Fromm FS 510 Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 21

21

2.6  POSTAZIONI DI LAVORO E DI 

COMANDO

POSTAZIONE A - Area di comando - Fig. 2.6

Deve essere occupata dall’operatore quando la macchina 

esegue il ciclo di lavoro. 

È la postazione da cui l’operatore comanda l’avvio, 

l’arresto e le modalità di lavoro della macchina. Inoltre 

permette il controllo visivo del ciclo di lavoro, in modo che 

l’operatore possa azionare il dispositivo d’arresto d’emer-

genza in caso di situazioni potenzialmente pericolose.

AREA 

B

 - Area di lavoro della macchina è compresa 

entro un perimetro che dista 0,5 m dal braccio.

L'area di lavoro 

B

 (Fig. 2.6) all'interno della quale opera 

la macchina per la fasciatura dei prodotti deve rimanere 

sgombera da ogni genere di ostacolo. Durante il ciclo 

automatico di lavoro quest'area è interdetta a personale 

estraneo.

Solamente l'operatore può avvicinarsi a tale area uni-

camente per arrestare la macchina.

L'operatore può accedere entro tale area quando la 

macchina è in condizione di arresto, per le operazioni 

di manutenzione, taglio, aggancio e cambio film e tutte 

le procedure di programmazione e avviamento.

POSTAZIONE 

C

 - Area di manutenzione - Fig.2.6

Nell'area di manutenzione l'operatore esegue le opera-

zioni seguenti:

•  cambio bobina film e aggancio del film alla pinza.

Tutte le operazioni effettuabili in posizione 

"C" devono essere eseguite con carrello 

tutto basso e macchina arrestata (fare ri-

ferimento al prf. 5.6 del presente manuale).

AREA 

D

 - Area di sorveglianza è compresa entro un 

perimetro che dista 1,5 m.

L'area di sorveglianza 

D

 (Fig. 2.6)  è presenziabile unica

-

mente dall'operatore e deve essere occupata da questi 

per il controllo del ciclo automatico di lavoro. 

AREA 

E

 - Area di libera circolazione è oltre 1,5 m.

L'area a libera circolazione 

E

 (Fig. 2.6) non pone vincoli 

di sosta o transito a personale estraneo anche quando 

il ciclo di lavoro della macchina è in esecuzione.

2.6  WORK AND CONTROL STATIONS

STATION

 A

 - Control area - Fig. 2.6 

The operator must be at this station when the machine 

is carrying out a wrapping cycle. 

It is the station from where the operator starts and stops 

the machine and changes the machine working modes. 

It also allows visual surveillance of the work cycle, so 

that the operator can activate the emergency stop de-

vice in the event of potentially dangerous situations.

AREA 

B

 - The machine work area extends to a perimeter 

distance of 0,5 m from arm

Work area 

B

 (Fig. 2.6) inside which the machine operates 

to wrap the products must remain free of all obstructions. 

During the automatic work cycle access to this area is 

prohibited to other people. Only the operator may ap-

proach this area solely to stop the machine.

The operator may access this area when the machine is 

stopped for maintenance, cutting, attaching and changing 

film and all the programming and start up procedures.

STATION

 C

 - maintenance area - Fig. 2.6

In the maintenance area the operator carries out the 

following operations:

•  changes  the  film  roll  and  attaches  the  film  on  the 

clamp.

All operations that can be performed in 

station "C" must be carried out with the 

turntable fully down and the machine 

stopped (refer to point 5.6 in this manual).

AREA 

D

 - The surveillance area extends to a perimeter 

distance of 1,5 m.

The surveillance area 

D

 (Fig. 2.6) is for operators only 

and must be occupied by them to monitor the automatic 

work cycle.  

AREA 

E

 - The free movement one is the area beyond 

1,5 m.

The free movement area 

E

 (Fig. 2.6) has no presence 

or transit restrictions to other people even when the 

machine is working.

Summary of Contents for FS 510

Page 1: ...imenti MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE IT Codice manuale Revisione Edizione _______________ 00 INSTALLATION USE AND MAINTENANCE MANUAL Translation of the original text Please read this use...

Page 2: ...2...

Page 3: ...3...

Page 4: ...TA Z I O N E IMMAGAZZINAMENTO 26 3 1 IMBALLO E DISIMBALLO 26 3 2 T R A S P O R T O E M O V I M E N T A Z I O N E M A C C H I N A IMBALLATA 27 3 3 IMMAGAZZINAMENTO MACCHINA IMBALLATA E DISIMBALLATA 28...

Page 5: ...MANALE 50 6 2 3 manutenzione mensile 51 7 MESSA FUORI SERVIZIO 52 7 1 SMANTELLAMENTO ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO 52 8 CATALOGO RICAMBI 55 4 INSTALLATION 28 4 1 PERMITTED AMBIENT CONDITIONS 28 4 2 USEAN...

Page 6: ...eggi e trattati sulla propriet vietata la riproduzione completa o in parte dei testi e delleillustrazionipresentinelmanualed istruzioni senza l autorizzazione scritta del COSTRUTTORE 0 FOREWORD 0 1 HO...

Page 7: ...one Il mancato rispetto delle avvertenze contrassegnate con questo simbolo pu comportare un malfunziona mento o un danno alla macchina INFORMAZIONI Indica note e consigli per l uso pratico della macch...

Page 8: ...o concordato con l utilizzatore PERSONA ESPOSTA Qualsiasi persona che si trovi interamente o in parte in una zona pericolosa 0 2 WHO THE MANUAL IS FOR MACHINE OPERATOR Trainedoperatorwhoafteranappropr...

Page 9: ...e qualificato LA MACCHINA DEVE ESSERE UTILIZZATA DA UN UNICO OPERATORE ALLA VOLTA VI E IL DIVIETO ASSOLUTO DI OPERARE CONTEMPORANEAMENTE IN PI DI UN OPERATORE 1 SAFETY AND ACCIDENT PREVENTION 1 1 GENE...

Page 10: ...partidimacchina come attacchi forature finiture ecc per adattarvi ulteriori di spositivi Perqualunquenecessit omodificaconsultare sempre il Costruttore DURING ALL MAINTENANCE REPAIR OR ADJUSTMENT OPER...

Page 11: ...nte il manuale d istruzioni prima di operare sulla macchina obbligatorio spegnere la macchina e staccare la spina prima di iniziare i lavori di manutenzio ne o riparazione High voltage hazard Cut off...

Page 12: ...nto Non stazionare o transitare nella zona di mo vimentazione del carrello In fase di discesa vi il rischio di urto e schiacciamento tra il carrello ed il terreno 3 1 2 1 WARNINGS OF RESIDUAL RISKS Th...

Page 13: ...descritte nella messa in servizio NON RIMUOVERE LA BANDELLA AN TICOLLISIONE RIMONTARE SEMPRE LA BANDELLA ANTICOLLISIONE AL TERMINE DI QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE 1 3 SAFETY DEVICES The machi...

Page 14: ...NZA Soltantoconl impiegodiricambioriginali possibile garantire il mantenimento dei migliori rendimenti delle nostre macchine 1 4 TECHNICAL ASSISTANCE For any orders assistance or information the user...

Page 15: ...za di funzionamento Hz N fasi Corrente nominale In Corrente di cortocircuito Icu Pressione aria bar Consumo aria Nl ciclo 2 MACHINE DESCRIPTION 2 1 MANUFACTURER AND MACHINE IDENTIFICATION DATA The Ide...

Page 16: ...zione del braccio consente l avvolgimento del prodotto 5 Quadro elettrico struttura contenente l interruttore generale lapulsantieradicomandoedicomponenti elettrici 2 2 GENERAL DESCRIPTION The wrappin...

Page 17: ...romagnetico Per maggiori informazioni specifiche sui carrelli vedi punto paragrafo 2 8 Carrelli di avvolgimento disponibili FM MB FE EB The machine can be fitted with one of the following wind ing car...

Page 18: ...erano condensa prodotti organici freschi frutta verdura piante ecc Utilizzare un film coprente nel caso sia richiesta la pro tezione dalla luce di prodotti fotosensibili 2 3 INTENDED USE PROPER USE PU...

Page 19: ...in Rumore In ottemperanza all allegato 1 della direttiva macchine 2006 42 CE il costruttore dichiara che le emissioni di rumore inpostazioneoperatore sonoinferioria70dB A 2 4 UNINTENDED AND UNAUTHORIS...

Page 20: ...ply 230V 1 N PE 50Hz 1 Kw 5Amp 260 76 500 Stretch film spool dimension Weight 16Kg 2803 1120 2858 798 1267 2200 1200 1 7 0 0 2 3 5 0 2290 62 2352 2500 3007 1 2 0 0 1 2 0 0 2200 Wrapping product dimens...

Page 21: ...libera circolazione oltre 1 5 m L area a libera circolazione E Fig 2 6 non pone vincoli di sosta o transito a personale estraneo anche quando il ciclo di lavoro della macchina in esecuzione 2 6 WORK...

Page 22: ...22 A B C D E Fig 2 6...

Page 23: ...operatore taglia il film con un cutter quindi con l utilizzo di un carrello elevatore preleva il prodotto avvolto dalla postazione di avvolgimento 1A 2 7 OPERATING PROCEDURE LOADING By using a forkli...

Page 24: ...collante se presente Lo schema A una targa adesiva presente anche sul carrello Ruotare l interruttore generale in posizione I ON 2 8 ROLL HOLDER CARRIAGES FM MB ROLL HOLDER CARRIAGE With this carriage...

Page 25: ...icato il collante se presente Lo schema A una targa adesiva presente anche sul carrello Ruotare l interruttore generale in posizione I ON FE EB ROLL HOLDER CARRIAGES With this carriage version the app...

Page 26: ...N AIUTANTE PER EVENTUALI SEGNALAZIONIDURANTEILTRASPORTO IL COSTRUTTORE NON SI ASSUME AL CUNA RESPONSABILIT DEI DANNI PRO VOCATI DA OPERAZIONI SCORRETTE DA PERSONALE NON QUALIFICATO O DALL USO DI MEZZI...

Page 27: ...RICOLOSA Inserireleforchedelcarrelloelevatoreincorrispondenza delle frecce rappresentate in Fig 3 2 Dimensioni imballo 3600 x 2280 x 830 mm Peso imballo 500 kg 3 2 TRANSPORTING AND HANDLING THE PACKED...

Page 28: ...spensabile 300 500 lux Lamacchinastandardnon predisposta e studiata per lavorare in ambienti ad atmosferaesplosivaoppureconrischio d incendio 3 3 STORAGE OF PACKED AND UN PACKED MACHINE In the event o...

Page 29: ...unque sempre riferimento allo schema con cordato all ordine con il Costruttore Distanze minime dalle pareti 4 2 USE AND MAINTENANCE CLEAR ANCES The largest free space must be provided on the side of t...

Page 30: ...Tramite la gru a carroponte trasportare la macchina alla posizione stabilita per l installazione quindi ab bassare la macchina fino a portarla in appoggio sul terreno 4 3 POSITIONING THE MACHINE No p...

Page 31: ...lgancio della gru a carroponte dal golfare di sollevamento Rimuovere i fermi 3 e 4 Montareipiedisagomatisupplementari 5 fissandoli con le viti 6 While supporting the machine by means of the lifting ho...

Page 32: ...IN CASO DI GUASTO PRO VOCAREALL OPERATOREFOLGORAZIONI CONCONSEGUENTEPERICOLODIMORTE O DI DANNI GRAVI PER LA SALUTE 4 4 ELECTRICAL CONNECTION The machine is supplied with a cable 1 without a plug and a...

Page 33: ...rmo dopo la pressione ruotare la calotta del pulsante in senso orario 4 Pannello comandi Gestisce la macchina e il ciclo di lavoro 5 STARTING UP THE MACHINE 5 1 ELECTRICAL PANEL 1 Main switch Switches...

Page 34: ...l braccio decelera e si ferma il ciclo pu essere ripreso dallo stesso punto Quando premuto contemporaneamente al tasto E il ciclo di fasciatura viene fermato e azzerato L Pulsante incremento valori M...

Page 35: ...macchina verranno caricati i parametri dell ultimo programma selezionato ed avviato Loading of parameters takes place automatically by selecting the desired programme Saving of parameters if the LED o...

Page 36: ...ndica il comando automatico di salita del carrello Il LED accanto al pulsante MANUALE DISCESA CARRELLO indica il comando automatico di discesa del carrello Keyboard block release prevents modi ficatio...

Page 37: ...NUALE DISCESA CARRELLO e mantenendolo premuto pre mendo il pulsante RESET il carrello scende fino alla posizione bassa poi si arresta Indication of the weight of film consumed Opt The machine indicate...

Page 38: ...rante i giri di rinforzo alla base del prodotto 120 400 F18 Solo carrello PS MPS2 allungamento del film durante la salita del carrello 120 400 F19 Solo carrello PS MPS2 allungamento del film durante i...

Page 39: ...essore1 duranteattesaciclocover 2 dopo fine layer F62 Abilitazione quota comfort a fine ciclo F20 PS MPS2 carriage only film extension during the descent of the carriage selectable from 120 to 400 F21...

Page 40: ...lio nonhaliberato il sensore braccio indietro E44 Timeout movimento braccio non ha impegnato il sensore di posizione di taglio Alarms DISPLAY F AA The display V is used to signal the alarms displayed...

Page 41: ...E20 a E29 permanga dopo successive accensioni occorre sostituire la memoria EEprom Il guasto permette comunque l utilizzo della macchina ma non il salvataggio dei parametri di lavoro E45 Arm movement...

Page 42: ...nte RESET E del pannello di controllo il pulsante di START A verde luminoso inizia a lampeggiare Premere il pulsante di START A per 3 secondi Restart after an alarm or as result of torn finished film...

Page 43: ...ANUALE SALITA CARRELLO carrello in fase di risalita o MANUALE DISCESA CARRELLO carrello in fase di discesa possibile arrestare il movimento del carrel lo e farlo ripartire per realizzare dei cicli di...

Page 44: ...let Comandare la salita e la discesa del car rello premendo i pulsanti MANUALE SA LITA CARRELLO e MANUALE DISCESA CARRELLO Per comandare l arresto della tavola in fase premere il pulsante MANUALE BRAC...

Page 45: ...infilare la bobina 6 nell albero portabobina 10 e svolgere il film e farlo passare fra i rulli f inserire il film nella pinza g chiudere lo sportello del carrello 5 6 LOADING A ROLL OF FILM This is a...

Page 46: ...e START A f ultimato l avvolgimento il pallet pronto per essere prelevato 5 8 ARRESTO CICLO L arresto ciclo della macchina viene comandato agendo sul pulsante STOP O Fig 5 8 del pannello di controllo...

Page 47: ...stino 2 per riattivare il pannello di controllo SI SCONSIGLIA DI UTILIZZARE IL PUL SANTE DI EMERGENZA PER ARRESTARE LA MACCHINA AL POSTO DEL NORMALE PULSANTE STOP 5 9 STOPPING THE MACHINE AFTER USE Af...

Page 48: ...NA QUALORA LA MANUTENZIONE DEL LA MACCHINA DOVESSE ESSERE ESEGUITA IN MODO NON CONFORME ALLE ISTRUZIONI FORNITE IL CO STRUTTORESIRITERRA SOLLEVATO DA QUALSIASI RESPONSABILITA DI FUNZIONAMENTODIFETTOSO...

Page 49: ...te la rotazione del braccio e poco dopo premerelabandellaverificandochelamacchinavada in allarme 6 2 1 ACTIVESAFETYDEVICESMAINTENANCE CHECK THE EFFICIENCY OF THE SAFETY DEVICES BEFORE STARTING WORK DA...

Page 50: ...nda il movimento verticale del carrello allen tare le viti 14 spingere verso il basso il supporto 15 e serrare le viti 14 6 2 2 WEEKLY MAINTENANCE Clean the lens of the photocell 12 Check that the bel...

Page 51: ...lo comandi fare compiere al braccio alcune rotazioni Grassi compatibili MOBIL MOBILUX EP 1 Q8 ROLOIL LITEX EP 1 AGIP GREASE MU EP 1 6 2 3 MONTHLY MAINTENANCE Undo the screws 16 and remove the casing 1...

Page 52: ...rifiuti solidi industriali NON TENTARE DI RIUTILIZZARE PARTI O COMPONENTI DELLA MACCHINA CHE POSSONO APPARIRE ANCORA INTEGRI UNAVOLTACHEESSISONOSTATIDICHIA RATI NON PI IDONEI 7 OUT OF SERVICE 7 1 DISM...

Page 53: ...53...

Page 54: ...54 ALLEGATI 8 ATTACHMENTS...

Page 55: ...10010032721 RULLO BALLERINO FE EB 10010032741 7 PARTI COMUNI CARRELLI 10010023409 RULLO COMUNE 10010001986 8 SPARE PARTS CATALOGUE 0 GENERAL ASSEMBLY 10010034889 1 FIXED COLUMN ASSEMBLY 10010034888 2...

Page 56: ...56...

Page 57: ...57...

Page 58: ...58...

Page 59: ...59...

Page 60: ...60...

Page 61: ...61 2 1 4 3 4 1 3 1 2 1 1 1 10000013281 10010033371...

Page 62: ...62 1 2 8 3 10 2 5 4 Pos Q ty Cod 10 1 10000000052 8 1 1 20500000142 1 5 1 4 1 20540000144 3 1 10000000028 2 2 1 1 10010001987...

Page 63: ...63 4 3 2 3 4 1 Pos Q ty Cod 4 2 3 2 20410000081 2 1 1 1 10010001989...

Page 64: ...64...

Page 65: ...65 22 12 14 11 12 10 2 8 2 4 24 1 24 1 22 1 1 10000000045 4 14 2 1 12 2 20525000088 11 1 10 1 1 8 1 10000000044 1 4 1 20410000081 1 2 2 1 1...

Page 66: ...66 13 10 11 12 5 4 14 15 1 2 18 21 3 24 24 1 10000023414 21 1 18 1 15 1 10000000035 14 1 10000000033 13 1 10000000034 12 1 11 1 10000000030 10 1 5 1 4 1 3 1 10000023412 2 1 10000023413 1 1 10000014142...

Page 67: ...67 3 1 4 3 Pos Q ty Cod 4 1 3 1 1 10010001986...

Page 68: ......

Reviews: