77
Precauzioni:
• Assicurarsi che il cacciavite torsiometrico sia inserito completamente nella vite di fermo che altrimenti può danneggiarsi con il risultato di stimolazioni intermittenti o assenti del
tutto.
• Il cacciavite torsiometrico è strettamente monouso e il relativo funzionamento non può essere garantito se utilizzato per interventi chirurgici multipli. Gettare il cacciavite
torsiometrico dopo l’uso.
Impianto del neurostimolatore
1. Posizionare il neurostimolatore nella tasca sottocutanea. Verificare che il lato di ceramica sia posizionato lontano dalla linea mediana del paziente per assicurare una buona
comunicazione con il telecomando e facilitare la ricarica
(Figura 3)
. L’incisione può essere rivolta indifferentemente verso o in direzione opposta al tessuto muscolare. Assicurarsi
che allontanandosi dal neurostimolatore l’elettrocatetere formi una leggera curva senza pieghe ad angolo.
Nota:
il neurostimolatore non deve essere collocato a una profondità maggiore di 3,0 cm (circa 1 pollice) sotto la pelle e deve essere parallelo alla superficie cutanea. Se il neurostimolatore
è stato collocato troppo in profondità o non è parallelo alla superficie cutanea, la telemetria e/o la ricarica del dispositivo possono non riuscire.
Attenzione:
non avvolgere la lunghezza in eccesso davanti al neurostimolatore. Avvolgere la lunghezza in eccesso intorno al perimetro del neurostimolatore
(Figura 7)
o collocarla
sotto al neurostimolatore per minimizzare l‘interferenza con la telemetria durante la programmazione.
PROPOSED AXONICS FIGURE
Figure 7: Wrap excess lead around or under, but not on top
of, the Neurostimulator.
Figura 7.
Avvolgere la lunghezza eccedente dell’elettrocatetere intorno o sotto, ma non sopra, al neurostimolatore
2. Utilizzare il programmatore del medico per controllare le impedenze e garantire la buona funzionalità e connettività del sistema.
Note:
• Il neurostimolatore deve trovarsi nella tasca sottocutanea durante l’interrogazione del sistema per garantire letture corrette.
• Fare riferimento al Clinician Programming Manual (Manuale di programmazione del medico clinico) per istruzioni dettagliate sul controllo dell‘integrità e delle impedenze del
sistema.
3. Utilizzare il foro di sutura nella testa per fissare il neurostimolatore alla fascia muscolare con seta non assorbibile.
Completamento della procedura d’impianto
1. Chiudere e medicare tutte le incisioni.
2. Programmare il neurostimolatore e il telecomando. Fare riferimento al Clinician Programming Manual (Manuale di programmazione del medico clinico) per istruzioni più
dettagliate.
3. Consegnare un telecomando e una scheda identificativa al paziente.
Attenzione:
il paziente deve tenere sempre con sé il telecomando per essere in grado di regolare o disattivare il neurostimolatore.
4. Completare i documenti per la registrazione del sistema e restituirli a Axonics.
5. Pianificare le visite di controllo del paziente a intervalli regolari per garantire che la stimolazione sia programmata in modo ottimale.
Trattamento post-operatorio
Somministrare una profilassi antibiotica per 24 ore.
Sostituzione del neurostimolatore
1. Aprire con cura il sito dell’impianto e rimuovere il neurostimolatore dalla tasca sottocutanea. Evitare di tagliare l’elettrocatetere al fine di conservarlo per il collegamento con il
nuovo neurostimolatore.
Axonics 110-0003 rev M_output.indd 77
9/25/18 7:49 AM
Summary of Contents for 1101
Page 2: ...2 Axonics 110 0003 rev M_output indd 2 9 25 18 7 49 AM ...
Page 4: ...4 Axonics 110 0003 rev M_output indd 4 9 25 18 7 49 AM ...
Page 18: ...18 Axonics 110 0003 rev M_output indd 18 9 25 18 7 49 AM ...
Page 34: ...34 Axonics 110 0003 rev M_output indd 34 9 25 18 7 49 AM ...
Page 48: ...48 Axonics 110 0003 rev M_output indd 48 9 25 18 7 49 AM ...
Page 50: ...50 Axonics 110 0003 rev M_output indd 50 9 25 18 7 49 AM ...
Page 64: ...64 Axonics 110 0003 rev M_output indd 64 9 25 18 7 49 AM ...
Page 66: ...66 Axonics 110 0003 rev M_output indd 66 9 25 18 7 49 AM ...
Page 80: ...80 Axonics 110 0003 rev M_output indd 80 9 25 18 7 49 AM ...
Page 82: ...82 Axonics 110 0003 rev M_output indd 82 9 25 18 7 49 AM ...