![Tecnosystemi ACC200001 User Manual Download Page 53](http://html1.mh-extra.com/html/tecnosystemi/acc200001/acc200001_user-manual_1072099053.webp)
53
Per resettare il conteggio ore filtri dopo la verifica / sostituzione dei filtri è necessario procedere in questo modo:
•
dal menù ORE FUNZIONAM. selezionare la riga Filtri: _ _ _ _ _ _ h e premere il tasto OK
•
comparirà la pagina per l’inserimento della password per il reset filtri (di default la password è impostata
uguale alla password installatore ed è modificabile soltanto dalle impostazioni installatore)
•
inserire la password muovendosi a sinistra/destra con le frecce SINISTRA/DESTRA e modificando il
valore con le frecce SU/GIU’; poi confermare con il tasto OK
To reset the filter hour count after checking/replacing the filters, proceed as follows:
•
from the OPERATING HOURS menu, select the Filters line: _ _ _ _ _ __ h and press the OK key
•
the page for entering of the password for resetting of the filters will appear (by default the password is set
equal to the installer password and can only be changed via the installer settings)
•
enter the password by moving left/right with the LEFT/RIGHT arrows and changing the value with the UP/
DOWN arrows; then confirm with the OK key
•
se la password è inserita correttamente comparirà il messaggio PASSWORD OK e il display tornerà
automaticamente al menù ORE FUNZIONAM. (le ore filtri a questo punto saranno 000000); in caso di
password non corretta verrà invece visualizzato il messaggio PASSWORD ERRATA e verrà visualizzato
ancora il menù ORE FUNZIONAM.
•
if the password is entered correctly, the PASSWORD OK message will appear and display will automatically
return to the OPERATING HOURSmenu. (the filter hours at this point will be 000000); in case of incorrect
password, the INCORRECT PASSWORD message will be displayed and the OPERATING HOURS menu will still
be displayed.
13
Il conteggio delle
ore di funzionamento totali dell'unità ha solo la funzione di visualizzare le ore totali di accensione in
caso di manutenzione o problemi (il reset è possibile soltanto con la password costruttore).
Per resettare il conteggio ore filtri dopo la verifica / sostituzione dei filtri è necessario procedere in questo modo:
dal menù
ORE FUNZIONAM. selezionare la riga Filtri: _ _ _ _ _ _ h e premere il tasto OK
comparirà la pagina per l'inserimento della password per il reset filtri (di default la password è impostata uguale alla
password installatore ed è modificabile soltanto dalle impostazioni installatore)
inserire la password muovendosi a sinistra/destra con le frecce SINISTRA/DESTRA e modificando il valore con le frecce
SU/GIU'; poi confermare con il tasto OK
se la password è inserita correttamente comparirà il messaggio
PASSWORD OK e il display tornerà automaticamente al
menù
ORE FUNZIONAM. (le ore filtri a questo punto saranno 000000); in caso di password non corretta verrà invece
visualizzato il messaggio
PASSWORD ERRATA e verrà visualizzato ancora il menù ORE FUNZIONAM.
Storico Eventi
Attraverso il menù
STORICO EVENTI è possibile visualizzare tutti gli eventi (allarmi, tacitazioni allarmi, reset conteggio ore filtri)
avvenuti dall'ultima cancellazione; la scheda di controllo tiene in memoria 100 eventi, una volta superato questo numero gli eventi
nuovi andranno a sovrascrivere i più vecchi.
Non è possibile cancellare lo storico eventi se non con la password costruttore.
Per visualizzare l'elenco degli eventi selezionare la riga
Visualizza con le frecce SU/GIU' e premere OK; per scorrere l'elenco
utilizzare le frecce SU/GIU'; per tornare al menù precedente premere la freccia SINISTRA.
Per ogni evento viene visualizzato: il numero progressivo e il totale degli eventi in memoria (sulla 2ª riga), il tipo dell'evento (sulla
3ª riga) e la data e l'ora in cui è avvenuto (sulla 4ª riga).
Impostazioni
Il menù impostazioni permette di modificare i parametri di funzionamento dell'unità ed è suddiviso in 5 sottosezioni:
13
Il conteggio delle
ore di funzionamento totali dell'unità ha solo la funzione di visualizzare le ore totali di accensione in
caso di manutenzione o problemi (il reset è possibile soltanto con la password costruttore).
Per resettare il conteggio ore filtri dopo la verifica / sostituzione dei filtri è necessario procedere in questo modo:
dal menù
ORE FUNZIONAM. selezionare la riga Filtri: _ _ _ _ _ _ h e premere il tasto OK
comparirà la pagina per l'inserimento della password per il reset filtri (di default la password è impostata uguale alla
password installatore ed è modificabile soltanto dalle impostazioni installatore)
inserire la password muovendosi a sinistra/destra con le frecce SINISTRA/DESTRA e modificando il valore con le frecce
SU/GIU'; poi confermare con il tasto OK
se la password è inserita correttamente comparirà il messaggio
PASSWORD OK e il display tornerà automaticamente al
menù
ORE FUNZIONAM. (le ore filtri a questo punto saranno 000000); in caso di password non corretta verrà invece
visualizzato il messaggio
PASSWORD ERRATA e verrà visualizzato ancora il menù ORE FUNZIONAM.
Storico Eventi
Attraverso il menù
STORICO EVENTI è possibile visualizzare tutti gli eventi (allarmi, tacitazioni allarmi, reset conteggio ore filtri)
avvenuti dall'ultima cancellazione; la scheda di controllo tiene in memoria 100 eventi, una volta superato questo numero gli eventi
nuovi andranno a sovrascrivere i più vecchi.
Non è possibile cancellare lo storico eventi se non con la password costruttore.
Per visualizzare l'elenco degli eventi selezionare la riga
Visualizza con le frecce SU/GIU' e premere OK; per scorrere l'elenco
utilizzare le frecce SU/GIU'; per tornare al menù precedente premere la freccia SINISTRA.
Per ogni evento viene visualizzato: il numero progressivo e il totale degli eventi in memoria (sulla 2ª riga), il tipo dell'evento (sulla
3ª riga) e la data e l'ora in cui è avvenuto (sulla 4ª riga).
Impostazioni
Il menù impostazioni permette di modificare i parametri di funzionamento dell'unità ed è suddiviso in 5 sottosezioni:
STORICO EVENTI
/ EVENTS LOG
Attraverso il menù STORICO EVENTI è possibile visualizzare tutti gli eventi (allarmi, tacitazioni allarmi, reset
conteggio ore filtri) avvenuti dall’ultima cancellazione; la scheda di controllo tiene in memoria 100 eventi, una
volta superato questo numero gli eventi nuovi andranno a sovrascrivere i più vecchi.
Non è possibile cancellare lo storico eventi se non con la password costruttore.
Through the EVENTS LOGmenu it is possible to view all the events (alarms, alarm silences, reset filter hour count) that
have occurred since the last deletion; the control board keeps 100 events in memory, once this number is exceeded
the new events will overwrite the older ones.
It is not possible to delete the events log except with the manufacturer’s password.
13
Il conteggio delle
ore di funzionamento totali dell'unità ha solo la funzione di visualizzare le ore totali di accensione in
caso di manutenzione o problemi (il reset è possibile soltanto con la password costruttore).
Per resettare il conteggio ore filtri dopo la verifica / sostituzione dei filtri è necessario procedere in questo modo:
dal menù
ORE FUNZIONAM. selezionare la riga Filtri: _ _ _ _ _ _ h e premere il tasto OK
comparirà la pagina per l'inserimento della password per il reset filtri (di default la password è impostata uguale alla
password installatore ed è modificabile soltanto dalle impostazioni installatore)
inserire la password muovendosi a sinistra/destra con le frecce SINISTRA/DESTRA e modificando il valore con le frecce
SU/GIU'; poi confermare con il tasto OK
se la password è inserita correttamente comparirà il messaggio
PASSWORD OK e il display tornerà automaticamente al
menù
ORE FUNZIONAM. (le ore filtri a questo punto saranno 000000); in caso di password non corretta verrà invece
visualizzato il messaggio
PASSWORD ERRATA e verrà visualizzato ancora il menù ORE FUNZIONAM.
Storico Eventi
Attraverso il menù
STORICO EVENTI è possibile visualizzare tutti gli eventi (allarmi, tacitazioni allarmi, reset conteggio ore filtri)
avvenuti dall'ultima cancellazione; la scheda di controllo tiene in memoria 100 eventi, una volta superato questo numero gli eventi
nuovi andranno a sovrascrivere i più vecchi.
Non è possibile cancellare lo storico eventi se non con la password costruttore.
Per visualizzare l'elenco degli eventi selezionare la riga
Visualizza con le frecce SU/GIU' e premere OK; per scorrere l'elenco
utilizzare le frecce SU/GIU'; per tornare al menù precedente premere la freccia SINISTRA.
Per ogni evento viene visualizzato: il numero progressivo e il totale degli eventi in memoria (sulla 2ª riga), il tipo dell'evento (sulla
3ª riga) e la data e l'ora in cui è avvenuto (sulla 4ª riga).
Impostazioni
Il menù impostazioni permette di modificare i parametri di funzionamento dell'unità ed è suddiviso in 5 sottosezioni: