
35
9 CAPITOLO 9 - MANUTENZIONE
La manutenzione deve essere affidata esclusivamente a personale esperto che
conosca bene il ponte sollevatore.
Per una corretta manutenzione seguire le seguenti indicazioni di carattere generale:
servirsi soltanto di ricambi originali e di attrezzi adatti al lavoro;
rispettare le frequenze di intervento e di controllo suggerite nel manuale;
verificare la causa di eventuali anomalie come rumorosità eccessiva, surriscaldamenti,
trafilamenti di olio, etc.
Per effettuare interventi di manutenzione fare riferimento alla documentazione fornita dal fornitore:
schema funzionale completo dell’equipaggiamento elettrico ed idraulico;
disegni esplosi con i dati necessari per l’ordinazione dei ricambi;
elenco dei possibili casi di malfunzionamento e dei possibili rimedi.
Prima di effetture riparazioni o manutenzioni, togliere l’alimentazione
principale, assicurare mediante un lucchetto l’interruttore principale e tenere la
chiave in luogo sicuro, in modo da prevenire l’accensione del ponte da parte di
persone non autorizzate
9.1
MANUTENZIONE ORDINARIA
Il ponte deve essere ripulito adeguatamente almeno una volta al mese. Per operazioni di pulizia
utilizzare panni autopulenti.
E’ vietato l’uso di acqua o liquidi infiammabili
E’ molto importante assicurarsi che lo stelo cromato dei cilindri oleodinamici sia sempre pulito ed
integro. In caso contrario si possono verificare perdite dalle guarnizioni con conseguente
malfunzionamenti.
9.2
MANUTENZIONE PERIODICA
Ogni 3 mesi
Circuito idraulico
controllo livello olio serbatoio; se necessario
aggiungere;
controllare che nel circuito non vi siano perdite
d’olio.
Verificare l’integrità delle guarnizioni e, se
necessario, sostituirle;
Bulloni di fondazione
controllare il serraggio dei bulloni
Pompa idraulica
controllare che a regime non vi siano alterazioni di
rumore nella pompa della centralina idraulica e
verificare il serraggio della bulloneria di fissaggio
della stessa
Sistema di sicurezza
controllare lo stato di funzionamento e l’efficienza
delle sicurezze
Summary of Contents for ERCO 500
Page 14: ...14 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE...
Page 15: ...15 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP...
Page 16: ...16 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE CON OPERA CIVILE...
Page 17: ...17 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP CON OPERA CIVILE...
Page 21: ...21 Figura 7 SCHEMA ELETTRICO...
Page 29: ...29 Figura 16 COLLEGAMENTO TUBI IDRAULICI A B F...
Page 51: ...51 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH ESTENSION...
Page 52: ...52 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH FLAP...
Page 53: ...53 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSION WITH FRAME...
Page 54: ...54 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE FLAP WITH FRAME...
Page 58: ...58 Figure 7 ELECTRICAL DIAGRAM...
Page 66: ...66 Figure 16 HIDRAULIC HOSE CONECTION A B F...
Page 87: ...Figura 4 PLAN D ENSEMBLE F...
Page 88: ...Figura 4a PLAN D ENSEMBLE F...
Page 89: ...Figura 4b PLAN D ENSEMBLE F...
Page 90: ...Figura 4c PLAN D ENSEMBLE F...
Page 94: ...F Figura 7 SCHEMA ELECTRIQUE...
Page 102: ...F Figure 16 RACCORDEMENT DES TUYAUX HYDRAULIQUES A B F...
Page 124: ...124 Bild 4 LAYOUT...
Page 125: ...125 Bild 4a LAYOUT...
Page 126: ...126 Bild 4b LAYOUT...
Page 127: ...127 Bild 4c LAYOUT...
Page 131: ...131 Bild 7 ELEKTROSCHALTPLAN...
Page 139: ...139 Bild 16 ANSCHLIESSEN DER HYDRAULIKLEITUNGEN A B F...
Page 161: ...Figura 4a DISE O DESARROLLADO...
Page 162: ...Figura 4b DISE O DESARROLLADO...
Page 163: ...Figura 4c DISE O DESARROLLADO...
Page 167: ...Figura 7 ESQUEMA EL CTRICO...
Page 175: ...Figura 16 CONEXI N DE LOS TUBOS HIDR ULICOS A B F...