
59
5.4
Snodo di registrazione 3D
La forchetta di occlusione 3D (8.0) viene fissata al
collegamento per forchetta (7.5) tramite la vite di
fissaggio (7.4).
La forchetta d'occlusione (versione precedente) puó
essere fissata al collegamento per forchetta (7.3), poiché
al lato opposto il collegamento é provvisto del relativo
adattatore. A tale scopo é necessario applicare anche la
vite di fissaggio (7.4) al lato opposto.
Lo snodo di registrazione 3D (7.0) viene fissato tramite
vite (1.11) al supporto multifunzionale (1.6).
Con la vite (7.2) é possibile fissare lo snodo di registra-
zione 3D.
5.5
Regolazione della larghezza
Svitando la vite (1.7) l'arco di trasferimento può essere
regolato il larghezza. Se la larghezza minima non dovesse
essere sufficiente, è possibile utilizzare le ogive auricolari
nere "L" (9.0). In tal modo è possibile ottenere un
ulteriore spostamento di 20 mm.
5.6
Ulteriore spazio verticale nel supporto nasale
Ruotando l'asta per supporto nasale (2.2) di 180° è
possibile avere un ulteriore spostamento verticale
(10 mm).
1.11
7.0
1.6
2.2
2.2
1.7
5.0
7.3
7.4
7.5
7.1
7.2
8.1
8
7.3
7.4
7.5
7.1
7.2
8.1
8
7.3 7.5
UTS 3D-BA-WE1.qxd 07.04.2005 15:27 Uhr Seite 59
Summary of Contents for UTS 3D
Page 2: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 26 Uhr Seite 2...
Page 18: ...18 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 18...
Page 34: ...34 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 34...
Page 50: ...50 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 50...
Page 66: ...66 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 66...
Page 82: ...82 UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 82...
Page 98: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 98...
Page 99: ...UTS 3D BA WE1 qxd 07 04 2005 15 27 Uhr Seite 99...