
FD450/Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
ROTAZIONE DELLE LAME
Per innestare e disinnestare la rotazione delle lame utilizzare il pulsante (fig.2, rif.3). Durante l'innesto il
motore deve essere a metà regime e la macchina dev'essere al di fuori dell'erba da tagliare. Non inserire
le lame con il motore a massimo regime. La macchina è dotata di frizione elettromagnetica che funziona
anche da freno lama. Le lame devono arrestarsi entro 5 secondi con motore a massimo regime. Qualora
ciò non avvenisse occorre registrare i tre dadi della frizione elettromagnetica inserendo sotto al piattello
freno uno spessimetro da 0,3 mm.
ATTENZIONE: questa operazione dev'essere eseguita da un
centro assistenza autorizzato. Non utilizzare la macchina se le lame non si arrestano entro 5
secondi dal disinnesto con motore a massimo regime.
SISTEMA DI ANTIRIBALTAMENTO (ROPS)
Non utilizzare la macchina senza apparato di taglio. Le pendenze sono un fattore importante correlato
alla perdita di controllo e incidenti di ribaltamento. Il funzionamento della macchina su qualsiasi
pendenza richiede molta cautela. Importante:
- non rimuovere il ROPS dalla macchina;
- mantenere il ROPS in condizioni operative tenendo stretti tutti gli elementi di fissaggio;
- assicurarsi dell’integrità del ROPS compromessa da eventuali urti durante il lavoro;
- in caso di ROPS danneggiato sostituire con uno nuovo, non riparare o alterare.
ROLL BAR PIEGHEVOLE
ATTENZIONE: Per evitare gravi lesioni dovute al ribaltamento della macchina mantenere l'arco di
sicurezza sollevato e utilizzare la cintura di sicurezza.
Assicurarsi che il sedile sia ben fissato tramite apposito gancio. La protezione dal ribaltamento non è
assicurata se il roll-bar e in posizione abbassata. Ricordare sempre che:
- il ROPS è un dispositivo di sicurezza integrale;
- utilizzare sempre la cintura di sicurezza con il roll bar nella posizione sollevata;
- tenere il roll bar pieghevole nella posizione sollevata e bloccata;
- abbassare temporaneamente il roll bar pieghevole solo quando necessario; non indossare la cintura di
sicurezza quando il roll bar è abbassato;
- non abbassare mai il roll bar su terreni sconnessi, pendenze e bagnato;
- prestare attenzione al lavoro sottochioma, verificare che non vi siano cavi elettrici, rami bassi o altri
ostacoli che possano incastrarsi con l'arco di sicurezza roll-bar;
- sollevare l'arco di sicurezza roll bar non appena le condizioni lo permettono.
Per abbassare l'arco di sicurezza roll bar procedere come segue:
1) Parcheggiare la macchina su una superficie piana.
2) Disinserire la PTO, abbassare il piatto di taglio ed inserire il freno di parcheggio.
3) Spegnere il motore e togliere la chiave.
4) Rimuovere i bulloni dall'arco di sicurezza (fig. 47 rif. A).
5) Ruotare la parte superiore del roll bar verso il basso e montare i bulloni (fig. 48, rif. B).
6) Rimuovere i bulloni dalla parte inferiore del roll bar (fig. 49, rif. C-D).
7) Ruotare verso il basso la struttura roll bar e montare i bulloni (fig. 50, rif. E).
Importante: abbassare l'arco di sicurezza roll-bar solo quando assolutamente necessario.
Per alzare l'arco di sicurezza roll bar procedere come segue:
1) Parcheggiare la macchina su una superficie piana.
2) Disinserire la PTO, abbassare il piatto di taglio ed inserire il freno di parcheggio.
3) Spegnere il motore e togliere la chiave.
4) Rimuovere i bulloni dalla parte inferiore del roll bar (fig. 50, rif. E).
5) Ruotare la struttura roll bar verso l’alto e montare i bulloni come (fig. 49, rif. C-D).
6) Rimuovere i bulloni dall'arco di sicurezza (fig. 48, rif. B).
7) Ruotare la parte superiore del roll bar verso l’alto e montare i bulloni (fig. 47 rif. A).
REGOLAZIONE MOLLEGGIO SEDILE E RIBALTAMENTO
La regolazione del molleggio sedile avviene tramite pomello di plastica (fig. 51 rif. F) ruotandolo in senso
orario o antiorario aumentando o diminuendo la regolazione della durezza del sistema di molleggio del
sedile. Il ribaltamento del sedile avviene premendo apposita leva posizionata dietro al sedile (fig. 52 rif.
G).
26
Summary of Contents for FD450
Page 2: ......
Page 103: ...1 4 8 9 10 11 12 13 101...
Page 104: ...2 3 5 6 7 14 102...
Page 107: ...Fig 1 Fig 2 3 4 6 A 2 1 B 5 105...
Page 108: ...Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 10 9 15 A 8 7 12 14 13 11 A B 106...
Page 109: ...Fig 7A Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 Fig 12 A B A A A A A B 107...
Page 110: ...Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 G F E D C B A A B A B A C B 108...
Page 111: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 Fig 22 A A A B B A A A B B C 109...
Page 112: ...Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 Fig 28A A B A D E A B C A A F 110...
Page 113: ...Fig 28B Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 A B B A C A B A C A A C C 111...
Page 114: ...Fig 34 Fig 35 Fig 36 Fig 37 Fig 38 A B A A A C 112...
Page 115: ...Fig 39 Fig 40 Fig 41A Fig 41B A A B 113...
Page 116: ...Fig 42 Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 A B D E F C A B A 114...
Page 117: ...115...
Page 119: ......