![Bard E-Luminexx Vascular Stent Скачать руководство пользователя страница 20](http://html1.mh-extra.com/html/bard/e-luminexx-vascular-stent/e-luminexx-vascular-stent_instructions-for-use-manual_3855873020.webp)
7
7..0
0
P
PR
RE
EC
CA
AU
UZ
ZIIo
oN
NII
Questo dispositivo è formulato per l’uso esclusivamente da parte di medici a conoscenza dei principi, delle applicazioni cliniche, delle
complicanze, degli effetti collaterali e dei rischi comunemente associati all’inserimento di stent vascolari. Si consiglia caldamente agli
operatori di attenersi a tutte le linee guida e i protocolli istituzionali, locali, regionali e statali applicabili in materia di adeguato tirocinio
nella procedura.
7
7..1
1
P
Prreeccaau
uzziioon
nii p
peerr iill m
maan
neeg
gg
giiaam
meen
nttoo d
deell ssiisstteem
maa::
• La mancata osservanza delle precauzioni per la sterilità può provocare complicanze di natura infettiva.
• Prima di introdurre il sistema di applicazione dello stent nel corpo del paziente è necessario disporre di un filo guida corretto, che
deve rimanere in posizione nelle fasi di introduzione, manipolazione ed eventuale rimozione del sistema.
• Lo S
Stteen
ntt vvaassccoollaarree B
B
A
AR
RD
D
®® E
E
LL
U
UM
MIIN
NE
EX
XX
X
®® è compatibile esclusivamente con fili guida di 0,89 mm (0,035 pollici).
• Dopo l’inserimento dei cateteri, manipolarli esclusivamente in presenza di guida fluoroscopica, con l’ausilio di apparecchiature
radiografiche in grado di produrre immagini di alta qualità.
• Leggere e accertarsi di comprendere le istruzioni per l’uso di tutti i dispositivi utilizzati unitamente allo S
Stteen
ntt vvaassccoollaarree B
B
A
AR
RD
D
®® E
E
LL
U
UM
MIIN
NE
EX
XX
X
®®..
• Il sistema di applicazione non è realizzato per l’uso con sistemi elettrici per iniezione.
• Tecniche incorrette di posizionamento possono portare alla mancata applicazione dello stent.
• Non torcere il sistema di applicazione.
• Il sistema di applicazione non funziona correttamente fino a quando non si toglie il Fermaglio di sicurezza ((K
K)) ((vveed
deerree ffiig
g.. A
A2
2)).. A
scanso di un’applicazione accidentale dello stent, non rimuovere il Fermaglio di sicurezza fino a quando non si è pronti ad applicare
lo stent.
•
• P
Prrootteeg
gg
geerree d
daall ccaalloorree,, d
daallll’’u
um
miid
diittàà ee d
daallllaa llu
uccee..
7
7..2
2
P
Prreeccaau
uzziioon
nii p
peerr llaa ccoollllooccaazziioon
nee d
deelllloo sstteen
ntt::
• Durante l’applicazione, la lunghezza dello stent varia in modo minimo (vedere tabella 2)
• Per ridurre il rischio di spostamento, selezionare lo stent di diametro corretto per la lesione da trattare.
• Prima di applicare lo stent, eliminare tutto il gioco del sistema di applicazione del catetere, a scanso del posizionamento incorretto
dello stent.
• N
No
oN
N rimuovere la linguetta bianca di conversione ((M
M)) se prima non è stato selezionato il “Metodo convenzionale” per l’applicazione
dello stent.
• N
No
oN
N rimuovere il Fermaglio di sicurezza ((K
K)) fino a quando non si è pronti ad applicare lo stent.
• N
No
oN
N tenere il catetere del sistema di applicazione mentre si inserisce lo stent. ((V
Veed
deerree ffiig
g.. A
A3
3//A
A4
4))
• N
No
oN
N sovrapporre più di due stent.
• Lo S
Stteen
ntt vvaassccoollaarree B
B
A
AR
RD
D
®® E
E
LL
U
UM
MIIN
NE
EX
XX
X
®® è uno stent autoespandente in nitinol che N
No
oN
N D
DE
EV
V’’E
ES
SS
SE
ER
RE
E dilatato con palloncino per PTA
oltre il diametro indicato sull’etichetta.
• Come per tutti gli stent autoespandenti in nitinol, prestare molta attenzione durante la fase di applicazione per ridurre al minimo il
rischio di movimento dello stent.
• Se si richiede più di uno stent per coprire la lesione, inserire prima uno stent nella lesione distale, e in un secondo tempo inserire
quello per la lesione prossimale. Seguendo questo ordine si evita la necessità di intersecare lo stent prossimale per collocare lo stent
distale e si riduce il rischio che gli stent già inseriti si spostino.
• Per massimizzare la precisione nel collocare lo stent, applicare con lentezza ed attenzione la parte distale dello stent, fino ad ottenere
conferma visiva dell’apposizione delle pareti, prima di applicare con un movimento continuo la rimanente lunghezza dello stent.
7
7..3
3
P
Prreeccaau
uzziioon
nii d
doop
poo ll’’iim
mp
piiaan
nttoo::
• Fare attenzione nell’intersecare uno stent applicato con altri dispositivi ausiliari.
8
8..0
0
P
Po
oS
SS
SIIB
BIILLII C
Co
oM
MP
PLLIIC
CA
AN
NZ
ZE
E
Gli eventi avversi potenziali associati all’uso dello S
Stteen
ntt vvaassccoollaarree B
B
A
AR
RD
D
®® E
E
LL
U
UM
MIIN
NE
EX
XX
X
®® includono, fra l’altro, le consuete complicanze riferite
con le procedure vascolari, come:
• Reazioni avverse e/o allergiche ad agenti antipiastrinici / mezzi di contrasto / farmaci / materiali di impianto
• Aneurisma
• Aritmia
• occlusione / trombosi arteriosa nel sito della puntura o in altri punti
• Fistola arterovenosa
• Batteriemia o setticemia
• Emorragia a causa di farmaci anticoagulanti o antipiastrinici
• Distacco di un componente del sistema
• Embolia, distale (emboli gassosi, tissutali o trombotici)
• Intervento chirurgico emergente per la rimozione dello stent
• Febbre
• Ematoma pelvico, con o senza riparazione chirurgica
• Emorragia, con o senza trasfusione
• Sindrome da iperperfusione
• Ipotensione / ipertensione
• Infezione e dolore nel punto di inserimento
• Ischemia / infarto tissutale / organico
• Pseudoaneurisma
• Ristenosi, stenosi recidivante od occlusione del segmento di impianto dello stent
• Embolia dello stent
• Frattura dello stent
• Errata collocazione dello stent (mancata applicazione nel punto previsto)
• Spostamento dello stent
• Trombosi / occlusione dello stent
• Vasospasmo
• Spasmo o contraccolpo vascolare
• Lacerazione, dissezione, perforazione o strappo vascolare
• occlusione vascolare totale
9
9..0
0
IIS
ST
TR
RU
UZ
ZIIo
oN
NII P
PE
ER
R LL’’U
US
So
o
9
9..1
1
A
Acccceessssoo p
peerr llaa p
prroocceed
du
urraa::
• Accedere al sito da trattare con l’ausilio di accessori di tipo corretto e compatibili con il S
Siisstteem
maa p
peerr sstteen
ntt vvaassccoollaarree B
B
A
AR
RD
D
®® E
E
LL
U
UM
MIIN
NE
EX
XX
X
®® 6F.
• Le lunghezze utili del S
Siisstteem
maa d
dii aap
pp
plliiccaazziioon
nee B
BA
AR
RD
D S
S..A
A..FF..E
E..®® 6
6FF sono indicate sulle etichette e sul dispositivo. Per un’applicazione
completa dello stent, N
No
oN
N utilizzare una guaina introduttrice o un catetere guida di lunghezza superiore alla lunghezza utile indicata.
• Il S
Siisstteem
maa d
dii aap
pp
plliiccaazziioon
nee B
BA
AR
RD
D S
S..A
A..FF..E
E..®® 6
6FF richiede un catetere guida di almeno 8F, o alternativamente una guaina di introduttrice
di almeno 6F.
• Inserire per via femorale un filo guida di 0,89mm (0,035 pollici), in presenza di visualizzazione fluoroscopica, attraverso la corretta
guaina introduttrice o catetere di guida, fino ad oltrepassare la lesione. ((V
Veed
deerree ffiig
gg
g.. A
A5
5,, A
A6
6,, A
A7
7 &
& A
A8
8))
9
9..2
2
S
Scceellttaa d
deelllloo sstteen
ntt::
• Per ridurre il rischio di spostamento, selezionare lo stent di diametro corretto per la lesione da trattare.
• Valutare e contrassegnare la stenosi. Misurare la lunghezza della stenosi e il diametro del lume di inserimento, per facilitare la scelta
dello stent.
• Per selezionare uno stent di diametro corretto, attenersi alle linee guida riportate di seguito. Per lumi fra 3 e 9 mm, optare per uno
stent con diametro libero più largo di 1 mm rispetto al lume di applicazione. Nel caso di lumi fra 9 e 13 mm, optare invece per uno
stent con diametro libero più largo di 1 – 2 mm rispetto al lume di applicazione.
• Selezionare la lunghezza corretta di stent per attraversare la stenosi.
• Lasciare una lunghezza di 5 – 10 mm di stent per oltrepassare entrambe le estremità della stenosi. In tal modo si assicurerà adeguata
copertura dello stent su ambo i lati.
20
BAWB05657:BAWB05657
08.03.2010
15:51
Seite 20
Содержание E-Luminexx Vascular Stent
Страница 79: ...79 BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 79...
Страница 80: ...80 BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 80...
Страница 94: ...BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 94...
Страница 96: ...BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 96...
Страница 98: ...BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 98...
Страница 100: ...BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 100...
Страница 102: ...BAWB05657 BAWB05657 08 03 2010 15 52 Seite 102...