
34
Ruotare l’interruttore generale (1) in posizione 1 e premere il pulsante di salita fino al
raggiungimento dell’altezza desiderata.
8.4
STAZIONAMENTO
Per effettuare lo stazionamento, una volta raggiunta la posizione desiderata, occorre
rilasciare il pulsante di salita.
L’arresto del movimento avviene automaticamente.
8.5
DISCESA
Per effettuare la discesa occorre tenere premuto il pulsante di discesa.
Il ponte sollevatore scenderà, sotto il peso proprio e dell’autoveicolo, fino alla chiusura del
sollevatore seguito dall’avvisatore acustico.
8.6
DISCESA MANUALE E DI EMERGENZA
In caso di assenza di alimentazione o di avaria della centralina, si può riportare il sollevatore nella
posizione iniziale intervenendo, con la discesa manuale, nel seguente modo:
Dopo aver effettuato la discesa manuale ripristinare le condizioni di
funzionamento ordinario. Se la valvola di discesa manuale e’ aperta, il ponte non
si solleva
1
2
1
3
3
disconnettere la rete elettrica ed
assicurarsi che l’interruttore
principale sia nella posizione"0";
sul
gruppo oleodinamico
all'interno della centralina di
comando, svitare il dado
zigrinato (1) e svitare la vite
zigrinata dell'elett
r
ovalvola (2),
togliere il solenoide
.
svitare il dado zigrinato
sull'elettrovalvola 4,
estrarre il
solenoide
.
A
vvitare
la ghiera
argentata
(3)
. ATTENZIONE, il
sollevatore inizia a scendere.
Avvitando e svitando la ghiera si
aumenta e/o diminuisce la
velocità di discesa.
Dopo la discesa manuale
ripristinare le condizioni iniziali
per permettere il funzionamento
regolare del
sollevatore
.
Summary of Contents for ERCO 500
Page 14: ...14 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE...
Page 15: ...15 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP...
Page 16: ...16 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSIONE CON OPERA CIVILE...
Page 17: ...17 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE CON FLAP CON OPERA CIVILE...
Page 21: ...21 Figura 7 SCHEMA ELETTRICO...
Page 29: ...29 Figura 16 COLLEGAMENTO TUBI IDRAULICI A B F...
Page 51: ...51 Figura 4 LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH ESTENSION...
Page 52: ...52 Figura 4a LAYOUT PSS MONOFORBICE WITH FLAP...
Page 53: ...53 Figura 4b LAYOUT PSS MONOFORBICE ESTENSION WITH FRAME...
Page 54: ...54 Figura 4c LAYOUT PSS MONOFORBICE FLAP WITH FRAME...
Page 58: ...58 Figure 7 ELECTRICAL DIAGRAM...
Page 66: ...66 Figure 16 HIDRAULIC HOSE CONECTION A B F...
Page 87: ...Figura 4 PLAN D ENSEMBLE F...
Page 88: ...Figura 4a PLAN D ENSEMBLE F...
Page 89: ...Figura 4b PLAN D ENSEMBLE F...
Page 90: ...Figura 4c PLAN D ENSEMBLE F...
Page 94: ...F Figura 7 SCHEMA ELECTRIQUE...
Page 102: ...F Figure 16 RACCORDEMENT DES TUYAUX HYDRAULIQUES A B F...
Page 124: ...124 Bild 4 LAYOUT...
Page 125: ...125 Bild 4a LAYOUT...
Page 126: ...126 Bild 4b LAYOUT...
Page 127: ...127 Bild 4c LAYOUT...
Page 131: ...131 Bild 7 ELEKTROSCHALTPLAN...
Page 139: ...139 Bild 16 ANSCHLIESSEN DER HYDRAULIKLEITUNGEN A B F...
Page 161: ...Figura 4a DISE O DESARROLLADO...
Page 162: ...Figura 4b DISE O DESARROLLADO...
Page 163: ...Figura 4c DISE O DESARROLLADO...
Page 167: ...Figura 7 ESQUEMA EL CTRICO...
Page 175: ...Figura 16 CONEXI N DE LOS TUBOS HIDR ULICOS A B F...