
ITALIANO
963857101_G
4
PERICOLO
Le macchine elettriche rotanti sono macchine che presentano parti pericolose in quanto poste sotto tensione o dotate di
movimento durante il funzionamento. Pertanto:
- un uso improprio
- la rimozione delle protezioni e lo scollegamento dei dispositivi di protezione
- la carenza di ispezioni e manutenzioni
possono causare gravi danni a persone o cose.
Il responsabile della sicurezza deve perciò assicurarsi e garantire che la macchina sia movimentata installata, messa in servizio,
gestita, ispezionata, manutentata e riparata esclusivamente da personale qualificato, che quindi dovrà possedere:
- Specifica formazione tecnica ed esperienza.
- Conoscenza delle Norme tecniche e delle leggi applicabili.
- Conoscenza delle prescrizioni generali di sicurezza, nazionali, locali e dell'impianto.
- Capacità di riconoscere ed evitare ogni possibile pericolo.
I lavori sulla macchina elettrica devono avvenire su autorizzazione del responsabile della sicurezza, a macchina ferma,
scollegata elettricamente dalla rete, (compresi gli ausiliari, come ad es. le scaldiglie anticondensa).
Siccome la macchina elettrica oggetto della fornitura costituisce un prodotto destinato ad essere impiegato in aree industriali, misure di
protezione aggiuntive devono essere adottate e garantite da chi è responsabile dell'installazione nel caso necessitino
condizioni di protezione più restrittive.
Il generatore elettrico è un componente che viene meccanicamente accoppiato ad un'altra macchina (singola o costituente parte di un
impianto); è pertanto responsabilità di chi esegue l'installazione garantire che durante il servizio ci sia un adeguato grado di protezione
contro il pericolo di contatti con parti in movimento che restino scoperte e che sia interdetto un accostamento pericoloso per le persone
o le cose.
Nel caso che la macchina presenti caratteristiche anomale di funzionamento (tensione erogata eccessiva o ridotta, incrementi delle
temperature, rumorosità, vibrazioni), avvertire prontamente il personale responsabile della manutenzione.
ATTENZIONE: Nel presente manuale sono inseriti degli autoadesivi relativi ad indicazioni per la sicurezza: questi
autoadesivi sono da applicare a cura dell’installatore secondo le indicazioni presenti sul foglio degli adesivi stessi.
2. DESCRIZIONE
Le istruzioni contenute nel presente manuale sono riferite a generatori sincroni MJ.
La descrizione dei diversi modelli fa riferimento alla seguente tabella.
MJ
B
Generatori per applicazioni industriali in bassa tensione
H
Generatori per applicazioni in media tensione
T
Generatori per applicazioni idroelettriche
BM
Generatori per applicazioni navali
R
Generatori con refrigerante aria – acqua IP44 o IP55
V
Generatori con refrigerante aria – aria IP44 o IP55
Per il corretto funzionamento ed utilizzo dei generatori è necessario prendere visione delle istruzioni contenute in questo manuale.
I generatori MJ sono generatori sincroni Brushless autoeccitati ed autoregolati, costruiti in conformità alle normative IEC 60034-1.
Grado di protezione - caratteristiche
Il grado di protezione e le caratteristiche nominali sono riportate in targa.
Frequenza
I generatori sono previsti per il funzionamento a frequenza 50 o 60 Hz, secondo i dati riportati in targa: per il corretto
funzionamento per l’una o per l’altra frequenza occorre comunque verificare che le tarature del regolatore di tensione siano corrette per
l’utilizzo previsto ed occorre verificare che l’utilizzo sia in accordo con i dati di targa.
Accessori
I generatori possono essere provvisti di vari accessori, come resistenze anticondensa, termistori, termorivelatori, ecc. in relazione a
quanto richiesto in ordine.