![comacchio GEO 205 Скачать руководство пользователя страница 232](http://html1.mh-extra.com/html/comacchio/geo-205/geo-205_instruction-and-maintenance-manual_2638884232.webp)
COMACCHIO
ARGANO DI SERVIZIO
SERVICE WINCH
8/
008
Cod.
0000/00
B
• INTERRUTTORE DI FINECORSA SU FALCHETTO (solo
per argani con tiro nominale > 2000 daN)
L’interruttore di finecorsa deve impedire lo scontro
del gancio con la puleggia del falchetto. Prima di
ogni impiego, deve essere controllato il corretto
funzionamento, avvicinando il peso del gancio fino
alla pressione dell’interruttore. In questa posizione
il movimento di salita dell’argano non deve essere
più possibile.
Per gli argani con tiro nominale < o = 2000 daN
questo dispositivo non è previsto.
• PULSANTI DI ARRESTO D’EMERGENZA
Tutti i pulsanti d’arresto d’emergenza garantisco-
no un arresto sicuro di tutti i comandi della perfo-
ratrice, spegnendo il motore diesel e di conseguen-
za tutti gli utilizzi. Il motore diesel può essere avvia-
to solo se, tutti i pulsanti d’arresto d’emergenza
sono sbloccati, (sbloccaggio per rotazione).
B.5 MANUTENZIONE
• CONTROLLO FINECORSA SU FALCHETTO (GIORNAL-
MENTE) (se installato)
Avvicinare (sollevare) il peso del gancio fino alla
pressione dell’interruttore di finecorsa. In questa po-
sizione il movimento di salita dell’argano non deve
più essere possibile.
• CONTROLLO FUNZIONAMENTO PULSANTI DI EMER-
GENZA (GIORNALMENTE)
All’inizio di ogni ciclo di lavoro verificare il funzio-
namento di ogni dispositivo premendo il pulsante,
il quale dovrà spegnere immediatamente il moto-
re della perforatrice. Ruotarlo in senso orario per
ripristinare il dispositivo.
• LUBRIFICAZIONE PULEGGE FALCHETTO
Settimanalmente provvedere all’ingrassaggio dei
perni delle pulegge.
• VERIFICA DELLE FUNI
E’ consigliato un esame visivo giornaliero delle funi
allo scopo di individuare il deterioramento gene-
rale e la deformazione.
E’ richiesto un esame accurato delle funi almeno
con cadenza trimestrale (da annotare poi sul libret-
to controlli).
Fermo restando che la fune deve essere esamina-
ta in tutta la sua lunghezza, particolare attenzione
deve essere riservata ai seguenti punti:
- punti di attacco ad entrambe le estremità;
- la parte di fune che passa sulle pulegge.
Per la manutenzione delle funi consultare il relati-
vo capitolo presente nella sezione “Interventi di
manutenzione” (Capitolo 9) di questo manuale.
• LIMIT SWITCH ON DERRICK (only for winch with
nominal pull > 2000 daN)
The limit switch must stop the hook from hitting the
derrick pulley. Before each use, its correct operation
must be checked, by moving the weight of the
hook towards the switch until the switch is pressed.
In this position, the winch upwards movement must
be impossible.
For winches with nominal pull < or = 2000 daN this
device is not required.
• EMERGENCY STOP BUTTONS
All emergency stop buttons ensure the safe stop of
all drill rig controls, by switching off the diesel engine
and all other equipment it operates.
The diesel engine can be started only if all
emergency stop buttons are unlocked (released by
rotation).
B.5 MAINTENANCE
• CHECKING THE LIMIT SWITCH ON THE DERRICK
(DAILY) (if installed)
Move (lift) the load closer to the hook until the limit
switch is pressed. In this position, the winch upward
movement must be impossible.
• CHECKING THE OPERATION OF EMERGENCY
BUTTONS (DAILY)
At the beginning of each working cycle, check the
operation of each device by pressing the button,
which should immediately switch off the drill rig
engine. Turn it clockwise to reset the device.
• DERRICK PULLEYS LUBRICATION
Each week, grease the pulley pins.
• CHECKING THE ROPES
It is recommended to visually check the ropes every
day in order to identify any general wear and tear
and deformation.
The ropes must also undergo a thorough quarterly
check (to be recorded on the inspection book).
Although it is understood that the rope must be
inspected along its entire length, special attention
should be paid to the following points:
- connection points at both ends;
- the section of the rope which goes over the pulleys.
For the ropes maintenance, consult the related
chapter in the section "Maintenance"(Chapter 9)
of this manual.