
25
La caduta del veicolo dal ponte sollevatore può essere causato dal posizionamento non corretto del
veicolo sulle pedane, da dimensioni non compatibili con il sollevatore o da eccessive scosse al
veicolo stesso.
In questa eventualità allontanarsi immediatamente dall’area di lavoro.
Fig. 11a
Fig. 11b
Fig. 11c
6.7
RISCHIO DI SCIVOLAMENTO
Il rischio di scivolamento può essere causato da zone del pavimento
in prossimità del ponte sporche di lubrificanti.
Fig. 12
Tenere pulita la zona sottostante ed in adiacenza del sollevatore. Rimuovere
prontamente eventuali macchie d’olio.
6.8
RISCHIO DI FOLGORAZIONE
Evitare getti d’acqua, di vapore, di solventi o vernici nella zona del sollevatore e nelle immediate
vicinanze del quadro elettrico.
6.9
RISCHIO DERIVANTE DA ILLUMINAZIONE NON IDONEA
Occorre verificare che tutte le zone del sollevatore siano sempre illuminate in maniera uniforme ed in
conformità a quanto previsto dalla normativa vigente nel luogo di installazione.
6.10
RISCHIO DI ROTTURE DI COMPONENTI DURANTE IL FUNZIONAMENTO
( Rif.
Fig. 13)
Il costruttore ha utilizzato materiali e procedure costruttive per realizzare
un’apparecchiatura affidabile e sicura, idonee all’uso previsto della
macchina. E’ necessario rispettare l’uso per cui il sollevatore è stato
progettato e il programma di manutenzione illustrato nel capitolo
“Manutenzione”.
Fig. 13
Summary of Contents for ERCO 500
Page 14: ...14 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE...
Page 15: ...15 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP...
Page 16: ...16 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE CON OPERA CIVILE...
Page 17: ...17 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP CON OPERA CIVILE...
Page 21: ...21 Figura 7 SCHEMA ELETTRICO...
Page 29: ...29 Figura 16 COLLEGAMENTO TUBI IDRAULICI A B F...
Page 51: ...51 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH ESTENSION...
Page 52: ...52 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH FLAP...
Page 53: ...53 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSION WITH FRAME...
Page 54: ...54 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE FLAP WITH FRAME...
Page 58: ...58 Figure 7 ELECTRICAL DIAGRAM...
Page 66: ...66 Figure 16 HIDRAULIC HOSE CONECTION A B F...
Page 87: ...Figura 4 PLAN D ENSEMBLE F...
Page 88: ...Figura 4a PLAN D ENSEMBLE F...
Page 89: ...Figura 4b PLAN D ENSEMBLE F...
Page 90: ...Figura 4c PLAN D ENSEMBLE F...
Page 94: ...F Figura 7 SCHEMA ELECTRIQUE...
Page 102: ...F Figure 16 RACCORDEMENT DES TUYAUX HYDRAULIQUES A B F...
Page 124: ...124 Bild 4 LAYOUT...
Page 125: ...125 Bild 4a LAYOUT...
Page 126: ...126 Bild 4b LAYOUT...
Page 127: ...127 Bild 4c LAYOUT...
Page 131: ...131 Bild 7 ELEKTROSCHALTPLAN...
Page 139: ...139 Bild 16 ANSCHLIESSEN DER HYDRAULIKLEITUNGEN A B F...
Page 161: ...Figura 4a DISE O DESARROLLADO...
Page 162: ...Figura 4b DISE O DESARROLLADO...
Page 163: ...Figura 4c DISE O DESARROLLADO...
Page 167: ...Figura 7 ESQUEMA EL CTRICO...
Page 175: ...Figura 16 CONEXI N DE LOS TUBOS HIDR ULICOS A B F...