25
dall'imboccatura.
• Inserire la vite
(I3)
(perno lungo per
primo) nel corpo in plastica
(I2)
.
• Inserire la griglia desiderata
(I4)
sulla
vite
(I3)
facendo
corrispondere i 4 incastri piccoli
con le 4 tacche del corpo in
plastica
(I2)
.
• Avvitare bene il dado
(I5)
sul corpo
in plastica
(I2)
in senso orario,
senza tuttavia bloccarlo.
Utilizzare
la chiave (I8) solo per stringere il
dado.
• Introdurre il tagliapasta
(I6)
nel suo
alloggiamento a sinistra del corpo
in
plastica
(I2)
,
facendo
combaciare l'incastro con il buco
corrispondente
nel
corpo
in
plastica, quindi spingerlo fino a fine
corsa e portarlo verso la griglia.
➢
INSERIMENTO DELL'ACCESSORIO
PER PASTA SULL'APPARECCHIO
• Con l'imboccatura inclinata verso
destra, collocare l'accessorio per
pasta
assemblato
di
fronte
all'attacco dell'adattatore
(E)
e far
corrispondere
le
due
alette
dell'accessorio con le due tacche
poste sull'adattatore.
• Infilare bene l'accessorio per pasta
nell'adattatore,
poi
riportare
l'imboccatura in posizione verticale
fino all'arresto girando in senso
antiorario.
➢
ACCENSIONE, CONSIGLI PER L'USO E
SMONTAGGIO
• Accertarsi che il tappo di sicurezza
(a5)
sia fissato correttamente
(senso orario) sull'attacco rapido
(a4)
.
• Posizionare
davanti
all'apparecchio un recipiente per
raccogliere la pasta.
• Avviare l'apparecchio ruotando il
regolatore
(a1)
sulla
velocità 4.
• Inserire
una
piccola
palla
d'impasto
nell'imboccatura.
Attendere che la vite sia visibile
prima di inserire un'altra palla
d'impasto.
Non utilizzare mai le
dita o altri utensili per spingere gli
alimenti
nell'imboccatura.
È
possibile aiutarsi con l'impugnatura
della chiave/pressino
(I8)
per
spingere la pasta soltanto se è
rimasta incastrata nell'imboccatura
e non è ancora entrata nella vite.
• Utilizzare il tagliapasta
(I6)
a
rotazione per tagliare la pasta alla
lunghezza desiderata.
• Lasciare l'apparecchio in funzione
fino a far uscire tutta la pasta. Per
arrestare l'apparecchio, portare il
regolatore
alla
velocità
0
e
attendere
l'arresto
completo
dell'apparecchio.
Smontaggio:
• Sbloccare e smontare l'accessorio per
pasta nel senso contrario a quello del
montaggio. È possibile aiutarsi con la
chiave/pressino
(I8)
per svitare il dado
(I5)
.
Consigli:
• Se l'impasto preparato è troppo umido
o appiccicoso per essere utilizzato, è
sufficiente cospargerlo con un po' di
farina per ottenere la consistenza
desiderata prima di inserirlo nella
macchina per pasta.
• Al contrario, se l'impasto è troppo
secco, aggiungere un po' di uovo
sbattuto e lavorarlo di nuovo prima di
24
1 - PREPARAZIONE DELLA PASTA FRESCA
1.1 - PREPARAZIONE DELL'IMPASTO
La ricetta è molto importante per la
riuscita dei vostri piatti. È quindi
necessario pesare con attenzione gli
ingredienti indicati. Un impasto perfetto
è costituito da briciole grandi (tipo
crumble grossolano). Un impasto troppo
secco
potrebbe
danneggiare
la
macchina, mentre un impasto che
forma una palla contiene troppi liquidi.
ACCESSORI UTILIZZATI:
- Gruppo contenitore
(b)
- Gancio impastatore speciale pasta
fresca
(I1)
Ricetta per impasto base:
- 300 g di farina tipo 00 o 0
- circa 3 uova medie
- 1 pizzico di sale
Importante:
non superare
mai
la
quantità di farina indicata e utilizzare
esclusivamente
il gancio impastatore
speciale pasta fresca per preparare
l'impasto.
• Premere il pulsante
(a2)
per sbloccare
la testa multifunzione
(a3)
e sollevarla
completamente.
• Fissare il contenitore inox
(b1)
(senso
orario) sull'apparecchio e versarvi la
farina.
• Inserire il gancio impastatore speciale
pasta fresca
(I1)
sull'attacco
(a6)
,
premere e ruotare di un quarto di giro
in
senso
antiorario
per
fissare
l'accessorio nel suo alloggiamento.
• Riportare la testa multifunzione
(a3)
in
posizione
orizzontale:
premere
il
pulsante
(a2)
e
abbassare
manualmente la testa multifunzione
(a3)
fino al suo arresto (il pulsante
(a2)
torna
nella
posizione
di
partenza).
• Posizionare il coperchio
(b2)
sul
contenitore inox
(b1)
.
• Avviare per qualche secondo alla
velocità 1. Versare le uova sbattute
attraverso l'apertura del coperchio.
• Continuare alla velocità 1 per circa 30
secondi, poi passare alla velocità 2 per
un altro minuto circa.
1.2 - UTILIZZO DELLA MACCHINA
PER PASTA
ACCESSORI UTILIZZATI:
- Adattatore
(E)
- Accessorio per pasta
(da I2 a I6)
- Chiave/Pressino
(I8)
➢
INSERIMENTO DELL'ADATTATORE
• Premere il pulsante
(a2)
per sbloccare
la testa multifunzione
(a3)
e sollevarla
completamente.
• Posizionare l'adattatore
(E)
e bloccarlo
avvitandolo in senso antiorario.
• Riportare la testa multifunzione
(a3)
in
posizione
orizzontale
premendo
nuovamente il pulsante
(a2).
➢
ASSEMBLAGGIO DELL'ACCESSORIO
PER PASTA
• Impugnare il corpo in plastica
(I2)
La numerazione dei paragrafi corrisponde a quella delle figure ncorniciate.
NOTICE_PASTA_BOX_0828670-02_PASTA BOX 22/03/12 10:58 Page24
Summary of Contents for MASTERCHEF GOURMET HF80C
Page 2: ...NOTICE_PASTA_BOX_0828670 02_PASTA BOX 22 03 12 10 58 Page4...
Page 3: ...1 NOTICE_PASTA_BOX_0828670 02_PASTA BOX 22 03 12 10 58 Page1...
Page 30: ......
Page 31: ......