7
•
installare l’unità all’interno di edifici con temperatura d’esercizio compresa tra 0 C e 45 C;
•
evitare aree in prossimità di fonti di calore, vapore, gas infiammabili e/o esplosivi e aree particolarmente
polverose;
•
installare l’unità in un luogo non soggetto a brina (l’acqua di condensa deve essere scaricata non gelata,
ad una certa inclinazione, usando un sifone);
•
non installare L’unità in zone con un alto tasso di umidità relativa (come il bagno o WC) per evitare che si
formi condensa sulla superficie esterna dell’unità stessa;
•
installare l’unità in un’area dove il rumore generato dai ventilatori non rechi disturbo;
•
scegliere un luogo d’installazione dove ci sia spazio sufficiente attorno all’unità per gli allacciamenti dei
condotti dell’aria e per poter eseguire gli interventi di manutenzione;
•
provvedere sempre alla canalizzazione dell’unità oppure alla protezione delle bocche del ventilatore per
evitare il contatto con gli organi meccanici in movimento;
•
la consistenza del soffitto dove verrà installata l’unità deve essere adeguata al peso dell’unità e non
provocare vibrazioni.
Nell’ambiente scelto per l’installazione devono essere presenti:
•
allacciamenti dei condotti dell’aria;
•
allacciamento elettrico monofase 230V o trifase 380V (in base alla versione) rispondente alle normative
vigenti;
•
allacciamento per lo scarico condensa.
L’unità parte integrante di un sistema di ventilazione bilanciata, con il quale si estrae l’aria viziata da alcuni
locali e si introduce lo stesso volume di aria fresca in altri. Gli spazi sotto le porte assicurano una buona
circolazione del flusso d’aria all’interno dell’edificio: assicurarsi che questi spazi non vengano mai ostruiti, per
esempio da para spifferi o tappeti, altrimenti il sistema non funzionerà in modo ottimale.
Il funzionamento contemporaneo dell’unità e di una caldaia a tiraggio naturale (o ad es. un caminetto aperto)
può provocare una depressione nell’ambiente, a causa della quale può verificarsi un riflusso dei gas di scarico
nell’ambiente.
The unit must be installed according to the national and local regulations governing the use of electrical devices and
according to the following indications:
•
install the unit inside buildings with operating temperatures of between 0°C and 45°C;
•
avoid areas near sources of heat, steam, flammable and/or explosive gases and particularly dusty areas;
•
install the unit in a place not subject to frost (condensation water must be drained not chilled, at a certain angle,
using a siphon);
•
do not install the unit in areas with high relative humidity (such as in bathrooms or toilets) to prevent
condensation from forming on the external surface of the unit;
•
install the unit in an area where the noise generated by the fans is not disturbing;
•
choose a place of installation where there is sufficient space around the unit for the connections of the air ducts
and to be able to carry out maintenance;
•
always ensure ducting of the unit or protection of the fan vents to avoid contact with the moving mechanical
parts;
•
the consistency of the ceiling where the unit will be installed must be adequate to the weight of the unit and
must not cause vibration.
The environment chosen for installation must have:
•
air duct connections;
•
230V single-phase or 380V three-phase electrical connection (depending on the version) compliant with the
current regulations;
•
condensate drain connection.