![Capcom STEEL BATTALLION Скачать руководство пользователя страница 77](http://html.mh-extra.com/html/capcom/steel-battallion/steel-battallion_manual_494080077.webp)
151
150
2-10 ARMI CARICATE SUI VT
270mm RIFLE (FUCILE da 270 mm)
Quest'arma spara munizioni perforanti a bassa traiettoria.
200mm ASSAULT RIFLE (FUCILE D´ ASSALTO
da 200 mm)
Benché disponga di una gittata ridotta, il sistema di caricamento
automatico assicura la più elevata capacità di tiro rapido.
270mm ASSAULT RIFLE (FUCILE D ´ASSALTO
da 270 mm)
Con un massimo di cinque colpi in tiro rapido, questo fucile
dispone di una notevole potenza distruttiva che lo rende la
principale arma anti-VT. Tuttavia, rispetto ad altri modelli della
stessa generazione, la gittata è relativamente limitata.
315mm TWIN RIFLE (FUCILE A CANNA DOPPIA
da 315 mm)
Quest'arma spara due proiettili perforanti contemporaneamente.
315mm RAPID FIRE RIFLE (FUCILE A TIRO
RAPIDO da 315 mm)
Con la capacità di sparare una raffica di tre colpi, quest'arma
assicura un'efficienza di tiro rapido superiore rispetto a un
normale fucile.
355mm RAPID FIRE RIFLE (FUCILE A TIRO
RAPIDO da 355 mm)
Con la capacità di sparare una raffica di tre colpi, quest'arma
assicura un'efficienza di tiro rapido superiore rispetto a un
normale fucile.
320mm SNIPER RIFLE (FUCILE DI PRECISIONE da
320 mm)
Quest'arma, progettata per colpire i bersagli da grande distanza,
dispone di una portata di tiro superiore rispetto a un normale
fucile.
AK19-4A RECOILESS RIFLE (FUCILE A RAZZI
AK19-4A)
Quest'arma spara munizioni altamente esplosive. Pur essendo
leggera e dotata approssimativamente della stessa potenza di fuoco
di un fucile, le munizioni sono relativamente facili da evitare a
causa della bassa velocità.
AK19-77 RECOILESS RIFLE (FUCILE A RAZZI
AK19-77)
Quest'arma spara munizioni altamente esplosive con spolette
a contatto, che esplodono e danneggiano il nemico anche senza un
colpo diretto.
315mm SMOOTH BORE GUN (CANNONE A CANNA
LISCIA da 315 mm)
Quest'arma spara munizioni APFSDS a bassa traiettoria e dispone di
una portata di tiro superiore rispetto al fucile.
2-3 TIPI DI VT
I VT sono classificati per tipo in base al peso. Esistono VT leggeri,
medi e pesanti.
1. VT leggeri
La caratteristica principale di questo modello è la mobilità.
È stato sviluppato per l'utilizzo in situazioni che richiedono
l'inseguimento di nemici in fuga o per l'attacco a basi
nemiche dopo la distruzione della potenza di fuoco
principale. I VT leggeri possono essere trasportati da
velivoli e sono progettati per essere sganciati su posizioni
chiave. Possono quindi risultare fondamentali per gli
attacchi aerei alle basi nemiche.
2. VT medi
I VT di classe media costituiscono la potenza di fuoco
principale di una divisione speciale panzer. Una delle loro
caratteristiche fondamentali è la capacità di assicurare
potenza di fuoco e una robusta corazza, senza rinunciare ad
agilità e rapidità di movimento. Dei tre tipi di VT, i VT medi
sono i più numerosi e quelli che offrono le maggiori varianti,
grazie alla possibilità di montare corazza e armi aggiuntive.
3. VT pesanti
I VT di questo tipo sono dotati di una corazza molto robusta
e di un'enorme potenza di fuoco, pur essendo meno
maneggevoli dei VT leggeri o medi. Vista la corazza e la
potenza di fuoco di cui sono dotati, i VT pesanti vengono
utilizzati principalmente per la difesa di basi e posizioni
chiave.
2-4 SPOSTAMENTO
Un VT di classe media dispone di una velocità media di
spostamento di 100 km/h e può raggiungere una distanza massima
di 205 km dall'hangar. Questi valori di base possono variare a
seconda della manutenzione dei componenti, della topografia e
delle capacità del pilota.
Il bilanciere, che controlla la stabilità dell'unità di spostamento,
influenza il movimento del VT. La capacità del bilanciere è
indicata in punti: quanti più sono i punti del bilanciere, tanto
maggiore è la stabilità del VT.
2-5 SERBATOIO DI CARBURANTE E SERBATOI
DI RISERVA
Un serbatoio di carburante fisso è montato sull'unità principale
del VT. La capacità del serbatoio dipende dal tipo di serbatoio
utilizzato. Il VT M-7 Decider, l'arma principale per le forze della
Pacific Rim Organization, ha una capacità di circa 22.700 litri e
può operare per circa cinque minuti con ciascun serbatoio.
Alcuni VT dispongono di serbatoi di riserva che possono
aumentarne il tempo operativo. Il numero di serbatoi di riserva
varia a seconda del tipo di VT, ma in genere un VT dispone solo
di uno o due serbatoi di riserva.
Un serbatoio di riserva ha una capacità di 22.700 litri.
Premendo il pulsante Tank Detach (Sgancio serbatoio) sulla
console principale è possibile sganciare i serbatoi supplementari
e alleggerire il VT, aumentandone velocità e maneggevolezza. Una
volta esaurito un serbatoio di carburante, assicurati di sganciarlo
rapidamente.
2-6 CONSUMO DI CARBURANTE E TEMPO DI
SPOSTAMENTO STIMATO
È possibile rifornire il VT e sostituire il carburante consumato in
combattimento inviando una richiesta di rifornimenti. Se si
esaurisce il carburante e non è possibile ricevere rifornimenti,
può essere necessario abbandonare il VT.
Per evitare questa situazione, nelle istruzioni che precedono il
combattimento viene riportata una stima del tempo necessario
per lo spostamento. È necessario valutare il tempo di
spostamento stimato per ciascun combattimento e decidere il
numero di serbatoi di riserva necessari.
La marcia più efficiente in termini di consumo di carburante è la
terza, che offre inoltre la velocità e il movimento ottimali per il
pattugliamento. È possibile aumentare il tempo di spostamento
riducendo al minimo gli spostamenti rapidi e le altre manovre
che comportano un elevato consumo di carburante.
2-7 CORAZZA DIFENSIVA
La potenza difensiva di un VT è denominata "resistenza della
corazza". Un indicatore sul pannello di controllo mostra quattro
differenti livelli di resistenza. Ogni volta che viene colpito, il VT
subisce danni e l'indicatore diminuisce. Quanto più si riduce
l'indicatore, tanto più il pilota è a rischio. Se l'indicatore scende
ai livelli di pericolo viene visualizzato un messaggio. In tal caso,
è necessario ritirarsi dal combattimento o effettuare l'espulsione
appena possibile (per ulteriori informazioni sull'espulsione,
consulta le sezioni da 4-19 a 4-21). Alcuni tipi di VT supportano
una corazza aggiuntiva.
2-8 ARMI PRINCIPALI E ARMI SECONDARIE
Le armi dei VT, suddivise in principali e secondarie, non
corrispondono alle armi tradizionali. Fondamentalmente, le armi
principali sono montate sulle unità di armamento del VT, mentre
quelle secondarie in qualsiasi altro punto. La posizione in cui
è montata un'arma consente di stabilirne il tipo. Le armi non
sono classificate per potenza.
2-9 PESO MASSIMO CONSENTITO PER LE ARMI
Le armi dei VT devono essere considerate opzionali. Alcune armi
possono essere utilizzate per qualsiasi VT, mentre altre variano
a seconda del VT su cui sono montate. È possibile scegliere tre
armi principali e tre secondarie. Il peso delle armi che possono
essere caricate varia a seconda del tipo di VT. Per semplificare la
scelta delle armi, viene visualizzato il peso massimo consentito,
ovvero il peso totale delle armi che il VT è in grado di
trasportare.
FUCILE da 270 mm
Содержание STEEL BATTALLION
Страница 1: ...0103 Part No X09 33240 XM capcom europe com M ...
Страница 14: ...25 24 STEEL BATTALION CONTROLLER CONFIGURATION ...
Страница 32: ...61 60 CONFIGURATION DU POSTE DE CONTRÔLE STEEL BATTALION ...
Страница 50: ...97 96 STEEL BATTALION CONTROLLER KONFIGURATION ...
Страница 68: ...133 132 CONFIGURACIÓN DEL CONTROLADOR DE STEEL BATTALION ...
Страница 86: ...169 168 CONFIGURAZIONE DEL CONTROLLER STEEL BATTALION ...