![Tecnosystemi ACC200001 User Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/tecnosystemi/acc200001/acc200001_user-manual_1072099029.webp)
29
4
Funzionamento unità con 3 velocità EVO [3E]
Il controllo remoto 3V evo è costituito da una tastiera a membrana con 2 tasti (freccia SU e freccia GIU') e da 5 led di segnalazione
così suddivisi: 3 led verdi per l'indicazione della velocità, 1 rosso per la segnalazione dell'allarme filtri e 1 blu per la segnalazione
dell'apertura by-pass;
Figura 6 - Regolatore di velocita 3V evo
Accensione e selezione della velocità
Dare alimentazione all’unità azionando l’interruttore di alimentazione (per le unità con alimentazione monofase) o il sezionatore
generale (per le unità da esterno o con alimentazione trifase).
L'accensione (e quindi anche lo spegnimento) dell'unità (regolazioni abilitate e uscite attive) può avvenire nei seguenti modi:
accensione/spegnimento
da tasto del controllo remoto: premere la freccia SU per passare dallo stato di stand-by alla
velocità 1 (si accende il primo led verde in basso); premendo nuovamente la freccia SU si passa alla velocità 2 (i primi 2
led verdi in basso accesi) e poi alla velocità 3 (tutti e 3 i led verdi accesi). Premendo la freccia GIU si torna alla velocità
precedente (velocità 3
velocità 2
velocità 1
Stand-by). Il passaggio da una velocità all'altra è immediato e non è
necessario premere altri tasti per confermare la scelta.
accensione/spegnimento
da remoto attraverso l'ingresso digitale "on-off remoto"; in caso di spegnimento da remoto i 3
led verdi del controllo remoto lampeggiano in sequenza (led 1
led 2
led 3
led 2
led 1 e ricomincia).
forzatura di una delle velocità
da remoto attraverso gli ingressi digitali velocità 1, velocità 2, velocità 3 remoti; in caso di
velocità selezionata da remoto i relativi led verdi di segnalazione lampeggiano lentamente (lampeggio del led in basso nel
caso della velocità 1 remota, lampeggio dei 2 led in basso nel caso della velocità 2 remota e lampeggio di tutti e 3 i led nel
caso della velocità 3 remota).
I comandi remoti attraverso gli ingressi digitali sono prioritari rispetto a quella da tastiera (quindi se è attivo un contatto remoto
non è possibile modificare la velocità e/o accendere/spegnere l'unità).
Il controllo è dotato di una funzione di Autostart la quale, in caso di interruzione e successivo ripristino dell’alimentazione, fa
ripartire automaticamente l’unità dall’ultimo stato di funzionamento.
Figura 7 – in questa immagine si vedono i 2 led verdi accesi, quindi è attiva la velocità 2
Taratura delle velocità
Le velocità sono pretarate in fabbrica in questo modo: V1 al 40%, V2 al 60% e V3 al 80%. Nel caso in cui la taratura di fabbrica non
soddisfi le proprie esigenze è possibile modificare le velocità dei ventilatori agendo sui trimmer V1 (velocità 1), V2 (velocità 2) e
V3 (velocità 3) presenti sulla scheda di controllo a bordo dell'unità. Ogni trimmer permette una regolazione da 0 a 10 V
Figura 7 - in questa immagine si vedono i 2 led verdi accesi, quindi è attiva la velocità 2
Figura 7 - in questa immagine si vedono i 2 led verdi accesi, quindi è attiva la velocità 2
TARATURA DELLE VELOCITÀ
/ CALIBRATION OF SPEEDS
Le velocità sono pretarate in fabbrica in questo modo: V1 al 40%, V2 al 60% e V3 al 80%. Nel caso in cui la
taratura di fabbrica non soddisfi le proprie esigenze è possibile modificare le velocità dei ventilatori agendo
sui trimmer V1 (velocità 1), V2 (velocità 2) e V3 (velocità 3) presenti sulla scheda di controllo a bordo dell’unità.
Ogni trimmer permette una regolazione da 0 a 10 V 5 (corrispondenti rispettivamente a 0 e 100% della velocità
dei ventilatori); ruotando il trimmer in senso anti-orario si diminuisce la velocità, invece ruotandolo in senso
orario la si aumenta.
Attenzione! Questa operazione può essere effettuata soltanto da personale qualificato. Assicurarsi di
aver tolto alimentazione all’unità (cavo di alimentazione scollegato) prima di procedere all’apertura della
scatola elettrica.
The speeds are pre-set at the factory as follows: V1 at 40%, V2 at 60% and V3 at 80%. In the event that the factory
calibration does not meet your requirements, it is possible to change the fan speeds by using the trimmers V1 (speed
1), V2 (speed 2) and V3 (speed 3) on the control board on the unit. Each trimmer allows an adjustment from 0 to 10
V 5 (corresponding respectively to 0 and 100% of the fan speed); turning the trimmer anticlockwise decreases the
speed, instead turning it clockwise increases it.
Attention! This operation can only be carried out by qualified personnel. Be sure to have disconnected power from
the unit (power cable disconnected) before opening the electrical box.
FREE-COOLING
/ FREE-COOLING
La funzione free-cooling permette di sfruttare l’aria fresca esterna per raffrescare l’interno dell’edificio,
condizione che si verifica per lo più durante le notti estive. L’unità è dotata di una serranda di by-pass
motorizzata, la quale permette di far entrare l’aria esterna direttamente nell’edificio, senza farla passare nello
scambiatore di calore, dove altrimenti si scalderebbe.
Per controllare tale funzione, la scheda di controllo verifica costantemente la temperatura interna (Ripresa)
e la confronta con quella dell’aria esterna (Rinnovo) e, nel caso in cui sia conveniente, attiva il servomotore di
apertura della serranda di by-pass.
Il free-cooling è attivo (By-pass aperto) quando sono soddisfatte contemporaneamente le 3 condizioni
seguenti:
•
temperatura interna (Ripresa) > 24 °C
•
temperatura esterna (Rinnovo) < temperatura interna (Ripresa)
•
temperatura esterna (Rinnovo) > 20°C
•
Quando il free-cooling è attivo viene segnalato dal controllo remoto attraverso l’accensione del relativo
led blu (acceso fisso).