it
5 Uso
5.1
Inserzione della cartuccia e sostituzione della cartuccia
L’inserimento nonché la sostituzione di una cartuccia possono
essere effettuati solo se i due stantuffi (9, Fig. 1) si trovano nella
posizione iniziale�
⇒
Chiudere il coperchio dell’apparecchio (8, Fig� 1)�
⇒
Premere il tasto di ritorno (4)�
♦ Gli stantuffi tornano indietro nella posizione iniziale e si arre
-
stano automaticamente a fine corsa.
Poco prima della fine, la velocità di ritorno diminuisce. Aprire
il coperchio solo se gli stantuffi sono completamente fermi.
Se la fase di ritorno degli stantuffi viene bloccata in seguito
all’azionamento del tasto di caricamento, tale fase non pro
-
seguirà automaticamente. Per proseguire il ritorno, occorre
premere di nuovo il tasto di ritorno.
⇒
Aprire il coperchio dell’apparecchio (8, Fig� 1)�
⇒
Inserire la cartuccia (20) nell’apparecchio� Accertarsi che la car-
tuccia sia posizionata sotto il nasello di arresto (12)�
⇒
Chiudere il coperchio dell’apparecchio (8, Fig� 1)�
È possibile chiudere lo sportello dell’apparecchio solo se la car-
tuccia è inserita correttamente� Se il coperchio dell’apparecchio
non è chiuso correttamente, il LED rosso “Sportello dell’apparec-
chio aperto” si accende (7, Fig� 1)�
⇒
Per preparare e allineare i sistemi delle cartucce, attenersi alle
indicazioni del fabbricante del materiale da impronta�
Utilizzare solo gli ugelli di miscelazione raccomandati dal
fabbricante del materiale da impronta. L’uso di ugelli di
miscelazione diversi può provocare malfunzionamenti.
5.2 Estrusione del materiale
⇒
Preparare l’apparecchio come descritto nel cap� 5�1�
⇒
Premere e tenere premuto il tasto di caricamento (2) o (3):
-Porta-impronta (2), elevata velocità di estrusione
oppure
-Siringa (3), bassa velocità di estrusione�
♦
Il miscelatore esagonale (13, Fig� 1) inizia a girare e si inseri-
sce automaticamente nell’ugello di miscelazione (21, Fig� 1),
prima di fermarsi nuovamente�
♦ Gli stantuffi avanzano a gran velocità fino a che non entrano in contatto con i materiali da impronta.
♦
Una volta raggiunto il materiale da impronta, l’apparecchio passa automaticamente alla velocità di
estrusione selezionata e l’albero del miscelatore comincia a girare�
⇒
Riempire il porta-impronta o la siringa�
⇒
Rilasciare il tasto di caricamento non appena fuoriesce la quantità desiderata di materiale�
♦ Gli stantuffi compiono una breve corsa di scarico in modo da interrompere l’estrusione di altro mate
-
riale da impronta�
Gli stantuffi possono essere mossi solamente quando il coperchio dell’apparecchio è chiuso.
Quando il miscelatore esagonale si inserisce nell’ugello di miscelazione, è possibile percepire un
rumore. Questo è il segnale di pronto funzionamento.
Non utilizzare i primi 5 cm di materiale da impronta estrusi da una cartuccia nuova o da una car
-
tuccia già usata e reinserita nell’apparecchio.
Osservare le raccomandazioni del fabbricante del materiale da impronta!
Se la cartuccia si svuota durante l’estrusione del materiale, gli stantuffi ritornano automaticamen
-
te nella posizione iniziale, in modo da permettere l’inserimento veloce di una nuova cartuccia per
poter avviare un nuovo processo di estrusione.
4
Fig. 5
20
12
Fig. 6
2
3
Fig. 7
- 7 -
Summary of Contents for 6000 0000
Page 2: ......
Page 14: ...de 12...
Page 26: ...en 12...
Page 38: ...fr 12...
Page 50: ...it 12...
Page 62: ...es 12...
Page 74: ...nl 12...
Page 86: ...pl 12...
Page 94: ...ru 5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 3 1 4 2 5 3 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25 5 4 2 5 6 P 8 1 5 8...
Page 96: ...ru 7 5 6 7 P 1 16 P 1 P 2 6 4 7 P 1 8 P 1 4 P 1 4 P 1 5 1 21 P 1 30 2 5 5 21 P 1 6 2 5 1 10...
Page 98: ...ru 12...
Page 102: ...REACH SVHC www renfert com 2 5 EMC EMC 2 6 14 2 7 3 3 1 SYMPRESS 2 5 1 zh 4...
Page 105: ...5 5 1 1 9 1 8 4 1 8 20 12 1 8 LED 1 7 5 2 5 1 2 3 2 3 1 13 1 21 5 4 5 20 12 6 2 3 7 zh 7...
Page 106: ...5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 1 4 2 5 3 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25 5 4 2 SYMPRESS LED 5 6 8 1 5 zh 8...
Page 109: ...9 SYMPRESS 3 10 10 1 10 2 10 2 1 zh 11...
Page 110: ...zh 12...
Page 117: ...ja 5 5 1 9 1 8 1 4 8 1 20 12 8 1 LED 7 1 5 2 5 1 2 3 2 3 13 1 21 1 5cm 4 5 20 12 6 2 3 7 7...
Page 118: ...ja 5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 3 1 4 2 5 3 2 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25mm 5 4 2 1 LED 5 6 8 1 5 8...
Page 120: ...ja 7 LED 5 6 7 1 16 1 2 6 4 LED 7 1 8 1 4 1 4 1 5 1 6 21 1 30 2 5 5 21 1 6 2 5 1 10...
Page 122: ...ja 12...
Page 129: ...ko 5 5 1 9 1 8 1 4 8 1 20 12 8 1 LED 7 1 5 2 5 1 2 3 2 3 13 1 21 1 5cm 4 5 20 12 6 2 3 7 7...
Page 130: ...ko 5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 3 1 4 2 5 3 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25mm 5 4 2 SYMPRESS LED 5 8 1 5 8...
Page 132: ...ko 7 LED 5 6 7 1 16 1 2 6 4 LED 7 1 8 1 4 1 4 1 5 1 21 1 30 2 5 5 21 1 6 2 5 1 10...
Page 134: ...ko 12...
Page 146: ...pt 12...
Page 158: ...sv 12...
Page 170: ...no 12...
Page 182: ...lv 12...
Page 194: ...lt 12...
Page 206: ...da 12...
Page 218: ...fi 12...
Page 225: ...el 5 5 1 9 1 8 1 4 8 1 20 12 8 1 LED 7 1 5 2 5 1 2 3 2 3 13 1 21 1 5 cm 4 5 20 12 6 2 3 7 7...
Page 226: ...el 5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 3 1 4 2 5 3 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25 mm 5 4 2 5 8 1 5 8...
Page 230: ...el 10 10 1 10 2 10 2 1 12...
Page 242: ...tr 12...
Page 266: ...cs 12...
Page 278: ...ro 12...
Page 285: ...bg 5 5 1 e 9 1 8 1 4 8 1 20 12 8 1 7 1 5 2 5 1 2 3 2 3 13 1 21 1 4 5 20 12 6 2 3 7 7...
Page 286: ...bg 5 5 3 SYMPRESS 5 3 1 3 3 1 4 2 5 3 5 3 1 5 4 5 4 1 1 25 5 4 2 5 8 1 5 8...
Page 290: ...bg 10 10 1 10 2 10 2 1 12...
Page 302: ...hr 12...
Page 314: ...et 12...
Page 326: ...sl 12...
Page 338: ...sk 12...
Page 350: ...sr 12...
Page 355: ......