VAC 20
4.6 Interruttori di temperatura dei cu-
scinetti
Il circuito scatta a una temperatura superiore a 110°C
(230°F) e l’unità si arresta. L’attivazione termica gene-
ra un’indicazione di errore nel dispositivo di accensio-
ne.
e
dell’interruttore di esclusione per il surriscaldamento
dei cuscinetti su VAC 20. Il circuito nell’unità di accen-
sione e comando deve richiedere un reset manuale. La
tensione non deve superare i 24 V.
4.7 Opzione: Interruttore aria compres-
sa
È possibile montare un interruttore opzionale ad aria
compressa nell'unità di depressione per impedire alla
stessa di avviarsi senza alimentazione di aria compres-
sa. La fornitura d'aria non deve dare luogo a indicazioni
di errore nell'unità di accensione e comando.
Per le connessioni elettriche, consultare le 6 o 7 e il
manuale dell'unità di accensione e comando. L'inter-
ruttore aria compressa è collegato in serie con il fusibi-
le termico. Utilizzare un ponticello per collegare i ter-
minali in caso non si utilizzi l'interruttore aria compres-
sa.
5 Prima dell'installazione
5.1 Controllo alla consegna
Controllare eventuali danni all'unità VAC 20 derivan-
ti dal trasporto. In caso di componenti danneggiati o
mancanti, notificare immediatamente la situazione al
corriere e al rappresentante locale Nederman. Si rac-
comanda di trasportare l'unità VAC 20 presso il sito di
installazione con l'imballaggio originale.
5.2 Requisiti di installazione
5.2.1 Posizione
Preparare il luogo ove sarà posizionata l'unità VAC 20
prima dell'installazione. Intorno all'unità è necessario
lasciare spazio libero per la manutenzione. Per l'aper-
tura dell'unità, lasciare liberi almeno 0,7 metri di fron-
te alla stessa.
5.2.2 Fondamenta
Ancorare l'unità a fondamenta salde, orizzontali e sta-
bili, come fondamenta in cemento.
Nei calcoli per le fondamenta o la struttura di suppor-
to, considerare il peso totale dell'unità completa di ac-
cessori, vedi ‘Tabella 3-1: Dati tecnici’.
6 Installazione
AVVERTENZA! Rischio di lesioni personali
• Assicurarsi che il collettore di polvere sia col-
legato all'ingresso dell'unità e il silenziatore
collegato allo scarico. L'aspirazione all'ingres-
so è molto forte ed eventuali contatti con la
girante del ventilatore potrebbero dare luogo
a gravi lesioni.
• Utilizzare protezioni auricolari e occhiali di si-
curezza durante l'installazione dell'unità!
• Durante la manutenzione bloccare la valvola
ad aria compressa in posizione chiusa.
È possibile collocare l'unità in interni o in esterni.
Per l'installazione dell'unità VAC 20 considerare quan-
to segue:
• Le fondamenta devono essere solide con superficie
piana, fare riferimento alla ‘5.2.2 Fondamenta’.
• Installare l'unità VAC 20 lontano da fonti di calore o
superfici calde.
• Assicurarsi che la movimentazione sia comoda.
• Assicurarsi che assistenza e manutenzione si possa-
no eseguire comodamente.
• Fare attenzione all'uscita di aria calda dallo scarico.
• La temperatura ambiente deve essere entro i limi-
ti di temperatura di esercizio definiti nella
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia protetto dal-
la pioggia.
• Assicurarsi che il condotto di scarico sia dotato di gri-
glia per evitare l'ingresso di oggetti nello stesso.
6.1 Installazione in interni
Per installazioni VAC 20 interne, considerare quanto
segue:
• Sono necessarie almeno due aperture di ventilazio-
ne di dimensione minima 250×250 mm (10"×10").
Posizionarne una in alto e l'altra in basso.
• Non isolare ermeticamente in nessun caso locali di
piccole dimensioni con l'unità VAC 20 completamen-
te installata. In alcuni casi l'unità immetterà aria di-
rettamente nella pompa tipo Roots (a lobi). Se il flus-
so d'aria viene ostruito, ciò causerà una pericolosa
depressione nella stanza.
La rumorosità della serie VAC può variare in funzione
della dimensione, del sito e della condizioni di funzio-
namento. Per i livelli di rumorosità misurati, fare riferi-
mento alla ‘Tabella 3-1: Dati tecnici’. La rumorosità au-
menterà di diversi dB(A) quando il flusso d'aria si avvi-
cina all'impostazione del limitatore di flusso. Le misu-
razioni sono state eseguite in campo libero con l'unità
posta su base riflettente ai sensi delle normative ISO
11201 . Il livello di rumorosità può aumentare di diversi
dB(A) in ambienti con pareti dure riflettenti. È possibi-
IT
165
Summary of Contents for 40103102
Page 8: ...VAC 20 Figures 1 2 3 4 5 6 7 8 1 1 2 1 2 3 3 8 7 6 4 3 2 1 5 4 8 ...
Page 9: ...VAC 20 1 2 3 4 7 11 10 5 6 8 9 5 9 ...
Page 12: ...VAC 20 9 X U1 V1 W1 W2 U2 V2 X 10 35 ml ATF 70 85 mm 11 10mm 0 39 12 1 2 3 4 5 6 7 13 12 ...
Page 13: ...VAC 20 14 13 ...
Page 224: ...VAC 20 PL Opis Symbol Wynik Uwagi Wymiana silnika Punkt 8 8 Łożyska silnika 224 ...
Page 290: ...www nederman com ...