Manuale d’uso
e manutenzione
MU_029_IT
07/11/18
IT
Rev.0
Pag. 19 di 35
Sterilizzazione
Pulire e disinfettare in modo tradizionale i manipoli prima della
sterilizzazione. Possono essere puliti con un detergente mediamente
alcalino non contenente cloro attivo. Per la loro disinfezione si consiglia
l’uso di prodotti a base di alcol o aldeidi. I disinfettanti devono essere
omologati dal fabbricante per l’utilizzo sul polisulfone (PSU). Al termine
della disinfezione, risciacquare con abbondante acqua i residui di
detergente.
I manipoli si inseriscono in una confezione per sterilizzazione idonea
(confezione usa e getta per sterilizzazione, ad esempio sacchetti di
plastica/carta; confezione singola o doppia), quindi vengono sterilizzati.
I manipoli possono raggiungere una durata di circa 200 cicli di
sterilizzazione a vapore nel rispetto indistintamente dei seguenti
parametri:
-
sterilizzazione a vapore a 121°C 1,3 bar da 25 a 30 minuti
-
sterilizzazione a vapore a 134°C 2,3 bar da 4 minuti
Non superare la temperatura di sterilizzazione di 134°C.
Seguire scrupolosamente la norma ISO 17665-1
Quando vengono inseriti nell'autoclave, fare attenzione che il lato aperto
dei manipoli sia rivolto verso il basso. I manipoli devono essere liberi e
non devono essere gravati da altro materiale da sterilizzare.
I manipoli danneggiati non devono più essere utilizzati.
7 Regolazione e manutenzione
7.1 Regolazione braccio sbandamento
Vedere disegno 198
Il Prodotto viene venduto già bilanciato e non necessita di ulteriori
tarature. Qualora col tempo il braccio oscillante con bilanciamento a
molla dovesse irrigidirsi od allentarsi è possibile intervenire
meccanicamente regolando la compressione della molla interna.
Spostare manualmente la copertura (1) in avanti. Inserire il perno di
regolazione (2) nei fori della ghiera e ruotare nei sensi delle frecce per
aumentare/diminuire la carica della molla.
Se il braccio a sbandamento si abbassa, la forza elastica della molla è
insufficiente:
- ruotare la leva verso il basso a caricare la molla.
Se il braccio a sbandamento continua a sollevarsi verso l’alto, la forza
Summary of Contents for ORION TECH
Page 2: ......
Page 37: ...Manuale d uso e manutenzione MU_029_IT 07 11 18 IT Rev 0 Pag 35 di 35 Note...
Page 38: ......
Page 73: ...Operation and maintenance manual MU_029_EN 07 11 18 EN Rev 0 Page 35 of 35 Notes...
Page 74: ......
Page 109: ...Manual de uso y mantenimiento MU_029_ES 07 11 18 ES Rev 0 P g 35 de 35 Notas...
Page 110: ......
Page 145: ...Notice d utilisation et d entretien MU_029_FR 07 11 18 FR R v 0 Page 35 de 35 Notes...
Page 146: ......
Page 147: ...Drawing code Rev Data 193 1 3 2 4 5 6 9 8 7...
Page 148: ...Drawing code Rev Data 19 11 2018 220 1 2 3 4 5 6 7 9 10 8...
Page 149: ...Drawing code Rev Data 195 1 2 3 4 5 6 7 8 1 08 01 18...
Page 150: ...Drawing code Rev Data 198 3 4 1 2 2 2 1 2...
Page 151: ...Drawing code Rev Data 199 1 2 5 6 7 3 4...
Page 152: ...Drawing code Rev Data 200 2 3 4 1 7 5 6...
Page 153: ...E Drawing code Rev Data 201 1 2 4 3 3 8 7 9 8 5 6...
Page 154: ......
Page 155: ......
Page 156: ......