![Trudell Medical International AeroEclipse XL Скачать руководство пользователя страница 71](http://html.mh-extra.com/html/trudell-medical-international/aeroeclipse-xl/aeroeclipse-xl_owners-manual_1174020071.webp)
IT
69
UÊ ÊV«iÌÊ`iÊiLÕââ>ÌÀiÊ«ÃÃÊ>ÌÀiÃÊiÃÃiÀiÊ>ÃVÕ}>ÌÊVÊÕÊ«>Ê«ÕÌÊiÊ«ÀÛÊ`Ê>Õ}iÊ
prima di essere assemblati nuovamente.
4. CONSERVAZIONE
UÊ ,Vi}>ÀiÊÊ
COPERCHIO DEL NEBULIZZATORE
, assicurandosi di allineare il
CILINDRO BIANCO
con
L’ASTA
della
COPPA DEL NEBULIZZATORE
e serrare manualmente in modo delicato fino a che
non si rileva un arresto.
UÊ ,Vi}>ÀiÊÊ
BOCCAGLIO
al dispositivo con la
VALVOLA DI ESPIRAZIONE
rivolta verso il basso.
UÊ ÊV«iÌÊ`iÊiLÕââ>ÌÀiÊ`iÛÊiÃÃiÀiÊVÃiÀÛ>ÌÊÃiiÊVÊÊÌÕL®ÊÊÕÊÕ}Ê>ÃVÕÌÌÊiÊ«ÀÛÊ
di polvere evitando l’esposizione continua alla luce solare diretta.
5. ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE OSPEDALIERE (per il riutilizzo con più pazienti)
Se il nebulizzatore sarà utilizzato per più pazienti, deve essere pulito, disinfettato e sterilizzato tra un paziente
e l’altro e prima del primo utilizzo. Il
TUBO
EZ Twist
non può essere riutilizzato e deve essere sostituito tra un
paziente e l’altro.
Quelle che seguono sono procedure di pulizia e disinfezione esclusivamente per medici specialisti qualificati
aventi familiarità con i requisiti d’igiene nelle strutture ospedaliere e negli ambulatori medici, convalidati
da Trudell Medical International in base alla norma DIN EN 17664. In caso siano utilizzate procedure di
sterilizzazione diverse, deve essere prestata particolare attenzione a garantire che siano idonee per pulire o
disinfettare prodotti medicali e che soddisfino i requisiti di resistenza del materiale.
ATTENZIONE
- Assicurarsi che i componenti del nebulizzatore si asciughino completamente all’aria tra le
fasi di pulizia. La condensa o l’umidità residua può presentare un maggiore rischio di proliferazione dei batteri.
5.1
PULIZIA/DISINFEZIONE
ATTENZIONE
- Pulire e disinfettare immediatamente dopo l’uso con un singolo paziente. Pulire,
disinfettare e sterilizzare prima di ciascun cambio di paziente.
5.1.1 PROCEDURA RACCOMANDATA: PULIZIA E DISINFEZIONE MECCANICA
UÊ *Ài«>À>ÀiÊÊiLÕââ>ÌÀiÊÃiV`ʵÕ>ÌÊ`iÃVÀÌÌÊi>Ê-iâiʣʺ*Ài«>À>âi»°Ê
UÊ *Ãâ>ÀiÊÊV«iÌÊ`iÊiLÕââ>ÌÀiÊ>`ÊiÃVÕÃiÊ`iÊÌÕL®ÊiÊ>Û>ÃÌÀÕiÌÊ>Ê`ÃviâiÊÊ
modo che possano essere puliti efficacemente.
UÊ -iiâ>ÀiÊÊ«À}À>>Ê6>ÀÊ/°Ê
UÊ Ê Ãi}ÕÌÊ `i>Ê `ÃviâiÊ ÌiÀV>]Ê ÀÕÛiÀiÊ Ê V«iÌÊ `iÊ iLÕââ>ÌÀiÊ `>Ê >Û>ÃÌÀÕiÌÊ >Ê
disinfezione e scuoterli per rimuovere l’acqua in eccesso.
UÊ ÃiÌÀiʽ>ÃVÕ}>ÌÕÀ>ÊV«iÌ>Ê>½>À>Ê«À>Ê`ÊVÌÕ>ÀiÊVÊ>ÊÃÌiÀââ>âi°Ê
UÊ ½ivvV>V>Ê`ʵÕiÃÌ>Ê«ÀVi`ÕÀ>ÊmÊÃÌ>Ì>Ê«ÀÛ>Ì>ÊÕÌââ>`ÊÕÊ>Û>ÃÌÀÕiÌÊ>Ê`ÃviâiÊiVV>VÊiiÊ
con Neodisher
†
Mediclean forte 0,5% e Neodisher
†
Z per la neutralizzazione (Dott. Weigert, Amburgo). La
strumentazione utilizzata per la disinfezione termica deve essere conforme alla norma DIN EN ISO 15883.
5.1.2 PROCEDURA RACCOMANDATA: PULIZIA E DISINFEZIONE MANUALE
ATTENZIONE:
il BAN
AEROECLIPSE
* XL (e i relativi accessori) non sono idonei al trattamento con
disinfettanti a base di composti di ammonio quaternario. I composti di ammonio quaternario tendono a
concentrarsi in materiali plastici, il che può causare reazioni di incompatibilità in alcuni pazienti.
UÊ *Ài«>À>ÀiÊÊiLÕââ>ÌÀiÊÃiV`ʵÕ>ÌÊ`iÃVÀÌÌÊi>Ê-iâiʣʺ*Ài«>À>âi»°Ê
UÊ *Ãâ>ÀiÊ Ê V«iÌÊ `iÊ iLÕââ>ÌÀiÊ >`Ê iÃVÕÃiÊ `iÊ ÌÕL®Ê Ê Õ>Ê ÃÕâiÊ `Ê ÀÃiÝ
†
EndoCleaner 0,5% e acqua calda a circa 50° C e pulire a fondo con uno spazzolino. Questo processo
dovrebbe richiedere circa 5 minuti.
Содержание AeroEclipse XL
Страница 2: ......
Страница 145: ...ZH 143 ग 1 ⱚ㓧 冯 䜺 ㄩ㖷䔉ᇭ 㓧䣙 㔹ᕽ㱃 叠 ࠤ㦢 ᜐ䱶 ᮶㖳㱫㸃㗐 װ ᮷ EZ Twist 㣮 ⶪ 乽 㙆 乽 侈㒴 ...
Страница 165: ...163 ...
Страница 166: ...164 ...
Страница 167: ......