELECT
Unità principale
SURROUND
Telecomando
\
4
Riproduzione di una fonte di programma contenente il
marchio o
.
• Si illumina l'indicatore Dolby
Digital quando riproducete
una fonte Dolby Digital.
• Si illumina l'indicatore DTS
quando riproducete una
fonte DTS.
✽
Il modo viene selezionato automaticamente secondo
il formato della fonte in fase di riproduzione.
DIGITAL
Illuminato
DTS
Illuminato
5
Visualizzate i parametri surround
della fonte.
✽
I parametri surround appaiono
anche sullo schermo quando
impostate la funzione DVD.
SURR.PARA
Telecomando
6
Selezionate i vari parametri
surround ed impostateli.
✽
Il display ritorna normale se
non effettuate
nessun'operazione per 4
secondi durante la
visualizzazione dei parametri.
Telecomando
• D.COMP. Impostazione
D.COMP. OFF
OFF
LOW
MID
HI
,
/
✽
Questo parametor non appare sul display durante la
riproduzione di una fonte DTS.
6
• Impostazione del livello LFE
LFE
0dB
-10
-5
0
...
...
,
/
✽
Il livello LFE può essere regolato tra –10 dB e 0 dB in
passi da 1 dB.
• Impostazioni DEFAULT
DEFAULT Y
N
YES
NO
,
/
✽
Quando selezionate “YES”, le impostazioni vengono
ripristinate ai valori di fabbrica.
✽
Non toccate più i tasti dopo aver completato
l'impostazione dei parametri surround. Dopo alcuni
secondi, il display normale riappare e vengono
impostate automaticamente le impostazioni.
NOTE:
•
Quando selezionate “DEFAULT” e premete il tasto del
cursore (“YES”), “D.COMP” viene impostato su
“OFF” automaticamente e “LFE” viene ripristinato al
valore default.
(“D.COMP.” non è valido per la fonte DTS.)
•
I segnali codificati in Dolby DIgital possono essere
riprodotti nel modo di decodificazione automatica (Dolby
Digital, Dolby Pro Logic
II
o Auto stereo), nel modo
diretto o nei modi virtuali. Altri modi non funzionano
durante la riproduzione dei segnali Dolby Digital.
•
I segnali DTS possono venire riprodotti nel modo di
decodificazione automatica (DTS), nel modo diretto o nel
modo stereo. Altri modi non funzionano durante la
riproduzione dei segnali DTS.
•
Potete anche riprodurre i segnali DTS nel modo di
inserimento “DTS”. (Fate riferimento alla pagina 154.) In
questo caso, la decodificazine e la riproduzione vengono
effettuate solo all'inserimento dei segnali DTS.
Parametri surround (3)
D.COMP. (Compressione del campo dinamico = Dynamic
Range Compression):
• Le colonne sonore dei film hanno un’incredibile
gamma dinamica (c'è un forte contrasto tra suoni
molto leggeri e suoni molto forti). Per l'ascolto
notturno o quando il livello sonoro massimo è più
basso rispetto al normale, la compressione della
gamma dinamica vi permette di sentire tutti i suoni
nella pista sonora (ma con una ridotta gamma
dinamica). (Funziona solo per la riproduzione di fonti di
programma registrati con Dolby Digital.) Selezionate
uno dei quattro parametri (“OFF”, “LOW”, “MID”
(medio) o “HI” (alto)). Impostate OFF per un ascolto
normale.
LFE (Effetto di Bassa Frequenza = Low Frequency Effect):
• Fonte di programma e campo di regolazione
1. Dolby Digital:
–da 10 dB a 0 dB
2. DTS Surround: –da 10 dB a 0 dB
• Quando riproducete del software codificato con Dolby
Digital, vi raccomandiamo di impostare LFE LEVEL su
0 dB per una corretta riproduzione Dolby Digital.
• Quando riproducete del software codificato DTS per il
cinema, vi raccomandiamo di impostare LFE LEVEL
su 0 dB per una corretta riproduzione DTS.
• Quando riproducete del software musicale codificato
con DTS, vi raccomandiamo di impostare LFE LEVEL
su –10 dB per una corretta riproduzione DTS.