
8
3 CAPITOLO 3 - IMBALLAGGIO, TRASPORTO E STOCCAGGIO
Le operazioni di imballaggio, sollevamento, movimentazione, trasporto e disimballo devono essere
affidate a personale esperto in tali procedure e che conosca bene il ponte sollevatore ed il presente
manuale.
3.1
IMBALLAGGIO
Il ponte è consegnato in vari componenti che si presentano come sub-assemblati.
La configurazione degli stessi dipende dal modello ordinato.
Modello con installazione a pavimento
:
N° 2 unità portanti, ciascuna con relativa pedana e cilindri oleodinamici
N° 1 centralina di comando con annesso gruppo oleodinamico
N° 1 scatola contenente i tubi oleodinamici, i cavi di collegamento, quattro supporti in
gomma, gli adesivi e la documentazione tecnica
N° 4 rampe di salita. (2 anteriori e 2 posteriori) con annesse protezioni per i collegamenti
tra le pedane
Modello con installazione incassata nel suolo
:
N° 2 unità portanti, ciascuna con relativa pedana e cilindri oleodinamici
N° 1 centralina di comando con annesso gruppo oleodinamico
N° 1 scatola contenente i tubi oleodinamici, i cavi di collegamento, quattro supporti in
gomma di altezza 40 mm, gli adesivi e la documentazione tecnica
N° 2 coprispazio per la copertura delle buche
Accessori optional sono disponibili su richiesta, al fine di soddisfare le esigenze specifiche di
ciascun cliente (vedere manuale accessori e listini prezzi)
Il ponte sollevatore viene imballato su un bancale in legno in un unico pacco, avvolto da materiale
impermeabile antigraffio e sigillato con 2 regge metalliche.
Il peso medio del pacco e’ di
600 Kg
3.2
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
In fase di carico/scarico o trasporto dell’attrezzatura presso il cliente, è necessario assicurarsi
dell’adeguatezza dei mezzi e veicoli di carico (ad es. gru, autocarri, ecc.) e dei mezzi di
sollevamento utilizzati. Occorre inoltre assicurarsi che i componenti siano sollevati e trasportati
senza rischio di caduta, tenendo conto di dimensioni, peso, baricentro del pacco e parti delicate da
non danneggiare.
Figura 1 – IMBALLO E SPOSTAMENTO
Summary of Contents for ERCO 500
Page 14: ...14 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE...
Page 15: ...15 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP...
Page 16: ...16 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE CON OPERA CIVILE...
Page 17: ...17 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP CON OPERA CIVILE...
Page 21: ...21 Figura 7 SCHEMA ELETTRICO...
Page 29: ...29 Figura 16 COLLEGAMENTO TUBI IDRAULICI A B F...
Page 51: ...51 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH ESTENSION...
Page 52: ...52 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH FLAP...
Page 53: ...53 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSION WITH FRAME...
Page 54: ...54 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE FLAP WITH FRAME...
Page 58: ...58 Figure 7 ELECTRICAL DIAGRAM...
Page 66: ...66 Figure 16 HIDRAULIC HOSE CONECTION A B F...
Page 87: ...Figura 4 PLAN D ENSEMBLE F...
Page 88: ...Figura 4a PLAN D ENSEMBLE F...
Page 89: ...Figura 4b PLAN D ENSEMBLE F...
Page 90: ...Figura 4c PLAN D ENSEMBLE F...
Page 94: ...F Figura 7 SCHEMA ELECTRIQUE...
Page 102: ...F Figure 16 RACCORDEMENT DES TUYAUX HYDRAULIQUES A B F...
Page 124: ...124 Bild 4 LAYOUT...
Page 125: ...125 Bild 4a LAYOUT...
Page 126: ...126 Bild 4b LAYOUT...
Page 127: ...127 Bild 4c LAYOUT...
Page 131: ...131 Bild 7 ELEKTROSCHALTPLAN...
Page 139: ...139 Bild 16 ANSCHLIESSEN DER HYDRAULIKLEITUNGEN A B F...
Page 161: ...Figura 4a DISE O DESARROLLADO...
Page 162: ...Figura 4b DISE O DESARROLLADO...
Page 163: ...Figura 4c DISE O DESARROLLADO...
Page 167: ...Figura 7 ESQUEMA EL CTRICO...
Page 175: ...Figura 16 CONEXI N DE LOS TUBOS HIDR ULICOS A B F...