![Nemox Gelato 6 K Crea Series Скачать руководство пользователя страница 32](http://html.mh-extra.com/html/nemox/gelato-6-k-crea-series/gelato-6-k-crea-series_instruction-book_718562032.webp)
•L'igiene è estremamente importante quando
s i t r a t t a n o a l i m e n t i . S e g u i r e
scrupolosamente le prescrizioni della
normativa igienica applicabile nel vostro
Paese (HACCP o corrispondente).
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Scegliere la ricetta e preparare la miscela,
facendo attenzione a quanto segue:
•Manipolare gli ingredienti secondo quanto
prescritto dalle norme igieniche applicabili
nel vostro Paese (HACCP o corrispondente).
•Per la preparazione di gelati e sorbetti non
introdurre più di 1.5Kg di miscela, al fine di
permettere un corretto aumento di volume
durante la miscelazione.
•Per la preparazione di granite la quantità
massima consigliata è di 1.3kg. di miscela
con la pala in dotazione. Si possono lavorare
fino a 1.8kg. di granita utilizzando la speciale
Pala Granita acquistabile separatamente.
•Si consiglia di versare la miscela a
temperatura compresa fra +10°C e +20°C. A
temperature più elevate i tempi di lavorazione
p o t r e b b e r o a u m e n t a r e a n c h e
considerevolmente.
MODO D' USO
•Verificare che il voltaggio indicato sulla targa
dati corrisponda a quello di rete. Inserire la
spina di alimentazione nella presa di corrente
ed azionare l'interruttore generale (10); la
luce indicherà la presenza di tensione.
La scheda elettronica effettuerà un controllo
di inizializzazione, accendendo in sequenza
tutti i led del pannello comandi.
•Verificare che il raccordo di scarico (7) sia
chiuso con l’apposito tappo (9) fino al
blocco.
•Inserire la pala di miscelazione (5) nella
vasca, ruotandola in senso orario fino a
quando sarà posizionata in sede sul fondo
della vasca.
•Inserire la pala miscelatrice (5) nella vasca,
ruotandola in senso orario fino a quando sarà
posizionata in sede sul fondo della vasca.
•Avvitare la ghiera di fissaggio (4) a fondo in
modo che la pala miscelatrice sia ben fissa.
•Versare la miscela precedentemente
preparata.
•Chiudere il coperchio (3).
UTILIZZO IN MODALITA' MANUALE
•Avviare l'impianto refrigerante premendo il
pulsante (1); si accenderà il led (1a).
IMPORTANTE: in caso di spegnimento della
m a c c h i n a , d o v u t o a t e m p o r a n e e e
improvvise sospensioni nell'erogazione
dell'energia elettrica o ad un'errata manovra
con i tasti di accensione della parte
refrigerante, attendere qualche minuto prima
di riavviare.
•Premere il pulsante (2) per avviare la pala; si
accende il led (2a), il ciclo di produzione
inizia. Il tempo di preparazione varia in
funzione della quantità, temperatura iniziale
della miscela, tipo di prodotto (mantecato,
sorbetto o granita) e temperatura ambiente.
IMPORTANTE: Il movimento della pala è del
tutto indipendente dall'impianto refrigerante.
Un dispositivo di sicurezza arresta il
movimento della pala quando il coperchio
viene alzato.
Nel caso il coperchio rimanga sollevato a
lungo, l'impianto refrigerante continuerà a
funzionare.
Di conseguenza al riabbassarsi del coperchio
la pala potrebbe non ripartire o fermarsi a
causa dell'eccessiva consistenza della
miscela.
In questo caso il controllo elettronico arresterà
definitivamente la pala ed il led (2a) diverrà
lampeggiante per segnalare l'anomalia.
Se la preparazione non fosse ancora
completata, spegnere il compressore agendo
sul pulsante (1) e la pala tramite il pulsante (2),
attendere che miscela diventi più morbida e
riavviare la produzione.
•In base alla ricetta e alla quantità di
ingredienti utilizzati, i tempi di produzione
medi sono 15/20 minuti.
•Tramite l'apertura (3a) sul coperchio è
possibile aggiungere ulteriori ingredienti (es.
per variegare il gelato durante l'ultima fase
della preparazione).
•La velocità di rotazione della pala è regolabile
tramite la manopola (8). Selezionare la
velocità desiderata in funzione della
preparazione che si vuole ottenere. Si
suggerisce di utilizzare velocità basse nella
preparazione del gelato italiano classico,
della granita e del sorbetto. Velocità più
elevate sono adatte alla preparazione del
gelato italiano morbido.
•Quando la preparazione ha raggiunto la
consistenza desiderata, spegnere il circuito
refrigerante premendo il pulsante (1) e
fermare la pala premendo il pulsante (2). Per
asportare agevolmente la preparazione dalla
vasca, estrarre la pala svitando l'apposita
ghiera di fissaggio (4).
A V V I O M A N U A L E D E L C I C L O D I
CONSERVAZIONE
•Qualora lo si ritenga opportuno, è possibile
a t t i v a r e m a n u a l m e n t e i n q u a l u n q u e
momento il ciclo di conservazione.Tenere
premuti contemporaneamente i pulsanti
pala (2) e compressore (1) per 3 secondi. La
macchina passerà immediatamente al ciclo
di conservazione relativo al programma di
produzione del gelato classico italiano. Il led
(12a) si accenderà.
• Q u a l o r a s i d e s i d e r i e s e g u i r e u n a
conservazione relativa a un diverso un
programma di produzione, prima di passare
da funzionamento manuale a conservazione
è necessario selezionare il programma di
produzione desiderato (vedere paragrafo
“ V A R I A Z I O N E D E L C I C L O D I
CONSERVAZIONE”).
UTILIZZO IN MODALITA' AUTOMATICA
La macchina
dispone di
GELATO 6K CREA
una serie di programmi che automatizzano il
processo di produzione e di conservazione.
•Seguire quanto descritto nel paragrafo
“MODO D'USO”.
•Premendo il pulsante (11) la macchina si
avvia in modalità automatica selezionando il
primo programma di funzionamento. Il led
lampeggia per 3 secondi durante i quali,
premendo ancora il pulsante (11), è possibile
selezionare gli altri programmi in sequenza.
•Quando la luce led diventa stabile, il relativo
programma si avvia e inizia il ciclo di
produzione.
•La macchina dispone di 4 programmi per
altrettante lavorazioni e di 4 cicli di
conservazione per ogni programma di
produzione. All'avvio del programma
selezionato, è possibile scegliere il ciclo di
conservazione desiderato. La scelta del ciclo
di conservazione avviene premendo
ripetutamente il tasto (12). Passando dal
primo al quarto programma di conservazione
la consistenza del gelato in conservazione si
incrementa progressivamente.
•Quando il gelato raggiunge la corretta
consistenza, automaticamente il programma
di produzione termina e si avvia il ciclo di
conservazione prescelto.
•Ogni programma di produzione ha un tempo
limite prestabilito, trascorso il quale, la
m a c c h i n a e n t r a c o m u n q u e
automaticamente in conservazione.
•Qualora lo si ritenga opportuno, è possibile
terminare il programma di produzione e
attivare in qualunque momento il ciclo di
conservazione. Selezionare il ciclo di
conservazione desiderato agendo sul tasto
12 (selezione in sequenza). Tenere premuti
contemporaneamente i pulsanti pala (2) e
compressore (1) per 3 secondi. La macchina
passerà immediatamente dal ciclo di
produzione a quello di conservazione.
• P R O G R A M M A G E L A T O I T A L I A N O
CLASSICO E SORBETTO. Premendo una
volta il pulsante (11) si accende il led (11a) e
si attiva il programma di produzione. Al
termine del ciclo di produzione il led (11a)
lampeggia segnalando l'attivazione del ciclo
di conservazione selezionato.
Se la preparazione fosse pronta prima del
raggiungimento del tempo limite di
funzionamento, la pala di mantecazione si
blocca. La funzione di conservazione si attiva
automaticamente.
•
P R O G R A M M A G E L AT O S E M I - S O F T .
Premendo due volte il pulsante (11) si
accende il led (11b) e si attiva il programma di
p r o d u z i o n e . A l t e r m i n e d e l c i c l o d i
p r o d u z i o n e i l l e d ( 1 1 b ) l a m p e g g i a
segnalando l'attivazione del ciclo di
conservazione selezionato.
Se la preparazione fosse pronta prima del
raggiungimento del tempo limite di
funzionamento, la pala di mantecazione si
blocca. La funzione di conservazione si attiva
automaticamente.
•
. Premendo tre volte
PROGRAMMA GRANITA
il pulsante (11) si accende il led (11c) viene
attivato il programma per la produzione della
Italiano
Italiano
33
32
Содержание Gelato 6 K Crea Series
Страница 58: ...58 NOTE ...
Страница 59: ...59 ...