![Morphy Richards 48326EE Instructions Manual Download Page 71](http://html.mh-extra.com/html/morphy-richards/48326ee/48326ee_instructions-manual_1834601071.webp)
F.A.Q.
Domande sul funzionamento generale
della macchina.
Domanda 1
Cosa devo fare se la lama impastatrice viene rimossa insieme al pane?
È una coisa del tutto normale, rimuoverla con delle molle di plastica prima
di affettare il pane. Dato che la lama impastatrice si stacca dallo stampo di
cottura per la pulizia, non si tratta di un cattivo funzionamento quando
esce col pane.
Domanda 2
Perché il pane presenta a volte della farina sui lati?
Ciò accade perché a volte parte della farina aderisce agli angoli dello
stampo di cottura. Quando ciò si verifica, basta togliere quella parta di
crosta esterna con un coltello affilato.
Domanda 3
Perché a volte l’impasto non si mescola anche se sento girare il motore
della macchina?
La lama impastatrice o lo stampo di cottura potrebbero non essere stati
posizionati correttamente. Controllare che lo stampo sia rivolto nel verso
giusto e che sia scattato in posizione sul fondo della macchina per il pane.
Domanda 4
Quanto tempo occorre per preparare il pane?
I tempi di cottura per ogni impostazione sono riportati a pagina 21.
Domanda 5
Perché non posso usare il timer quando uso il latte fresco?
Il latte si deteriora se lasciato riposare nella macchina troppo a lungo.
Ingredienti freschi come uova e latte non dovrebbero essere mai usati con
la funzione di timer differito.
Domanda 6
Perché devo aggiungere gli ingredienti rispettando un certo ordine?
Per consentire alla macchina per il pane di mescolare gli ingredienti nel
modo più efficiente possibile. Inoltre, così facendo si evita di mescolare il
lievito con liquidi prima di iniziare a miscelare l’impasto. Questo
accorgimento è essenziale quando si utilizza il timer differito.
Domanda 7
Perché la macchina fa rumore di notte quando il timer è impostato per
entrare in funzione al mattino?
Per avere il pane pronto al mattino, la macchina deve iniziare a funzionare
quando il timer indica l’orario di inizio del programma. Questi rumori sono
prodotti dal motore che impasta. Si tratta di un’operazione normale, non di
un cattivo funzionamento.
Domanda 8
La lama impastatrice rimane attaccata nello stampo di cottura. Qual è il
modo migliore per estrarla dopo la cottura?
La lama impastatrice può rimanere “incollata”. Per staccarla, è sufficiente
tenerla sotto un getto di acqua corrente tiepida o calda. Se risulta ancora
difficile staccarla, lasciarla immersa in acqua calda per circa 30 minuti.
Domanda 9
Posso lavare lo stampo di cottura in lavastoviglie?
No. Lo stampo di cottura e la lama impastatrice devono essere lavati a
mano.
Domanda 10
Cosa succede se il pane cotto rimane nello stampo di cottura?
Al termine del programma di cottura, la macchina tiene il pane in caldo per
un’ora per evitare che si inumidisca. Se rimane nella macchina per più di
un’ora dopo la cottura, il pane può non essere più fragrante e croccante
perché l’umidità in eccesso non fuoriesce dalla macchina. Togliere e
lasciarlo raffreddare su una griglia metallica per evitare questo
inconveniente.
Domanda 11
Perché l’impasto viene lavorato solo parzialmente? Perché non viene
impastato completamente?
È probabile che l’impasto sia troppo pesante o asciutto. Inoltre, è possibile
che la lama impastatrice o lo stampo di cottura non siano stati posizionati
correttamente oppure che gli ingredienti siano stati aggiunti in ordine
errato.
Domanda 12
Perché non è possibile programmare l’inizio della panificazione entro un
arco di tempo superiore a 12 ore? Qual è il tempo minimo di
programmazione di un programma di cottura?
Il tempo massimo di programmazione dell’avvio di un ciclo di panificazione
è 12 ore, compreso il tempo di durata del programma stesso. Ad esempio,
l’impostazione 1 (per pane base di circa 1 kg) ha un ciclo di cottura di 3
ore. L’inizio del ciclo può essere programmato a distanza di 9 ore
massimo. Il tempo minimo di programmazione per ogni impostazione è 10
minuti. L’impostazione del timer può essere aumentata o diminuita di 10
minuti alla volta.
Domanda 13
Come è possibile capire quando è il momento di aggiungere al pane
l’uvetta, le nocciole e così via?
Viene emesso un segnale acustico quando è possibile aggiungere questi
ingredienti durante il secondo ciclo di impasto.
Nota: Per informazioni su quando aggiungere uvetta e nocciole, vedere la
tabella “Cicli e tempi di cottura”. Sul modello 48325 dotato di dispenser
per frutta e nocciole, ciò avviene in automatico.
In alcuni casi, gli ingredienti si rompono durante il ciclo di impasto iniziale.
Per ogni ricetta è indicato il momento migliore per aggiungere frutta e
nocciole all’impasto.
Domanda 14
Perché il mio pane non è abbastanza croccante? Come posso evitare
questo problema?
L’umidità dell’ambiente influisce sul rendimento dell’impasto. Provare ad
aggiungere un cucchiaio di farina in più. Anche l’altitudine elevata può
produrre lo stesso effetto. In questo caso, è consigliabile diminuire la
quantità di lievito di 1/4 di cucchiaino e diminuire leggermente lo zucchero
e/o l’acqua/il latte.
Domanda 15
Perché si formano bolle d’aria sulla superficie del pane?
Questo fenomeno può essere dovuto all’impiego di una quantità eccessiva
di lievito. Diminuire la quantità di lievito di 1/4 di cucchiaino.
Domanda 16
Posso usare le mie ricette preferite per preparare il pane (pane lievitato
tradizionale) utilizzando questa macchina?
Certo. Tuttavia, si consiglia di fare delle prove fino a ottenere il corretto
rapporto tra gli ingredienti. Prima di iniziare a sperimentare, si consiglia di
acquisire una certa praticità nell’utilizzo dell’apparecchio e di sfornare
diversi tipi di pane. Il totale degli ingredienti in polvere non deve superare
mai i 5 bicchieri (questo include la quantità totale di farina di grano, orzo,
avena e crusca). Usare le ricette contenute in questo libretto per calcolare
il giusto rapporto tra ingredienti in polvere e ingredienti liquidi e la quantità
di lievito, zucchero, sale e olio/burro/margarina da usare.
Per realizzare ricette diverse da quelle qui riportate, si consiglia di
selezionare l’impostazione 1 (Basic) del menu e di passare quindi a
utilizzare le altre impostazioni, usando come guida la tabella riportata nella
sezione “Tempi e cicli di cottura”.
Domanda 17
È importante che gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di
dosarli nello stampo?
Sì, anche quando si utilizza il timer per posticipare l’inizio del programma
di panificazione. (L’acqua deve avere una temperatura compresa tra 21 e
28°C).
71
i
BM48327MEE Rev1.qxp_9225 47507 MEE pump - Jon 25/10/2015 17:35 Page 71