![Denon ADV-700 Скачать руководство пользователя страница 143](http://html1.mh-extra.com/html/denon/adv-700/adv-700_operating-instructions-manual_2481707143.webp)
143
ITALIANO
(6) Uscita sonora dai connettori di uscita audio digitale di quest'unità
2
Quando viene riprodotto un disco nell' ADV-700
Impostazioni
Fate
riferimento
alla pagina
Sull'uscita dei dati audio digitali
Formato di registrazione audio
DVD video
DVD audio
(solo parte
video)
CD Video
CD musicale
CD MP3
Dolby Digital
DTS
Audio MPEG
48 kHz
96 kHz
CP : ON
CP : OFF
MPEG 1
PCM lineare
MP 3
Uscita digitale: normale
178
178
178
Dolby Digital bitstream
Dati PCM a 2 canali (48 kHz/16bit)
DTS bitstream
Dati PCM a 2 canali (48 kHz/16bit)
DTS bitstream
Dati PCM a 2 canali (48 kHz/16bit)
48 kHz/16 ~24 bit PCM
48 kHz/16 bit PCM
48 kHz/16 bit PCM
48 kHz/16 bit PCM (con la protezione copiatura)
96 kHz PCM (senza la protezione copiatura)
44.1 kHz/16 bit PCM
44.1 kHz/16 bit PCM
32 ~ 48 kHz/16 bit PCM
Uscita digitale: conversione PCM
Uscita digitale: normale
Uscita digitale: normale
Uscita digitale: conversione PCM
Uscita digitale: conversione PCM
Modo di conversione LPCM : OFF
Modo di conversione LPCM : ON
Modo di conversione LPCM : ON
Modo di conversione LPCM : OFF
Modo di conversione LPCM : OFF
PCM lineare
•
Audio PCM lineare è il formato di registrazione dei segnali usati per i CD musicali.
Mentre i segnali vengono registrati a 44.1 kHz/16 bit per i CD musicali, nei DVD vengono registrati a 48 kHz/16 bit a 96 kHz/24
bit, fornendo così un suono di maggiore qualità rispetto ai CD musicali.
(7) Collegamenti del sistema degli altoparlanti
•
Usate dei cavi per gli altoparlanti con le anime attorcigliate
dal diametro da 0,6 a 1,5 mm. Non usate mai cavi con uno
spessore superiore a 1,5 mm o cavi a fili singolo, poiché
possono recare danni ai terminali degli altoparlanti.
•
Assicuratevi di intercollegare le polarità dei terminali degli
altoparlanti e dell'unità principale (
≈
a
≈
,
√
a
√
).
•
Quando effettuate i collegamenti, fate attenzione a che
nessuno dei fili sporgano e possano venire in contatto con gli
altri terminali, con altri cavi di altoparlanti o con il pannello
posteriore.
•
Potete collegare degli altoparlanti con un'impedenza da 6 a
16
Ω
/ohm come altoparlanti centrale e surround.
NOTA:
Non toccate MAI i terminali degli altoparlanti quando è
accesa la corrente.
Altrimenti si possono verificare delle scosse elettriche.
•
Il circuito di protezione può scattare se si riproduce la musica
ad alto volume per lunghi periodi di tempo con degli
altoparlanti con un'impedenza inferiore rispetto
all'impedenza specificata.
Collegamento dei terminali degli altoparlanti
1. Premete la levetta.
2. Inserire il cavo.
3. Riponete la levetta.
Collegamenti
•
Quando effettuate i collegamenti, fate riferimento al manuale delle istruzioni degli altri componenti.
VIDEO
MON.OUT
S VIDEO
IN
IN
IN
IN
OUT
TV/DBS
V.AUX
VCR
R
L
AUDIO
IN
OUT
IN
IN
IN
IN
OUT
V.AUX
TV/DBS
VCR
CDR/
TAPE
PRE OUT
SUB WOOFER
IN
IN
OUT
V.AUX
TV/DBS
(OPTICAL)
DIGITAL
SPEAKER SYSTEMS
6 16
R
L
R
L
IMPEDANCE
CENTER
SURROUND
FRONT
MON.OUT
AM
FM COAX. 75
LOOP
ANT.
AV 1
(L)
(R)
(L)
(R)
SISTEMI DI
ALTOPARLANTI
ANTERIORI
SISTEMA DI
ALTOPARLANTE
CENTRALE
SISTEMI DI
ALTOPARLANTI
SURORUND
SUB WOOFER
Presa di connessione del subwoofer
con un amplificatore incorporato
(super woofer), ecc.
•
Precauzioni per il collegamento degli altoparlanti
Se si colloca un altoparlante nella vicinanza di un
televisore o un monitor video, i colori sullo schermo
possono cambiare per via del magnetismo
dell’altoparlante. In tal caso, allontanate l’altoparlante in
una posizione in cui non si verifica questo fenomeno.
Circuito di protezione
• Quest’unità è stata dotata di un circuito di protezione ad alta velocità. Lo scopo di questo circuito è di
proteggere gli altoparlanti in caso di un corto circuito improvviso dell’amplificatore di potenza e di una
grande sovratensione, quando la temperatura intorno all’unità diventa molto alta o quando l’unità viene
usata con un’alta uscita per un lungo periodo, con un conseguente aumento estremo della temperatura.
All’attivazione del circuito di protezione, l’uscita degli altoparlanti viene bloccata e il LED di indicazione
dell’alimentazione lampeggia. In tal caso, seguite questi passi: assicuratevi di spegnere l’unità, controllate
se ci sono degli errori nel cablaggio dei cavi degli altoparlanti o dei cavi di ingresso ed attendete che l’unità
si raffreddi se necessario. Migliorate la condizione di ventilazione intorno all’unità e riaccendete la
corrente.
Se il circuito di protezione viene attivato nuovamente, anche se non ci sono dei problemi di cablaggio o di
ventilazione intorno all’unità, spegnete la corrente e rivolgetevi ad un centro di assistenza DENON.
Nota sull’impedenza degli altoparlanti
• Il circuito di protezione può scattare se l’unità viene usato per lunghi periodi ad un alto volume se usate
degli altoparlanti con un’impedenza inferiore a quella specificata (per esempio, altoparlanti con
un’impedenza inferiore a 4
Ω
/ohm). Se si attiva il circuito di protezione, l’uscita dell’altoparlante viene
interrotta. Spegnete l’unità, attendete che si raffreddi, migliorate la ventilazione intorno all’unità, poi
riaccendete la corrente