VAC 20
IT
le ridurre la rumorosità con un silenziatore opzionale,
vedi 2 elemento 1 e ‘4.1 Panoramica’.
6.2 Installazione in esterni
Installando l'unità in esterni prendere in considerazio-
ne anche quanto segue:
• Coprire la parte superiore dell'unità per proteggerla
da neve, pioggia o caduta detriti.
• Non collocare l'unità contro una parete esposta di-
rettamente alla luce solare.
6.3 Impianto elettrico
Collegare il motore all'unità di avviamento e controllo
e/o all'interruttore per manutenzione opzionale.
Per i collegamenti elettrici, consultare il manuale
dell'unità di avviamento e controllo e anche le 6 e 7. I
collegamenti possono variare in funzione delle opzioni
scelte. I materiali di connessione come i cavi non sono
forniti.
La maggior parte dei malfunzionamenti sono causati
da guasti delle apparecchiature o collegamenti elet-
trici. Il relè di sovraccarico del motore deve essere del
tipo per avviamento pesante poiché alcune unità so-
no pesanti da accendere. In caso contrario il relè di so-
vraccarico motore potrebbe attivarsi a causa della cor-
rente alta e del lungo periodo in modalità Y.
NOTA!
• L’installazione elettrica deve essere esegui-
ta da un elettricista qualificato ai sensi delle
normative locali.
• Osservare le normative nazionali e locali rela-
tive agli impianti elettrici.
Le unità di accensione e comando Nederman dispon-
gono di terminali per una facile connessione di tutti i
cavi di controllo. Eventuali altre apparecchiature utiliz-
zate devono avere dotazioni e collegamenti simili, per-
ché la garanzia dell'unità VAC 20 resti valida.
6.3.1 ASC controllato da PLC
Per collegare l'unità VAC per l'impiego con ASC dal PLC
nell'unità di accensione e comando. Vedere schema
elettrico unità di accensione e comando.
6.3.2 ASC controllato mediante kit di adat-
tamento opzionale
Per collegare l'unità VAC per l'impiego con il kit di adat-
tamento, con componenti opzionali per quando non si
utilizza l'ASC dal PLC. Consultare il manuale incluso nel
kit di adattamento.
NOTA!
Collegare il trasformatore di corrente alla sca-
tola dei relè prima di accendere l'unità a de-
pressione. In caso contrario, si potrebbe rovina-
re il trasformatore.
6.4 Collegamento dell’aria compressa
6.4.1 Requisiti
Per informazioni sul consumo e qualità dell'aria, pres-
sione massima e minima, vedere la
NOTA!
Il consumo d'aria specificato dell'unità è limita-
to al breve funzionamento della valvola di ac-
censione.
Poiché i tubi nuovi possono contenere impurità, parti-
celle o detriti, il tubo dell'aria compressa deve essere
pulito prima del collegamento all'unità.
Il filtro integrato per aria compressa deve essere in-
stallato per garantire il funzionamento sicuro e affi-
dabile dell'unità. Installare anche la valvola principa-
le dell'aria compressa, che consente la fuoriuscita del-
la pressione residua dell'unità, fare riferimento alla 5
elemento 16.
NOTA!
• Adottare misure adeguate per evitare la pre-
senza di acqua o condensa nell'aria compres-
sa in caso di installazione in ambienti freddi.
• In caso si utilizzassero additivi antigelo, utiliz-
zarli sempre. La rimozione di un additivo anti-
gelo aggiunto può provocare il malfunziona-
mento dei componenti pneumatici.
6.4.2 Installazione
Collegare l'alimentazione dell'aria compressa all'in-
gresso, vedi 5.
7 Utilizzo dell'unità VAC 20
7.1 Prima dell'accensione
L'unità a depressione e le eventuali opzioni ausiliarie
sono state collaudate prima della consegna e tutte le
relative funzioni controllate. Un report di collaudo ac-
compagna ciascuna unità.
Prima dell'accensione iniziale assicurarsi che:
• L'interruttore per manutenzione sia installato (se
utilizzato).
• La stanza di installazione abbia le aperture di venti-
lazione (se utilizzato in interni). Fare riferimento alla
‘6.1.1 Installazione in interni’.
• Il collettore di polvere, le condutture e le valvole del
sito di funzionamento siano collegati.
• L'aria di scarico sia allontanata dall'installazione, in
caso di utilizzo in interni.
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia protetto da
pioggia e neve.
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia dotato di gri-
glia per evitare l'ingresso di oggetti nello stesso.
• L'alimentazione di aria compressa sia collegata per-
manentemente.
166
Summary of Contents for 40103102
Page 8: ...VAC 20 Figures 1 2 3 4 5 6 7 8 1 1 2 1 2 3 3 8 7 6 4 3 2 1 5 4 8 ...
Page 9: ...VAC 20 1 2 3 4 7 11 10 5 6 8 9 5 9 ...
Page 12: ...VAC 20 9 X U1 V1 W1 W2 U2 V2 X 10 35 ml ATF 70 85 mm 11 10mm 0 39 12 1 2 3 4 5 6 7 13 12 ...
Page 13: ...VAC 20 14 13 ...
Page 224: ...VAC 20 PL Opis Symbol Wynik Uwagi Wymiana silnika Punkt 8 8 Łożyska silnika 224 ...
Page 290: ...www nederman com ...