
FD450/Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
lati sotto al bordo del piatto e mettere l’attuatore nella posizione più bassa agendo sul pulsante nel
cruscotto. La regolazione si effettua agendo sulla vite (fig.24, rif. B). Allentare preventivamente le due viti
(fig.24, rif. A). Nella parte posteriore del piatto sono presenti due ruote antiscalpo (fig.34, rif. C); la loro
altezza dal suolo è regolabile mediante i tre fori di fissaggio al piatto.
CINGHIE MOTORE - ASSALE IDROSTATICO
Sono auto-regolanti, non hanno bisogno di nessuna regolazione. E' quindi sufficiente controllare la
tensione delle molle. Per la sostituzione occorre sganciare la molla di tensione (fig.22, rif. A e B).
CINGHIA PTO
Attenzione! Questa cinghia è speciale, utilizzare cinghie originali. Per la sostituzione procedere nel
seguente modo:
1) Togliere la protezione sopra al piatto svitando le due viti (fig.25).
2) Togliere la coppiglia (fig. 25, rif. A).
3) Ruotare la leva in senso antiorario (fig.25, rif. B).
4) Rimuovere la cinghia PTO (fig.25, rif. C).
5) Quando si rimonta la cinghia, l'arco di guida (fig. 37, rif. A) deve passare all'interno dei due rami della
cinghia.
La cinghia PTO non ha bisogno di essere regolata poiché è auto-regolante.
CINGHIA PIATTO
Questa cinghia è speciale a doppio profilo A-A per permettere la contro-rotazione delle lame. La
tensione della cinghia è autoregolata dalla molla (fig.34, rif. A). La molla deve misurare 130 mm
(lunghezza spire). Per la sostituzione, procedere come segue:
1) Regolare il piatto nella posizione di taglio più bassa.
2) Togliere la protezione in plastica sopra al piatto svitando i due dadi a farfalla.
3) Togliere la coppiglia (fig.25, rif. A).
4) Ruotare la leva in senso antiorario (fig.25, rif. B).
5) Rimuovere la cinghia PTO (fig.25, rif. C).
6) Scollegare il cavetto dell'attuatore elettrico (fig.25, rif. F).
7) Sganciare la levetta (fig.31, rif. B), tirare in avanti il piatto. E' consigliabile preventivamente aprire il
cesto e sfilare il canale di carico (fig.32, rif. A).
8) Togliere la puleggia svitando la vite centrale (fig.25, rif. E).
9) Togliere il carter di protezione del piatto svitando le viti sul bordo (fig.31, rif. C).
10) Sganciare la molla (fig.34, rif. A).
11) Togliere e ripristinare la cinghia (fig.34, rif. B) secondo lo schema.
CINGHIA POMPA IDRAULICA
La cinghia che aziona la pompa idraulica è auto-regolante (fig.21). Per l'eventuale sostituzione occorre
sganciare la molla (fig. 21, rif. A) e svitare le due viti che fissano la piastra supporto pompa (fig.21, rif. B).
USARE SOLO CINGHIE ORIGINALI!
30
Summary of Contents for FD450
Page 2: ......
Page 103: ...1 4 8 9 10 11 12 13 101...
Page 104: ...2 3 5 6 7 14 102...
Page 107: ...Fig 1 Fig 2 3 4 6 A 2 1 B 5 105...
Page 108: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 10 9 15 A 8 7 12 14 13 11 A B 106...
Page 109: ...Fig 7A Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 A B A A A A A B 107...
Page 110: ...Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 G F E D C B A A B A B A C B 108...
Page 111: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 A A A B B A A A B B C 109...
Page 112: ...Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28A A B A D E A B C A A F 110...
Page 113: ...Fig 28B Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 A B B A C A B A C A A C C 111...
Page 114: ...Fig 34 Fig 35 Fig 36 Fig 37 Fig 38 A B A A A C 112...
Page 115: ...Fig 39 Fig 40 Fig 41A Fig 41B A A B 113...
Page 116: ...Fig 42 Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 A B D E F C A B A 114...
Page 117: ...115...
Page 119: ......