21
2.6 POSTAZIONI DI LAVORO E DI
COMANDO
POSTAZIONE A - Area di comando - Fig. 2.6
Deve essere occupata dall’operatore quando la macchina
esegue il ciclo di lavoro.
È la postazione da cui l’operatore comanda l’avvio,
l’arresto e le modalità di lavoro della macchina. Inoltre
permette il controllo visivo del ciclo di lavoro, in modo che
l’operatore possa azionare il dispositivo d’arresto d’emer-
genza in caso di situazioni potenzialmente pericolose.
AREA
B
- Area di lavoro della macchina è compresa
entro un perimetro che dista 0,5 m dal braccio.
L'area di lavoro
B
(Fig. 2.6) all'interno della quale opera
la macchina per la fasciatura dei prodotti deve rimanere
sgombera da ogni genere di ostacolo. Durante il ciclo
automatico di lavoro quest'area è interdetta a personale
estraneo.
Solamente l'operatore può avvicinarsi a tale area uni-
camente per arrestare la macchina.
L'operatore può accedere entro tale area quando la
macchina è in condizione di arresto, per le operazioni
di manutenzione, taglio, aggancio e cambio film e tutte
le procedure di programmazione e avviamento.
POSTAZIONE
C
- Area di manutenzione - Fig.2.6
Nell'area di manutenzione l'operatore esegue le opera-
zioni seguenti:
• cambio bobina film e aggancio del film alla pinza.
Tutte le operazioni effettuabili in posizione
"C" devono essere eseguite con carrello
tutto basso e macchina arrestata (fare ri-
ferimento al prf. 5.6 del presente manuale).
AREA
D
- Area di sorveglianza è compresa entro un
perimetro che dista 1,5 m.
L'area di sorveglianza
D
(Fig. 2.6) è presenziabile unica
-
mente dall'operatore e deve essere occupata da questi
per il controllo del ciclo automatico di lavoro.
AREA
E
- Area di libera circolazione è oltre 1,5 m.
L'area a libera circolazione
E
(Fig. 2.6) non pone vincoli
di sosta o transito a personale estraneo anche quando
il ciclo di lavoro della macchina è in esecuzione.
2.6 WORK AND CONTROL STATIONS
STATION
A
- Control area - Fig. 2.6
The operator must be at this station when the machine
is carrying out a wrapping cycle.
It is the station from where the operator starts and stops
the machine and changes the machine working modes.
It also allows visual surveillance of the work cycle, so
that the operator can activate the emergency stop de-
vice in the event of potentially dangerous situations.
AREA
B
- The machine work area extends to a perimeter
distance of 0,5 m from arm
Work area
B
(Fig. 2.6) inside which the machine operates
to wrap the products must remain free of all obstructions.
During the automatic work cycle access to this area is
prohibited to other people. Only the operator may ap-
proach this area solely to stop the machine.
The operator may access this area when the machine is
stopped for maintenance, cutting, attaching and changing
film and all the programming and start up procedures.
STATION
C
- maintenance area - Fig. 2.6
In the maintenance area the operator carries out the
following operations:
• changes the film roll and attaches the film on the
clamp.
All operations that can be performed in
station "C" must be carried out with the
turntable fully down and the machine
stopped (refer to point 5.6 in this manual).
AREA
D
- The surveillance area extends to a perimeter
distance of 1,5 m.
The surveillance area
D
(Fig. 2.6) is for operators only
and must be occupied by them to monitor the automatic
work cycle.
AREA
E
- The free movement one is the area beyond
1,5 m.
The free movement area
E
(Fig. 2.6) has no presence
or transit restrictions to other people even when the
machine is working.
Summary of Contents for FS 510
Page 2: ...2...
Page 3: ...3...
Page 22: ...22 A B C D E Fig 2 6...
Page 53: ...53...
Page 54: ...54 ALLEGATI 8 ATTACHMENTS...
Page 56: ...56...
Page 57: ...57...
Page 58: ...58...
Page 59: ...59...
Page 60: ...60...
Page 61: ...61 2 1 4 3 4 1 3 1 2 1 1 1 10000013281 10010033371...
Page 63: ...63 4 3 2 3 4 1 Pos Q ty Cod 4 2 3 2 20410000081 2 1 1 1 10010001989...
Page 64: ...64...
Page 67: ...67 3 1 4 3 Pos Q ty Cod 4 1 3 1 1 10010001986...
Page 68: ......