Italiano
37
NOTA
I livelli di rumore e vibrazione sono stati calcolati come
la media ponderata nel tempo dell’energia totale
prodotta in varie condizioni di lavoro e con la seguente
distribuzione temporale:
*1: 1/7 minimo, 6/7 pieno carico.
*2:
Pieno
carico.
Tutti i dati contenuti nel manuale sono soggetti a modi
fi
ca
senza preavviso.
PROCEDURE DI MONTAGGIO
Assemblaggio della ruota da taglio
1. Posizionare la ruota (1) tra due
fl
ange (2), quindi serrare
il bullone (3) a mano. (
Fig. 6
)
2. Inserire la chiave esag. (4) nel foro della copertura del
braccio (5) e bloccare il mandrino in posizione durante
il serraggio della vite (3) mediante la chiave inglese per
dadi combinata (6). (
Fig. 7
)
3. Assicurarsi che la direzione di rotazione della ruota
in diamante sia conforme alla direzione indicata sul
coperchio della frizione e installare la ruota in diamante.
(
Fig. 8
)
NOTA
○
Quando si utilizza una ruota con foro dell’albero di
25,4 mm,
fi
ssare saldamente il collare adattatore (7) al
mandrino. (
Fig. 9
)
○
Selezionare e montare la ruota da taglio corretta per il
tipo di lavorazione da eseguire.
Ruote abrasive
Ruote diamantate
Plastica
D
(Ruota speciale)
—
Muratura
D
D
Metallo
D
D
(Ruote speciali)
Ghisa
D
D
(Ruote speciali)
ATTENZIONE
○
Non utilizzare ruote danneggiate. Prima di ogni uso,
veri
fi
care la presenza di trucioli, crepe, distorsioni della
forma o squilibri, quindi scartare tali ruote.
○
Quando si utilizza la ruota da taglio abrasiva, prima
di collegarla controllarne l’anno di scadenza (8)
contrassegnato sulla ruota prima di attaccarla. (
Fig. 10
)
Vi è il rischio di scoppio se si utilizza una ruota ha
trascorso il suo anno di scadenza.
○
Prima di serrare il bullone, controllare che la direzione delle
due
fl
ange sia corretta. Quindi controllare che le
fl
ange
siano ben installate nelle super
fi
ci piane del mandrino.
○
La coppia di serraggio corretta è di 20 N·m. Non serrare
a più di 20 N·m.
○
Controllare la ruota, facendola girare a piena velocità per
1 minuto prima di iniziare il lavoro.
Regolazione della cinghia
1. Allentare il dado (9) con la chiave tubolare combinata
(6) in modo che il coperchio del braccio (10) possa
spostarsi. (
Fig.
11
)
2. Utilizzare la chiave esag. (4) per ruotare il bullone
tenditore (11) in modo che la posizione del dado tensore
(12) corrisponda ai contrassegni (13) sul coperchio del
braccio (10). (
Fig. 12, Fig. 13
)
3. Serrare nuovamente il dado.
NOTA
Non viene trasmessa su
ffi
ciente potenza alla ruota
quando la cinghia è allentata. Regolare la cinghia in
modo appropriato come necessario.
Regolazione della protezione della ruota
1. La protezione della ruota (14) può essere spostata
manualmente, senza l’uso di utensili. Per regolare la
protezione della ruota (14), utilizzare la maniglia(W)
(15), o premere l’estremità della protezione della ruota
(14) contro il pezzo. (
Fig. 14
)
Accertarsi di regolare la protezione della ruota (14) per
schermarsi da qualsiasi detrito volante. (
Fig. 15
)
Taglio bagnato con acqua
Questa macchina può essere impostata per il taglio bagnato che
consente di eliminare l’emissione della polvere durante il taglio.
1. Rimuovere l’accoppiatore (16) tirando via l’accoppiatore
dalla macchina. (
Fig. 16
)
2. Rimuovere l’anello (17) dall’accoppiatore, far scorrere
l’anello sopra il tubo
fl
essibile e inserire il tubo
fl
essibile
nell’accoppiatore. (
Fig. 17
)
3. Riavvitare saldamente l’anello sull’accoppiatore.
4. Fissare nuovamente l’accoppiatore alla macchina
fi
nché
non si blocca in posizione.
5. Mentre si fa scorrere dell’acqua nel tubo
fl
essibile, ruotare
la leva (18) della valvola (19). (
Fig. 18
) Questo rifornirà la
ruota da taglio.
Avvertenza
La ruota da taglio inclusa in questa macchina è di tipo
abrasivo, adatta a cemento, pietre o muratura.
Quando si esegue il taglio con acqua fornita a questa
ruota da taglio, utilizzare la ruota durante lo stesso giorno.
Sussiste un rischio di scoppio se si utilizza la ruota abrasiva
bagnata in questo modo nel giorno successivo.
Per altre ruote da taglio, seguire le istruzioni fornite con
quelle ruote da taglio.
Montaggio degli utensili sulla macchina (Fig. 19)
Questa macchina può essere dotata di chiave inglese per dadi
combinata (6) e di chiave esag. (4).
PROCEDURE OPERATIVE
Carburante
ATTENZIONE
○
La macchina è dotata di un motore a due tempi. È
pertanto necessario usarlo con miscela di benzina ed
olio. Sia durante il rifornimento di carburante sia durante
l’uso si deve garantire all’unità la necessaria ventilazione.
○
Il carburante è altamente in
fi
ammabile e può causare
gravi lesioni in caso di inalazione o contatto con la pelle.
Durante il rifornimento è pertanto necessario prestare
la massima attenzione. Garantire sempre una buona
ventilazione quando si maneggia il carburante.
Carburante (Fig. 20)
○
Con questa unità si deve usare benzina di buona marca
a 89 ottani senza piombo.
○
Usare olio puro per motori a due tempi oppure una
miscela da 25:1 a 50:1; per istruzioni sul corretto
rapporto di miscelazione si prega di rivolgersi ad un
Centro di Assistenza Autorizzato Hitachi.
○
In caso d’indisponibilità di olio puro si raccomanda di
usarne uno anti-ossidante di alta qualità espressamente
dedicato ai motori a due tempi ra
ff
reddati ad aria (JASO
FC GRADE OIL o ISO EGC GRADE). Non si deve usare
olio miscelato con BIA o TCW (per motori a due tempi
ra
ff
reddati ad acqua).
○
Non si deve usare olio di tipo "quattro stagioni" (10 W/30)
o di scarto.
○
Olio e carburante non devono essere miscelati nel
serbatoio del carburante dell’apparecchio. Olio e
carburante devono essere miscelati a parte in un
recipiente pulito.
Metodo di miscelazione del carburante
Iniziare sempre versando nel contenitore la metà della
benzina da usare.
0000Book̲CM75EAP.indb 37
0000Book̲CM75EAP.indb 37
2014/07/22 12:31:49
2014/07/22 12:31:49