
FD2200 stage 5
/ Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen– Instrucciones originales
REGOLAZIONE PIATTO DI TAGLIO
Una buona planarità del piatto è essenziale per ottenere un prato uniformemente rasato. Posto il rasaerba su una
superficie piana, verificare la corretta pressione degli pneumatici. Nel caso non si riesca ad ottenere un buon
parallelismo, consultare un Centro di Assistenza Autorizzato. Per togliere il piatto dalla macchina sganciare le due staffe
laterali (fig. 11) e le due spine (fig. 25).
Attenzione! Quando si sganciano le spine avere cura di mantenere premuti
con forza i due bracci sollevamento piatto, poiché scattano verso l’alto, risultando pericolosi
. Sganciare le due
molle laterali sul canale di carico e tirare in avanti tutto il gruppo rasante; infine svitare il tubo di carico dalla turbina.
Attenzione! Quando si rimonta il piatto ricordarsi di riagganciare il giunto cardanico;
il tubo di carico va avvitato
per due giri completi e non deve urtare la girante della turbina.
CINGHIE PTO
Attenzione! Queste cinghie sono speciali, UTILIZZARE CINGHIE ORIGINALI.
Per la loro sostituzione, allentare il tirante e togliere la vite bloccaggio frizione.
Per la regolazione della tensione, agire con chiave da 13 sul dado che regola la molla di tensione (fig. 5, rif. A). La molla
deve essere compressa ad una lunghezza di 92 mm (freccia rossa).
FRIZIONE-FRENO PER PTO
Il modello FD2200 4WD è dotato di una frizione per PTO elettro-idraulica multi disco (fig. 51) azionata tramite un
pulsante elettrico sul cruscotto (fig. 2 n°8).
Durante il funzionamento, con PTO innestata, i dischi in materiale di attrito vengono premuti l’uno contro l’altro dalla
pressione dell’olio. Perché ciò avvenga, la pressione di funzionamento viene tarata a 9,5 bar. Tutte le frizioni sono
collaudate in pressione per evitare che vi siano perdite di olio nei componenti. Questo tipo di costruzione garantisce
lunga durata nel tempo e dolcezza di azionamento.
Al fine di soddisfare i
requisiti di sicurezza,
la
frizione per PTO
è dotata di un freno che arresta le lame di taglio entro
5
secondi
da quando la frizione viene disinnestata. L’usura nel tempo del materiale d’attrito del freno (fig. 51 n° 3) può
causare un aumento del tempo di arresto delle lame oltre i 7 secondi; in tal caso è necessario ripristinare la distanza fra
il disco (fig. 51 n°4) ed il piattello (n°5) a 36,5 mm come da taratura iniziale in fabbrica. Tale misura va effettuata a
macchina spenta.
Per effettuare la taratura:
1)
Spegnere la macchina.
2)
Allentare la controghiera (fig. 51 n°1) – attenzione, il filetto è sinistro.
3)
Riportare la distanza fra il disco (fig. 51 n°4) ed il piattello (n°5) a 36,5 mm agendo sulla ghiera (n°2).
4)
Bloccare infine la controghiera (fig. 51 n°1) contro la ghiera (n°2).
Dopo avere effettuato la regolazione verificare assolutamente che il tempo arresto lama sia effettivamente inferiore a 7
secondi. Nel caso ciò non avvenga rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Grillo poiché la macchina non rientra nelle
norme di sicurezza
e non può essere utilizzata in maniera sicura.
GANCIO DI CHIUSURA CESTO
Il gancio di chiusura del cesto si regola tramite l’apposita vite. È necessario lasciare un leggero gioco di 2 mm per
facilitare l’aggancio nella chiusura.
29
Summary of Contents for FD 2200 STAGE 5
Page 2: ......
Page 76: ...Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 A B B A 67...
Page 77: ...Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 B 68...
Page 78: ...Fig 18 Fig 19 Fig 20 Fig 21 A B C A B 69...
Page 79: ...Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 Fig 27 1 Fig 27 2 Fig 28 A 70...
Page 80: ...Fig 29 Fig 30 Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 Fig 35 Fig 36 C 71...
Page 81: ...Fig 37 Fig 38 Fig 39 Fig 40 Fig 41 Fig 42 B 72...
Page 82: ...Fig 43 Fig 44 Fig 45 Fig 46 Fig 47 Fig 48 A 73...
Page 83: ...Fig 49 Fig 50 Fig 51 Fig 52 Fig 53 Fig 53 BIS A B 74...
Page 84: ...Fig 54 Fig 55 Fig 56 Fig 57 Fig 58 Fig 59 75...
Page 85: ...76...
Page 86: ......