–
37
–
5.
NORME DI MESSA A PUNTO • SET-UP PROCEDURES
ENGLISH
ITALIANO
040_024_2.tif
1
T
D
R
E
G
L
V
B
S
E
A
M
H
5.1.
TOOL - ASSEMBLY AND
ADJUSTMENT
Use protective gloves.
5.1.1 Milling cutters - Assem-
bly (fi g.1)
– Move the selector
D
to the posi-
tion
;
– Release the router motor brake by
turning the selector
T
to position
I
.
– Release lever
A
.
– Lift the router shaft up to ma-
ximum height, turning the han-
dwheel
B
.
– Open the door
V
(opening activa-
tes a microswitch which prevents
the motor from starting).
– Lock spindle shaft rotation by
turning the shaft manually until
you can lock it by inserting the
accessory pin
L
in the hole in the
spindle liner.
– If the router hood is already positioned
on the working table lift the door
H
by
unscrewing the knob
M
.
– Loosen the screw
R
by means
of the accessory wrench.
– Remove spacer rings
E
.
– Remove If necessary rings
S
from the machine table.
– Mount milling cutters
G
on the
moulder shaft using the special
spacer rings between one tool
and another.
Fit the cutters as low as possible
on the spindle, taking every
precaution to avoid vibrations.
It is prohibited to mount cutters
with a diameter of more than 160
mm for profi ling, 150 mm for for
shaping and 180 mm for tenoning
operations.
– Well tighten the screw
R
.
– Unlock the rotation of the moulder
shaft by removing the pin
L
.
– Return the door
V
and
H
to the
initial conditions tightening the
relevant knob.
– The shaft vertical positioning
should always be executed
starting from its lower part, to
counteract the effect of any pos-
sible mechanical slack.
Before proceeding with work,
adjust the spindle-moulder hood
as indicated in chapter 5.
5.1.
UTENSILI - MONTAGGIO
E REGISTRAZIONE
Usare guanti di protezione.
5.1.1 Frese - Montaggio (fi g.1)
– Portare il selettore
D
in posizione
;
– Sbloccare il freno motore toupie
ruotando il selettore
T
in posizione
I
.
– Sbloccare la leva
A
– Sollevare l’albero toupie fi no alla
massima altezza, ruotando il vo-
lantino
B
.
– Aprire il portello
V
(l'apertura agi-
sce su un micro che impedisce
l'avviamento del motore).
– Bloccare la rotazione dell'albero
toupie ruotando manualmente
quest'ultimo fi no a riuscire a bloc-
carlo col perno accessorio
L
attra-
verso il foro della camicia toupie.
– Se la cuffi a toupie è già posiziona-
ta sul piano sollevare lo sportello
H
svitando il pomello
M
.
– Sbloccare con chiave accessoria
la vite
R
.
– Estrarre gli anelli distanziatori
E
.
– Estrarre, se necessario, gli anelli
S
sul piano della macchina.
– Inserire le frese
G
sull’albero
toupie utilizzando gli anelli distan-
ziatori più adatti, fra un utensile e
l’altro.
Montare le frese nel punto più
basso possibile dell’albero
evitando al massimo eventuali
vibrazioni. E' vietato montare frese
di diametro superiore a 160 mm
per lavorazioni di profi latura, a 150
mm per lavorazioni di sagomatura
e a 180 mm per lavorazioni di
tenonatura.
– Serrare bene la vite
R
.
– Sbloccare la rotazione dell’albero
toupie, togliendo il perno
L
.
– Riportare lo sportello
V
e
H
alle
condizioni iniziali serrando il rela-
tivo pomello.
– Il posizionamento verticale dell’al-
bero va effettuato sempre dal bas-
so verso l’alto per eliminare l’effetto
di eventuali giochi meccanici.
Prima di procedere alla
lavorazione registrare la cuffi a
toupie come indicato nel cap. 5.