![Denon ADV-700 Operating Instructions Manual Download Page 155](http://html1.mh-extra.com/html/denon/adv-700/adv-700_operating-instructions-manual_2481707155.webp)
155
ITALIANO
Dopo aver iniziato la riproduzione
[1] Regolazione della qualità sonora (SDB/TONE)
La funzione SDB/TONE non è disponibile nel modo diretto.
1
c 8 1:02:46
DVD
TONE
1
2
VOLUME
ENTER
BAND
MODE
TOP MENU
SETUP
SDB/TONE
MUTE
SURR.PARA
SUB TITLE
ANGLE
AUDIO
RT
RDS
CT
PTY
SHIFT
CH.SELECT
CH
T.TONE
TU
PROG/DIRECT REPEAT A-B
REPEAT
RANDOM
DVD
STATUS
CDR/MD/TAPE TUNER/TV/VCR
VCR POWER
TV POWER
NTSC/PAL
MEMO
POWER
1
2
2
1
Premete il tasto SDB/TONE.
•
Il tono cambia come segue ad ogni pressione del
tasto SDB/TONE.
SDB/TONE
SDB/TONE
Unità principale
Telecomando
DEFEAT
SDB
(ON/OFF)
BASS
TREBLE
2
Dopo aver selezionato il nome del volume da regolare,
girate la manopola FUNCTION/SELECT o il tasto del
cursore (
,
) per regolare il livello.
FUNCTION
/SELECT
Unità principale
Telecomando
DEFEAT
•
I segnali non passano attraverso il circuito SDB o
attraverso i circuiti di regolazione dei bassi e degli
acuti, fornendo così un suono di più alta qualità.
SDB
•
Girate il controllo FUNCTION/SELECT o usate i tasti
del cursore (
,
) per selezionare “ON” o “OFF”.
BASS, TREBLE
•
Per aumentare i bassi o gli acuti: Girate il controllo in
senso orario o premete il tasto del cursore. (Il suono
dei bassi o degli acuti può essere aumentato fino a
+10 dB in passi da 2 dB.)
•
Per diminuire i bassi o gli acuti: Girate il controllo in
senso orario o premete il tasto del cursore. (Il suono
dei bassi o degli acuti può essere diminuito fino a –10
dB in passi da 2 dB.)
✽
Se non viene eseguita nessun'operazione entro 4
secondi, il display ritorna alla precedente
visualizzazione.
[2] Spegnimento temporaneo del suono (MUTING)
VOLUME
BAND
MODE
TOP MENU
SETUP
SDB/TONE
MUTE
SURR.PARA
SUB TITLE
ANGLE
AUDIO
RT
RDS
CT
PTY
SHIFT
CH.SELECT
CH
T.TONE
TU
PROG/DIRECT REPEAT A-B
REPEAT
RANDOM
DVD
REMOCON MODE
STATUS
CDR/MD/TAPE TUNER/TV/VCR
VCR POWER
TV POWER
NTSC/PAL
MEMO
POWER
1
1
Usate questa funzione per spegnere temporaneamente
l'uscita audio.
Premete il tasto MUTE.
✽
Cancellazione del modo MUTE.
Premente il tasto MUTE.
MUTE
Telecomando
NOTA:
•
L’impostazione viene cancellata se spegnete la corrente
dell'unità.
[3] Ascolto nelle cuffie
1
c 8 1:02:46
DVD
TONE
1
1
Collegate le cuffie alla presa PHONES sul pannello
anteriore.
✽
L'uscita all'altoparlante si spegne
automaticamente e nessun suono viene
riprodotto dagli altoparlanti.
PHONES
13
DOLBY / DTS SURROUND
Surround
L’ADV-700 è stato dotato di un circuito di elaborazione dei segnali digitali che vi permette di riprodurre i programmi nel modo
surround per ottenere la sensazione di stare al cinema.
Dolby Surround
(1) Dolby Digital (Dolby Surround AC-3)
Dolby Digital è un formato di segnali digitali multicanali sviluppato dalla Dolby Labortories.
Dolby Digital è composto da “5,1” canali — anteriore sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro, surround destro ed
un canale addizionale, riservato per degli addizionali effetti sonori dei bassi (effetti a bassa frequenza — LFE, anche chiamato il
canale “1”, contenente le frequenze dei bassi fino a 120 Hz.
A differenza del formato Dolby Pro Logic analogico, i canali principali Dolby Digital possono contenere informazioni sonore
dell’intera gamma, dai bassi più profondi alle frequenze più alte — 22 kHz. I segnali di ciascun canale vengono separati,
permettendovi così di poter catturare la struttura sonora e Dolby Digital vi offre un’incredibile gamma dinamica dagli effetti
sonori più potenti ai suoni più dolci e armoniose possibili, privi di rumore e distorsione.
2
Dolby Digital e Dolby Pro Logic
Confronto dei sistemi surround
per casa
Numero di canali registrati
(elementi)
Numero di canali di riproduzione
Canali di riproduzione (max.)
Elaborazione audio
Limite di riproduzione delle alte
frequenze nei canali surround
Dolby Digital
5,1 canali
5,1 canali
L, R, C, SL, SR, SW
Codificazione/decodificazione digitale ad
elaborazione Dolby Digital (AC-3)
20 kHz
Dolby Pro Logic
2 canali
4 canali
L, R, C, S (SW - raccomandato)
Elaborazione Dolby Surround a
matrice analogica
7 kHz
2
Media compatibili con il sistema Dolby Digital e metodi di riproduzione
I marchi che indicano la compatibilità con il sistema Dolby Digital sono:
e
.
Qui sotto seguono degli esempi generali. Fate anche riferimento al manuale delle istruzioni del lettore.
Media
LD (VDP)
DVD
Altri
(trasmissioni via satelliti, CATV, ecc.)
Prese di uscita Dolby Digital
Presa di uscita coassiale Dolby Digital RF
1
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
2
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
Metodo di riproduzione
(pagina di riferimento)
Impostate il modo di ingresso su
“AUTO”. (Pagina 154)
Impostate il modo di ingresso su
“AUTO”. (Pagina 154)
Impostate il modo di ingresso su
“AUTO”. (Pagina 154)
1
Usate un adattatore venduto separatamente per collegare i segnali di uscita RF Dolby Digital (AC-3RF) ai terminali di
ingresso digitale.
(Fate riferimento al manuale delle istruzioni dell’adattatore.)
Fate riferimento al manuale delle istruzioni dell’adattatore prima di effettuare i collegamenti.
2
Per effettuare la riproduzione nel modo Dolby Digital Surround nel modello ADV-700, impostate “DVD setting change”,
“Audio setting”, “Digital output” su “Normal” sullo schermo di impostazione. (L’impostazione default è “Normal”.)