
30
CINGHIE PTO
Attenzione! Queste cinghie sono speciali, utilizzare cinghie originali.
Per la loro sostituzione procedere come segue: allentare il tirante e togliere la vite bloccaggio frizione.
Per la regolazione della tensione agire sul dado con chiave da 13 che agisce sulla molla di tensione (fig. 5)
La molla deve essere compressa ad una lunghezza di 95 mm.
REGOLAZIONE CHIUSURA CESTO PER FARLO BEN COMBACIARE CON IL CONDOTTO
DI USCITA TURBINA
Per un buon lavoro è molto importante il perfetto accoppiamento fra cesto e condotto di uscita della turbina in posizio-
ne di cesto chiuso. A tal fine la macchina possiede vari dispositivi di regolazione, la cui procedure è la seguente:
-
Mettere il cesto in posizione tutta chiusa.
-
Accorciare o allungare lo stelo dei pistoni che operano il ribaltamento del cesto. Così facendo si elimina il
gioco fra il cesto e la parte orizzontale del condotto di uscita turbina. Tale operazione si effettua svitando
o avvitando la vite posta in fondo allo stelo dei detti pistoni (fig. 37).
-
Spostare in avanti o indietro il cesto in senso longitudinale. Così facendo si elimina il gioco fra il cesto e la
parte verticale del condotto di uscita della turbina. Tale operazione si effettua allentando i bulloni che
fissano il cesto al telaio, spostando il cesto lungo le asole e riavvitando i bulloni (fig. 38).
-
Alla fine regolare i tamponi in metallo e quelli in gomma in modo che il cesto in posizione chiusa non oscilli
a destra e a sinistra quando si lavora ad alta velocità su terreni irregolari (fig. 39).
GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI:
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
Con la chiave in pos. AVV. Il cruscotto rimane spento
- La batteria non eroga corrente alcuna
- Controllare i cavi di collegamento
- Controllare il livello dell’elettrolito
- Ricaricare la batteria
- Sostituire il fusibile
Il cruscotto si accende, ma con la chiave in pos. AVV. il motorino di avviamento non gira
- La batteria non eroga corrente sufficiente
- Ricaricare la batteria
- Manca il consenso all’avviamento
- Pedali avanzamento in posizione STOP
- Disinserire le lame
- Sedersi al posto guida
- Disinserire la turbina
- Disinserire la PTO
Avviamento difficoltoso o funzionamento irregolare del motore
- Problemi di carburazione
- Pulire o sostituire il filtro dell’aria
- Controllare che non vi sia aspirazione d’aria nelle
condutture del carburante
- Spurgare il circuito di alimentazione
- Depositi o impurità nel carburante
- Controllare ed eventualmente sostituire il filtro gasolio
Il motorino gira ma il motore non si avvia
- Mancanza del flusso di gasolio
- Verificare livello nel serbatoio
- Controllare (ed eventualmente sostituire) il filtro gasolio
- Controllare che il foro di sfiato sul tappo del serbatoio
non sia otturato
- Scarso preriscaldo delle candelette a motore freddo - Aspettare che la spia candelette sia spenta
- Il timer non da il consenso
- Controllare i collegamenti
- Sostituire il timer
- L’elettrostop non fa tutta la corsa
- Controllare la corsa dell’elettrostop
- Sostituire l’elettrostop
Summary of Contents for FD 1500 4WD
Page 1: ...EDITION 2008 02228 FD 1500 4WD...
Page 2: ......
Page 3: ...1...
Page 5: ...3...
Page 6: ...4...
Page 8: ......
Page 9: ...7 13 1 2 3 14 8 9 7 6 Fig 1 15 18 19 21 20 5 17 11 16 22 4 10 23 12 12 7...
Page 74: ...72 Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 A B...
Page 75: ...73 Fig 11 Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18...
Page 76: ...Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 74 Fig 19 A...
Page 77: ...Fig 28 Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 75 Fig 27...
Page 78: ...Fig 36 Fig 37 Fig 38 Fig 39 Fig 40 Fig 41 Fig 42 76 Fig 35...
Page 86: ......
Page 87: ......
Page 88: ......