![comacchio GEO 205 Скачать руководство пользователя страница 78](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884078.webp)
COMACCHIO
4/
024
Cod.
0000/00
MOVIMENTAZIONE MACCHINA
MACHINE HANDLING
06
7)
Nel caso le manovre di carico o scarico del-
la macchina debbano (per forza di cose) in-
teressare aree non adibite a cantiere (stra-
de, parcheggi, o aree urbane), l’operatore
deve segnalare opportunamente l’area di
manovra.
8)
Al fine di rendere più sicure le manovre si con-
siglia di stendere dei tappeti di gomma sulle
rampe in maniera tale da evitare che il
cingolato scivoli durante la fase di passag-
gio sulle rampe.
9)
Posizionare la perforatrice allineata alle ram-
pe di carico del semirimorchio e tramite gli
appositi comandi di spostamento caricarla
sul semirimorchio (Per ulteriori istruzioni sul
merito allo spostamento della perforatrice
vedi Par. 6.5).
10)
Una volta caricata la macchina sul
semirimorchio stabilizzarla tramite gli apposi-
ti martinetti stabilizzatori (Per ulteriori informa-
zioni in merito alla stabilizzazione della mac-
china vedi par. 6.6).
TRASFERIMENTO DA CANTIERE A CANTIERE
Per i trasferimenti da cantiere a cantiere il perso-
nale del trasporto della macchina deve assicurar-
si che:
1)
Bloccare con funi e catene la macchina al
semirimorchio, utilizzando gli appositi punti
di fissaggio segnalati (fig.02).
2)
Le funi degli argani siano correttamente av-
volte sugli stessi in modo tale da non essere
causa di appiglio.
3)
Le tubazioni flessibili della macchina rientri-
no nella sagoma della stessa e non costitui-
scano causa di appiglio.
4)
La macchina rientri nella sagoma di trasporto.
5)
Il carico sia distribuito equamente sul pianale.
7)
In the event of machine loading/unloading
operations (necessarily) involving areas other
than worksites (roads, car-parks or urban
areas), the operator should mark out the
operating area.
8)
To make operations safer, we recommend
laying rubber mats on the ramps to prevent
the tracked vehicle from skidding while
moving on the ramps.
9)
Position the drill rig aligned with the loading
ramps of the semi-trailer and, by means of
the movement controls, load this onto the
semi-trailer (For further instructions on drill rig
movement, see para. 6.5).
10)
Once the drill rig has been loaded on the
semi-trailer, stabilise this by means of the
stabiliser jacks (For further details on machine
stabilisation, see par. 6.6).
TRANSPORTING FROM ONE WORKSITE TO ANOTHER
To transport from one worksite to another, the ma-
chine transport personnel must:
1)
Secure the drill rig on the semi-trailer using
cables and chains fastened to the indicated
points (Fig. 02).
2)
Make sure the winch cables are correctly
wound on the winch so they do not become
trapped.
3)
Make sure the flexible hoses of the drill rig are
within the gauge of the drill rig itself so they
do not become trapped.
4)
Make sure the drill rig is within the transport
gauge.
5)
Make sure the load is properly distributed on
the platform.
Fig.02
2-2915.210