
IT
- 87 -
• Far asciugare completamente l’apparecchio
prima di riporlo.
• Riporre l'apparecchio in un luogo asciutto a
temperatura ambiente.
• Tenere l'apparecchio fuori dalla portata dei
bambini.
6. Risoluzione dei problemi
Problema
Possibile causa Soluzione
Sul display
LED (12)
compare il
codice di
errore "E01".
Il coperchio
sottovuoto (1)
non è chiuso
correttamente.
Chiudere il coperchio
(1). Se il codice di
errore continua ad
essere visualizzato,
c'è un problema
elettronico. In questo
caso, si prega di
contattare il servizio
clienti o un tecnico
qualificato.
L’apparecchio
non si
accende.
L’apparecchio
non è collegato
correttamente ad
una presa di rete
con collegamento
di terra.
Collegare
l’apparecchio ad una
presa elettrica. Inserire
bene la spina.
Il cavo di rete è
danneggiato.
Controllare che il cavo
di rete non presenti
delle crepe e non sia
sfilacciato. Se il danno
è confermato, smettere
di usare l'apparecchio
e contattare personale
qualificato.
Non è stato
premuto
correttamente
il tasto di
accensione/
spegnimento
(ON/OFF) (7).
Premere il tasto
di Accensione/
Spegnimento (ON/
OFF) (7).
Problema
Possibile causa Soluzione
Con
l’apparecchio
non si ottiene
un vuoto
completo.
L’impostazione
del tempo di
depressione/
sigillatura non è
alta abbastanza.
Impostare più elevato
il tempo di sottovuoto
o di sigillatura e
ripetere la procedura
di sottovuoto.
Il sacchetto non
è posizionato
correttamente
sulla barra di
sigillatura (3)
e/o all'interno
della camera di
sottovuoto (2).
Riposizionare il
sacchetto. Accertarsi
che il lato aperto del
sacchetto si trovi sopra
la barra di sigillatura
(3) ed all'interno della
camera sottovuoto (2)
e che lungo la barra
di sigillatura (3) non ci
siano pieghe. Tagliare
la sigillatura e rifarla
se non è corretta.
Se si utilizza
un sacchetto
dal rotolo, la
prima sigillatura
potrebbe essere
incompleta o ci
sono dei fori nella
sigillatura.
Assicurarsi per prima
cosa che la sigillatura
sia completa e non ci
siano fori né pieghe.
Tagliare la sigillatura
e rifarla se non è
corretta.
L’apparecchio
ed il sacchetto
sottovuoto non
sono puliti o non
sono asciutti.
Pulire la superficie
della barra di sigillatura
(3) e la parte interna
superiore del sacchetto
e riprovare.
Il sacchetto
sottovuoto
perde vuoto
dopo la
procedura di
sigillatura.
La sigillatura non
è corretta.
Perdite lungo la
sigillatura possono
essere causate da
grinze, briciole, grasso
o liquidi. Prima di
risigillare il sacchetto,
aprirlo e pulire la parte
interna superiore.
Degli spigoli vivi
del contenuto
del sacchetto lo
hanno perforato.
Coprire gli spigoli vivi
con carta assorbente
ed effettuare la
procedura sottovuoto
con un nuovo
sacchetto.
È stata
confezionata
sottovuoto della
frutta e verdura,
che secerne
gas, perché non
correttamente
sbollentata o
congelata.
Aprire il sacchetto.
Se si pensa che gli
alimenti siano andati
a male buttarli via
subito. Consumare
immediatamente se gli
alimenti sono ancora
buoni. Smaltire gli
alimenti in caso di
dubbio.