33
ITALIANO
candone ogni possibile movimento.
- Togliere le viti (10-11 Fig. 15), su ambo i lati; i 2
cilindri rimangono collegati alla benna da smonta-
re.
- Scollegare i 2 tubi idraulici che alimentano i cilindri
dai relativi innesti rapidi (7 Fig. 17). Per lo
scollegamento degli innesti rapidi spingere in avanti
la ghiera esterna di bloccaggio e tirare indietro il tubo.
- Posizionare la benna in luogo sicuro avendo cura
di non rovinare i tubi idraulici.
6.6 SMONTAGGIO BETONIERA (da sola o
con benna di carico)
Per lo smontaggio procedere come segue:
PERICOLO
Per lo smontaggio, munirsi di adeguate attrezzatu-
re di sollevamento, come grù, paranchi, ecc…
Per questo genere di operazioni è necessario esse-
re in due operatori.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di manutenzione e riparazio-
ne è obbligatorio l’uso di indumenti protettivi, guanti
antitaglio, scarpe antiscivolo e antischiacciamento.
- Accendere il motore.
- Sollevare la benna/tramoggia fino a quando arriva
al finecorsa.
- Spegnere il motore.
- Fissare saldamente la betoniera con funi o catene
(1), per bloccarne ogni possibile spostamento,
come illustrato in figura 17.
- Togliere le spine di sicurezza (2).
- Sfilare il perno (3).
- Togliere la spina (4) ed il perno (5) e scollegare il
cilindro di sollevamento (6).
- Scollegare i tubi idraulici dai relativi innesti rapidi
(7 Fig. 17).
- Posizionare il tutto in un luogo sicuro avendo cura
di non rovinare i tubi idraulici.
ATTENZIONE
Per il montaggio della betoniera e della benna di
carico, procedere inversamente allo smontaggio.
Per questo genere di operazioni è necessario esse-
re in due operatori.
6.7 PALA ANTERIORE
Questa attrezzatura è stata progettata per lo sposta-
mento di materiali sfusi (sabbia, neve, ecc.).
L'attrezzatura è sostanzialmente composta da una pala
anteriore orientabile manualmente su 3 posizioni de-
finite: dritta, piegata verso destra, piegata verso sini-
stra.
La pala lavora in modo flottante in appoggio al terre-
no per effetto del suo solo peso.
6.8 MONTAGGIO DELLA PALA
PERICOLO
Per il montaggio, munirsi di adeguate attrezzature
di sollevamento, o operare in 2 persone.
ATTENZIONE
Durante le operazioni di manutenzione e riparazio-
ne è obbligatorio l’uso di indumenti protettivi, guanti
antitaglio, scarpe antiscivolo e antischiacciamento.
La pala viene fornita con un kit a parte e solo su ri-
chiesta.
Per il montaggio, dopo aver sollevato il cassone o
dumper, procedere come segue (Fig. 19):
- Prendere la staffa (1) e posizionarla sotto al telaio, in
appoggio, con la superficie piana, ai 2 traversi (A).
- Applicare sopra ai traversi i cavallotti (2) e blocca-
re con gli appositi bulloni (3) e dadi (4) dopo aver
posizionato il tutto al centro.
- Agganciare l'attacco (5) e inserire la forcella (6) e il
perno (7) con la relativa copiglia (8).
L'attacco è oscillante per assorbire eventuali osta-
coli/avvallamenti che altrimenti rovinano la pala.
- Montare la pala (1 Fig. 18) in corrispondenza dei
fori (9) e fissarla con gli appositi i bulloni; applica-
re il tirante (13), che serve da sostegno della pala
durante il trasferimento della macchina quando
quest'ultima è priva dell'impianto di sollevamento
idraulico.
Per le macchine dotate di sollevamento idraulico al
posto del tirante (13), può essere applicato il cilin-
dro di ribaltamento applicandolo sugli attacchi (11-
12 Fig. 19) usufruendo delle stesse spine con cui
era montato in precedenza.
- Applicare quindi l'asta di attacco (2 Fig. 18) e fis-
sarla con l'apposito bullone e dado che non va stret-
to forte per consentire all'asta in oggetto di poter
Содержание F 400
Страница 4: ...4 1700 900 700 Fig 2 A Fig 3 5 4 1 2 6 3 7 ...
Страница 5: ...5 Fig 4 1 2 3 A B 6 4 5 1 4 2 Fig 5 Fig 6 1 3 5 ...
Страница 6: ...6 2 A B 1 Fig 6 a Fig 7 AR AM P K AT R F1b V L G1 G2 P5 P2 P3 P4 Q P1 F GR ...
Страница 9: ...9 Fig 13 1 6 4 3 2 2 5 Fig 12 F D1 M S A R RT V ...
Страница 10: ...10 3 1 1 Fig 14 ...
Страница 11: ...11 1 4 2 3 9 7 6 5 8 Fig 15 7 6 5 8 11 10 ...
Страница 12: ...12 Fig 17 1 2 4 6 7 5 3 Fig 16 ...
Страница 13: ...13 1 4 3 5 2 Fig 18 Fig 19 A A 9 10 9 6 5 2 2 1 7 3 4 8 13 11 12 F ...