
ITALIANO
963857101_G
9
4.6 Messa in servizio
Presso il costruttore del gruppo, se l'alternatore è rimasto inattivo per un lungo tempo (più di un mese), prima della sua messa in
funzione è altamente raccomandato eseguire una prova di isolamento verso massa degli avvolgimenti dello statore principale. Prima di
eseguire tale prova è necessario staccare i collegamenti che vanno a dispositivi di regolazione (regolatore di tensione, trasformatori o
altri dispositivi), eventuali termorivelatori o termistori vanno collegati a terra durante la prova.
La misura della resistenza di isolamento fra gli avvolgimenti e la massa si esegue con apposito strumento di misura (Megger
od equivalente) alimentato in corrente continua e con tensione di uscita (tensione di prova) pari a 500 V per macchine in
bassa tensione e almeno pari a 1000 V per macchine in media tensione. Il valore della resistenza di isolamento va registrato
dopo 1 minuto dall’applicazione della tensione di prova.
Il valore minimo della resistenza di isolamento per un avvolgimento nuovo pari a 100 M
Ω
è uno dei requisiti fondamentali per
la sicurezza elettrica dello statore.
Non toccare i morsetti dell’avvolgimento durante e negli istanti immediatamente successivi alla misurazione in
quanto i morsetti sono sotto tensione.
Per la misura della resistenza di isolamento, procedere nel seguente modo:
Statore principale : la misura della resistenza d’isolamento sarà eseguita avendo l’avvertenza di staccare i collegamenti che
vanno ai dispositivi di regolazione (regolatore di tensione od altri dispositivi) o ad eventuali altri dispositivi del gruppo. La misura
sarà effettuata tra una fase e massa con le restanti due anch’esse collegate a massa (operazione da ripetere per tutte e tre le
fasi). (vedi figura 1)
Statore eccitatrice : staccare i cavi + e – dal regolatore e misurare la resistenza di isolamento tra uno di questi due terminali
dell’avvolgimento e la massa.
Avvolgimenti rotorici : misurare la resistenza di isolamento tra un terminale dell’avvolgimento del rotore principale sul ponte
raddrizzatore e la massa del rotore (albero). (vedi figura 2)
I valori misurati saranno registrati. In caso di dubbio eseguire anche la misura dell’indice di polarizzazione. (§ 5.7)
Al fine evitare rischi di elettroshock, collegare brevemente a terra avvolgimenti subito dopo la misurazione.
Figura 1
Figura 2
Per poter effettuare un corretto confronto dei valori di resistenza di isolamento rilevati, essi vanno riferiti a 20°C.
Per temperature differenti si applica un coefficiente correttivo:
Tavvolgimento (°C) T
15
20
25
30
35
40
Kcorrezione
Kc
0,69
1
1,42
2
2,82
4
Esempio: R
mis
= 50 M
Ω
alla temperatura degli avvolgimenti di 30°C; (R
isol
)
20°C
= K
c
⋅
(R
mis
)
30°C
= 2
⋅
50 = 100 M
Ω
Per verificare la qualità del livello di isolamento di una macchina ci si dovrà riferire alla seguente tabella.
VALORE DELLA RESISTENZA DI ISOLAMENTO
(20°C)
Livello di isolamento
≤
2 M
Ώ
Cattivo
< 50 M
Ώ
Pericoloso
50 . . . 100 M
Ώ
Incerto (verificare che IP sia buono, molto buono o eccellente)
100 . . .500 M
Ώ
Buono
500 . . . 1000 M
Ώ
Molto buono
> 1000 M
Ώ
Eccellente
(
)
( )
T
mis
c
C
20
isol
R
K
R
⋅
=
°