
IT
- 85 -
Alimenti
Confezionamento
sottovuoto in frigorifero
Confezionamento
sottovuoto
congelato
Conservazione
normale
Carne di
manzo e
carne di
vitello fresca
1-3 anni
1 mese.
Da 1 a 2
settimane
Carne tritata
1 anno
1 mese.
Da 1 a 2
settimane
Carne di
maiale fresca
2-3 anni
Da 2 a 4
settimane
1 settimana
Pesce fresco 2 anni
2 settimane 3-4 giorni
Pollame
fresco
2-3 anni
Da 2 a 4
settimane
1 settimana
Carne
affumicata
3 anni
Da 6 a 12
settimane
Da 2 a 4
settimane
Verdura
bollita
Da 2 a 3
anni
Da 2 a 4
settimane
Da 1 a 2
settimane
Frutta fresca
Da 2 a 3
anni
2 settimane 3-4 giorni
Formaggio a
pasta dura
6 mesi
Da 6 a 12
settimane
2-4 giorni
Tagli di carne sconsigliato Da 6 a 12
settimane
Da 1 a 2
settimane
Pasta fresca
6 mesi
Da 2 a 3
settimane
1 settimana
I valori sopra riportati sono solo indicativi.
3. Prima dell'uso
• Assicurarsi che siano stati consegnati tutti i
componenti e che non si siano verificati danni.
• Pulire l'apparecchio e i suoi accessori prima del
primo uso, come descritto in questo manuale.
4. Funzionamento
Funzioni
Tasti/Display Funzione
ON/OFF
Tasto di Accensione /
Spegnimento (7)
Premere per accendere e spegnere
l’apparecchio oppure per terminare
prematuramente il confezionamento
sottovuoto.
SEAL
Tasto per sigillare (8)
Premere per terminare la procedura
di confezionamento sottovuoto e per
sigillare il sacchetto.
Tasti/Display Funzione
START
Tasto per il confezionamento
sottovuoto automatico (9)
Quando viene chiuso il coperchio
(1), l’apparecchio effettua
automaticamente il confezionamento
sottovuoto e la sigillatura. Questo
tasto non viene usato con questo
modello.
SEAL TIME
Tasti per la regolazione del tempo
di sigillatura (10)
Se si preme il tasto "+" aumenta il
tempo di sigillatura e premendo il
tasto "-" diminuisce.
VAC TIME
Tasti per la regolazione del tempo
di confezionamento sotto vuoto
(11)
Se si preme il tasto "+" aumenta
il tempo di confezionamento
sottovuoto e premendo il tasto "-"
diminuisce.
Display LED (12)
Indica lo stato dell’apparecchio
e la durata della procedura di
confezionamento sottovuoto/
sigillatura.
0
-5
-10
-15
Bar
˝Hg
-20
-25
-30
1
.9
.8
.7
.6 .5
.4
.3
.2
.1
Vacuometro (13)
Mostra il livello di vuoto all'interno
della camera del vuoto (2).
CONFEZIONAMENTO SOTTOVUOTO CON
SACCHETTI
1. Scegliere un sacchetto sottovuoto di dimensioni
appropriate. Lasciare uno spazio libero nella
parte superiore del sacchetto di almeno 3-5 cm,
per garantire una chiusura ermetica. Riempire il
sacchetto con gli alimenti.
Nota:
Eliminare eventuali liquidi o residui di cibo
all'interno del sacchetto che deve essere sigillato. In
caso contrario la procedura di sigillatura potrebbe
non riuscire.
2. Aprire il coperchio (1) e mettere la barra per
sigillare (3) nella posizione corretta nella camera
a vuoto (2).
3. Collegare il connettore del cavo di
alimentazione alla presa sul pannello posteriore
dell’apparecchio. Inserire la spina di rete (5) in
una presa con collegamento di terra. Il display
LED (12) indica "OFF" ("spento").
4. Premere il tasto di accensione/spegnimento (ON/
OFF) (7). Se il coperchio (1) è chiuso, il display
LED (12) indica "CLO" ("chiuso"). Se il coperchio
(1) è aperto il display LED (12) indica „ON”
(„acceso“).