![Kärcher B 90 R Series Operating Instructions Manual Download Page 35](http://html2.mh-extra.com/html/karcher/b-90-r-series/b-90-r-series_operating-instructions-manual_3577665035.webp)
Italiano
35
Î
Impostare la quantità d´acqua adeguata
allo sporco ed alla superficie da pulire
tramite il pulsante di regolazione.
Î
Premere verso il basso la superficie po-
steriore del pedale per sollevare/abbas-
sare la testa di pulizia, sganciare e far
risalire il pedale.
Il motore delle spazzole si attiva quando
la testa di pulizia è abbassata.
Î
Premere verso il basso ed agganciare
la superficie anteriore del pedale per
sollevare/abbassare la testa di pulizia.
Î
Sollevare la leva per sollevare/abbassa-
re la barra di aspirazione, premerla ver-
so l'esterno e far riabbassare.
L'aspirazione di avvia quando la leva si
trova in basso.
Î
Sollevare ed agganciare la leva per il
sollevamento/l’abbassamento della
barra di aspirazione.
Per migliorare il risultato di aspirazione su
pavimenti piastrellati la barra di aspirazione
può essere messa in posizione obliqua (5°
max.).
Fig. 8, vedi copertina
Î
Allentare i dadi a farfalla.
Î
Ruotare la barra di aspirazione.
Î
Stringere i dadi a farfalla.
In caso di aspirazione insufficiente l'inclina-
zione della barra di aspirazione orizzontale
può essere modificata.
Fig. 8, vedi copertina
Î
Allentare i dadi a farfalla.
Î
Inclinare la barra di aspirazione.
Î
Stringere i dadi a farfalla.
Fig. 10, vedi copertina
Î
Sganciare verso sinistra la leva per la
pressione di contatto delle spazzole, re-
golare e riagganciare a destra.
– Leva verso il basso: Diminuire la pres-
sione di contatto
– Leva verso l'alto: Aumentare la pressio-
ne di contatto.
Î
Regolare i labbri di trascinamento ruo-
tando la rotella di regolazione in modo
tale che il labbro di trascinamento tocchi
il pavimento.
Î
Ruotare ulteriormente verso il basso la
rotella di regolazione di 1 giro.
Avvertenza
Antitrabocco serbatoio di acqua sporca.
Quando il serbatoio dell'acqua sporca è
pieno, la turbina di aspirazione si spegne e
la spia di controllo „Serbatoio dell'acqua
sporca pieno“ lampeggia. Tutti i programmi
di pulizia con funzione di aspirazione si
bloccano per alcuni minuti. Svuotare il ser-
batoio dell'acqua sporca.
몇
Attenzione
Rispettare le norme vigenti locali sul tratta-
mento delle acque di scarico.
Î
Rimuovere dal supporto il tubo di scari-
co dell'acqua sporca e abbassare su di
un dispositivo di raccolta adeguato.
Fig. 11, vedi copertina
Î
Scaricare l'acqua aprendo il dispositivo
di dosaggio del tubo di scarico.
Î
Sciacquare infine il contenitore dell'ac-
qua sporca con acqua pulita.
Î
Svitare la tazza-filtro del filtro e scarica-
re il serbatoio dell'acqua pulita.
Î
Riapplicare la tazza filtro.
Î
Controllare il contenitore dello sporco
grossolano. Estrarre e svuotare all'oc-
correnza oppure a fine lavoro il conteni-
tore dello sporco grossolano.
Pericolo
Rischio di lesioni! L'apparecchio può esse-
re impiegato per lo scarico e il carico in pen-
denze non superiori all'10%. Guidare
lentamente.
Î
Per trasporti su veicoli assicurare l'ap-
parecchio con cinghie elastiche/corde in
modo da evitare scivolamenti.
Î
Rimuovere le spazzole a disco dalla te-
sta delle spazzole.
Pericolo
Rischio di lesioni. Prima di cominciare qual-
siasi lavoro sull'apparecchio posizionare
l'interruttore a chiave su „0“ e togliere la
chiave. Premere il pulsante d'arresto
d'emergenza.
Avvertenza
La turbina di aspirazione presenta un ritar-
do di disattivazione. Svolgere i lavori di ma-
nutenzione solo dopo l'arresto della turbina
di aspirazione.
Î
Scaricare e smaltire l'acqua sporca e la
restante acqua pulita.
몇
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Non rivolgere il
getto d'acqua sull'apparecchio e non utiliz-
zare detergenti aggressivi.
Î
Svuotare l'acqua sporca.
Î
Controllare il filtro plissettato piatto,
eventualmente pulirlo.
Î
Solo per testa di pulizia R: Estrarre e
svuotare il contenitore di sporco grosso-
lano.
Î
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Î
Pulire i labbri di aspirazione e di trasci-
namento, verificarne l'usura ed even-
tualmente sostituirle.
Î
Verificare l'usura delle spazzole, even-
tualmente sostituirle.
Î
Caricare la batteria.
Î
Con apparecchio momentaneamente
fermo: eseguire la carica di compensa-
zione della batteria.
Î
Controllare l'ossidazione dei poli della
batteria, se necessario spazzolarli e lu-
brificarli con grasso per poli. Controllare
che i cavi di collegamento siano fissati
correttamente.
Î
Pulire le guarnizioni tra il serbatoio
dell'acqua sporca e il coperchio e con-
trollarne l'impermeabilità, eventualmen-
te sostituire.
Î
Per batterie che richiedono manutenzio-
ne controllare la densità dell'acido delle
celle.
Î
Pulire le cavità spazzole (solo variante
R)
Fig. 12, vedi copertina
Î
Rimuovere la barra per la distribuzione
dell'acqua sulla testa di pulizia e pulire il
canale dell'acqua (solo testa di pulizia
R).
Î
Sostituire il tubo flessibile della pompa
di dosaggio (solo variante Dose).
Î
Far effettuare l'ispezione prevista dal
servizio clienti.
Per garantire un utilizzo affidabile dell'appa-
recchio è possibile stipulare dei contratti di
manutenzione con l'ufficio vendite Kärcher
competente.
Regolare la quantità di acqua
Abbassare/Sollevare la testa di puli-
zia
Abbassare
Sollevare
Abbassare/Sollevare la barra di
aspirazione
Abbassare
Sollevare
Regolare la barra di aspirazione
Posizione obliqua
Inclinazione
Regolare la pressione di contatto
delle spazzole (solo per versione
Adv)
Regolare i labbri di trascinamento
(solo per versione Adv)
Svuotare il serbatoio dell'acqua
sporco
Svuotare il serbatoio dell'acqua pu-
lita
Svuotare il contenitore dello sporco
grossolano (solo per testa di pulizia
R)
Trasporto
Con la testa di pulizia D montata
Cura e manutenzione
Schema di manutenzione
Dopo il lavoro
Una volta al mese
Una volta all'anno
Interventi di manutenzione
Contratto di manutenzione
Summary of Contents for B 90 R Series
Page 2: ...2...
Page 3: ...3...
Page 4: ...4...
Page 104: ...104 10 0 R R 12 R Dose K rcher 13 14 15 16 17 18 19 20 16 21 22 R D D D...
Page 105: ...105 23 24 25 26 1 2 3 4 Pumpenschlauch 5 0 0 1 0 D D Dose...
Page 107: ...107 1 Not Aus 0 10 1 D Eco Eco Eco 0 10 1 Dose Dose...
Page 123: ...cc 123 1 11 10 0 R R 12 R Dose K rcher 13 14 15 16 17 18 R D D...
Page 124: ...124 cc 19 20 16 21 22 23 24 25 26 1 2 3 4 5 0 0 1 0 R D R Dose...
Page 126: ...126 cc 1 0 10 1 R Eco Eco Eco 0 10 1 Dose Dose...
Page 203: ...203 11 10 0 R R 12 R Dose K rcher 13 14 15 16 17 18 19 20 R D D R...
Page 204: ...204 16 21 22 23 24 25 26 1 2 3 4 5 0 0 1 0 D R Dose...
Page 206: ...206 1 0 10 1 R Eco Eco Eco 0 10 1 Dose Dose...
Page 238: ...238 0 R R 12 R Dose K rcher 13 14 15 16 17 18 19 20 16 21 22 23 24 25 D R D R...
Page 240: ...240 1 0 10 1 R Eco Eco Eco 0 10 1 Dose Dose...
Page 242: ......
Page 243: ......