![Sima DUPLO Series Original User Manual Download Page 117](http://html1.mh-extra.com/html/sima/duplo-series/duplo-series_original-user-manual_1274591117.webp)
ITALIANO
•
Mantenere fuori dalla portata dei bambini
•
Non disperdere nell'ambiente
8.
MESSA A PUNTO DEL MOTORE
Prima dell'accensione del motore verificare il livello dell'olio nel carter situando la macchina in una superficie
piana e con il motore spento, se fosse necessario, rimboccare fino a raggiungere il livello corretto con olio
raccomandato dal fabbricante del motore.
8.1
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA PER MOTORI
•
Riempa il serbatoio di carburante senza colmarlo eccessivamente, faccia questa operazione in un
posto arieggiato.
•
Si assicuri di evitare l’inalazione del vapore che esala durante il rifornimento del serbatoio.
•
Eviti le fuoriuscite di carburante e tenga presente questa operazione ogni volta che si rifornisce
il serbatoio, i vapori e il carburante cosparso sono altamente infiammabili sotto certe condizioni
quindi possono incendiarsi.
•
Non fumi durante la operazione di rifornimento e eviti la presenza di fiamme o scintille, incluso
nel posto dove si trova il carburante.
•
Se si cosparge carburante bisogna pulirlo e permettere la dispersione dei vapori prima di avviare
il motore.
•
Non situi elementi infiammabili sopra il motore.
•
Eviti il contatto del carburante con la pelle.
•
Non permetta che si faccia uso del motore senza avere presente le istruzioni necessarie.
•
Non toccare il motore e non permettere che nessuno lo faccia quando e’ caldo, potrebbe
causare bruciature nella pelle.
•
Non faccia avvicinare bambini o animali domestici al motore.
•
Mantenga il carburante fuori dalla portata dei bambini.
9.
ISTRUZIONI D'AVVIAMENTO ED USO
Prima di mettere in moto la macchina, verificare che il suolo sia in buone condizioni per iniziare la
frattassatura, verificare inoltre che le pale da lavoro siano quelle corrispondenti al tipo di operazione da realizzare.
Assicurarsi che nella zona di lavoro non ci siano persone ne oggetti.
Sedersi comodamente nel posto guida con il piede destro appoggiato nell'accelleratore
a) Pressionare ed approssimare le due maniglie STOP verso i comandi, spingere il bottone di entrambi i manici
fino al suo bloccaggio, quindi lasciare nuovamente, questa manovra di posizione e' provvisoria, non accendere il
motore.
b) Girare la chiave di contatto del motore per metterlo in moto, se il motore e' freddo tirare lo strangolatore
dell'aria, aspettare qualche minuto finche' il motore non raggiunga una certa temperatura
c) Una volta messo in moto il motore, l'operatore prendera' nuovamente il controllo delle leve durante tutta
l'operazione di frattassatura.
d) Con il piede destro accellerare a fondo fino a quando la macchina inizi a muoversi, di seguito il controllo sta
in mano dell'operaio mediante le leve di guida.
e) Si raccomanda ralizzare con prudenza la conduzione della macchina fino ad aquisire una determinata
destrezza con i comandi ed osservare con attenzione le reazioni della macchina.
Generalmente l' accellerazione necessaria per la frattassatura e' al massimo dei giri del motore ed allo stesso
tempo si dovra' cercare l'inclinazione delle pale attraverso i volanti.
Ricorda: Una volta sbloccata la maniglia STOP, bisogna mantenere schiacciata la leva dei manubri durante il
processo di lavoro e l'accelleratore.
Attenzione: Quando si lascia una delle due leve STOP situate nei manubri, il motore si spegne
automaticamente
9
Summary of Contents for DUPLO Series
Page 1: ...DUPLO DUPLO E 1 ...
Page 2: ...ESPAÑOL 2 ...
Page 16: ...16 ESPAÑOL ...
Page 17: ...ESPAÑOL 17 ESPAÑOL 17 ...
Page 20: ...ESPAÑOL 20 ...
Page 34: ...ENGLISH 16 ...
Page 35: ...ENGLISH 17 ...
Page 38: ...ENGLISH 20 ...
Page 52: ...16 FRANÇAIS 1 ...
Page 53: ...FRANÇAIS FRANÇAIS 17 17 1 1 ...
Page 56: ...FRANÇAIS 20 2 ...
Page 70: ...16 PORTUGÜES ...
Page 71: ...PORTUGÜES 17 PORTUGÜES 17 ...
Page 74: ...PORTUGÜES 20 ...
Page 86: ...DEUTSCH 19 STROMLAUFPLAN Bl SCHWARZ Br BRAUN Y GELB Gr GRAU Bu BLAU R ROT G GRÜN W WEIβ 14 ...
Page 88: ...16 DEUTSCH ...
Page 89: ...DEUTSCH 17 DEUTSCH 17 ...
Page 92: ...DEUTSCH 20 ...
Page 106: ...16 POLSKI ...
Page 107: ...POLSKI 17 POLSKI 17 ...
Page 110: ...POLSKI 20 ...
Page 124: ...16 ITALIANO ...
Page 125: ...ITALIANO 17 ITALIANO 17 ...
Page 128: ...ITALIANO 20 ...
Page 142: ...16 РУССКИЙ ...
Page 143: ...РУССКИЙ 17 РУССКИЙ 17 ...
Page 146: ...РУССКИЙ 20 ...
Page 147: ...РУССКИЙ 21 ...