
ITALIANO
963857101_G
15
Tensione a carico inferiore
alla nominale (tensione tra
50 e 70% della nominale).
a) Velocità inferiore alla nominale.
b) Potenziometro della tensione non
tarato.
c) Fusibile interrotto.
d) Guasto del RDT.
e) Intervento limitazione di sovraeccit.
a) Controllo del numero di giri (freq.).
b) Ruotare il potenziometro finché la tensione non si
riporta al valore nominale.
c) Sostituire il fusibile.
d) Scollegare il regolatore di tensione e sostituirlo.
e) Ritarare il potenziometro limitazione sovraeccitazione
(AMP)
Tensione troppo alta.
a) Potenziometro V non tarato.
b) Guasto del RDT.
a) Ruotare il potenziometro finché la tensione non si
riporta al valore nominale.
b) Sostituzione del RDT.
Tensione instabile.
a) Giri variabili del Diesel.
b) Potenziometro di stabilità del RDT non
tarato.
c) Guasto del RDT.
a) Controllo dell'uniformità di rotazione, controllo del
regolatore del Diesel.
b) Ruotare il potenziometro di stabilità finché la tensione
ritorna stabile.
c) Sostituzione del RDT.
8.2 Anomalie meccaniche
INCONVENIENTE
POSSIBILE CAUSA
INTERVENTO
(da eseguire sempre a macchina ferma)
Temperatura avvolgimenti
elevata
Temperatura aria di
raffreddamento elevata
a)
Temperatura ambiente troppo alta
b)
Riflusso d’aria calda
c)
Fonte di calore nelle vicinanze
d)
Impianto di raffreddamento difettoso
e)
Feritoie dell’aria ostruite
f)
Filtro aria intasato
g)
Flusso d’aria ridotto
h)
Sistema di misurazione difettoso
i)
Sovraccarico
j)
Carico a cosfì inferiore a 0,8
k)
Velocità inferiore alla nominale.
a)
Ventilare per diminuire la temperatura ambiente,
diminuire il carico
b)
Creare spazio libero sufficiente intorno alla macchina
c)
Allontanare le fonti di calore e controllare l’areazione
d)
Ispezionare condizioni impianto e corretto montaggio
e)
Ripulire i bocchettoni da eventuali detriti
f)
Pulire o sostituire i filtri
g)
Rimuovere gli ostacoli, assicurarsi che il flusso d’aria
sia sufficiente
h)
Controllare i rivelatori
i)
Eliminare il sovraccarico, lasciare raffreddare la
macchina prima di riavviarla
j)
Verificare i valori del carico, riportare il cosfì a 0,8 o
ridurre il carico
k)
Controllo del numero di giri (freq.)