
46
Bisogna periodicamente svuotare il sacchetto per la polvere, per
garantire un efficace funzionamento della levigatrice. Si consiglia di
svuotare il sacchetto quando
è
pieno gi
à
a met
à
.
• Montare il sacchetto per la polvere sul condotto di asportazione
della polvere (3) premendolo sul condotto.
• Controllare che il sacchetto sia saldamente fissato al condotto,
tirandolo leggermente.
• Lo smontaggio del sacchetto avviene in successione inversa al suo
montaggio.
INSERIMENTO DEL NASTRO ABRASIVO
Prima di inserire il nastro abrasivo, accertarsi che l
’
interruttore
sia in posizione di spegnimento e che il cavo di alimentazione
sia scollegato dalla rete elettrica.
• Far scorrere fino in fondo la leva di tensione del nastro abrasivo
(11) nella direzione indicata dalla freccia (dis. B).
• Montare il nastro abrasivo sui rulli (dis. C).
• Riportare la leva di tensione del nastro abrasivo (11) alla posizione
originaria (dis. D).
Bisogna fare attenzione che la direzione della freccia posta
sulla superficie posteriore del nastro abrasivo corrisponda alla
direzione della freccia posta sul corpo della levigatrice a nastro.
IMPUGNATURA AUSILIARIA
L’impugnatura ausiliaria (1) aiuta a tenere e condurre in piena
sicurezza la levigatrice a nastro durante la levigatura. E’ possibile
regolare l’impugnatura ausiliaria in una posizione a scelta, per
maggiore comodit
à
di lavoro.
• Tirare la leva di blocco dell’impugnatura ausiliaria (13).
• Regolare l’impugnatura ausiliaria (1) nella posizione desiderata
(dis. J).
• Premere la leva di blocco dell’impugnatura ausiliaria (13).
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Prima di collegare la levigatrice alla rete di alimentazione bisogna
sempre verificare che la tensione di rete corrisponda alla tensione
nominale riportata sulla targhetta posta sull’elettroutensile, e che
l’interruttore sia in posizione di spegnimento.
Prima di accendere la levigatrice bisogna afferrarla saldamente
con entrambe le mani. La levigatrice può essere accesa solo
quando non si trova in contatto con il materiale da lavorare.
Accensione - premere e mantenere premuto il pulsante
dell’interruttore (8).
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell’interruttore (8).
Blocco dell’interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
• Premere e mantenere premuto il pulsante dell’interruttore (8).
• Premere il pulsante di blocco dell’interruttore (9) (dis. E).
• Rilasciare il pulsante dell’interruttore (8).
Spegnimento:
• Premere e rilasciare il pulsante dell’interruttore (8).
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DEL NASTRO ABRASIVO
(REGOLAZIONE DEL PARALLELISMO DEGLI ASSI DEI RULLI
GUIDA)
• Accendere la levigatrice.
• Mentre il nastro abrasivo
è
in movimento, ruotare la manopola di
regolazione del nastro abrasivo (5) (dis. F) in modo che il nastro
abrasivo scorra in maniera uniforme, senza tendere a spostarsi su
un lato (dis. G).
Se si permette che il nastro abrasivo si sposti lentamente verso un
lato delle levigatrice (il che indica che gli assi dei rulli guida non
sono paralleli) il nastro si danneggerà rapidamente.
Durante l’utilizzo della levigatrice la superficie del nastro abrasivo
e la superficie del materiale in lavorazione devono essere paralleli.
Bisogna muovere la levigatrice in avanti e indietro in modo
uniforme, tenendola saldamente per l’impugnatura ausiliaria (1) e
l’impugnatura principale (7).
É vietato esercitare una pressione eccessiva sulla levigatrice. La
pressione deve essere moderata e distribuita uniformemente
sulla superficie di contatto tra il nastro abrasivo e il materiale in
lavorazione. Una pressione eccessiva esercitata sulla levigatrice
provoca una riduzione anomala della velocità di avanzamento del
nastro abrasivo, surriscaldamento del motore, danneggiamento
del materiale in lavorazione e degli elementi della levigatrice. Fare
delle pause periodiche durante il lavoro.
PROTEZIONE DEL NASTRO ABRASIVO
La protezione inclinabile del nastro abrasivo (14) permette, una
volta sollevata, di levigare con la parte anteriore del nastro abrasivo,
facilitando significativamente il lavoro in posti poco raggiungibili
(dis. K).
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Bisogna estrarre la presa del cavo di alimentazione dalla presa di
rete prima di eseguire qualsiasi operazione legata all’installazione,
regolazione manutenzione o riparazione dell’elettroutensile.
• La levigatrice e le sue fessure di ventilazione vanno sempre
mantenute pulite.
• Per asportare la polvere prodotta dalla levigatura utilizzare una
spazzola.
• Pulire periodicamente la levigatrice, si consiglia di farlo dopo ogni
uso.
• Per la pulizia della levigatrice
è
vietato utilizzare oggetti abrasivi.
• Per pulire il corpo della levigatrice utilizzare un panno morbido.
•
È
vietato utilizzare benzina, solventi o detergenti, che potrebbero
danneggiare gli elementi in plastica della levigatrice.
• Al termine del lavoro bisogna svuotare il sacchetto per la polvere,
lavarlo con acqua calda e sapone e asciugarlo con cura.
SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE
Se la cinghia di trasmissione
è
consumata la levigatrice non funziona
correttamente.
È
necessario sostituire la cinghia di trasmissione.
• Svitare con un cacciavite la vite di fissaggio della protezione della
cinghia di trasmissione (4) ed estrarre la protezione.
• Estrarre la cinghia di trasmissione facendola scivolare via dalla
puleggia di trasmissione ruotandola a mano.
• Il montaggio della nuova cinghia di trasmissione va condotto nel
modo seguente:
- inserire la cinghia di trasmissione sulla puleggia di trasmissione
pi
ù
grande.
- ruotando le pulegge inserire la cinghia di trasmissione sull’altra
puleggia di trasmissione.
• Montare la protezione della cinghia di trasmissione (4) e serrare
la vite di fissaggio.
Assicurarsi che la cinghia di trasmissione sia correttamente
posizionata su entrambe le pulegge di trasmissione.
CONTROLLO DEL NASTRO ABRASIVO
Poiché con un utilizzo prolungato dello stesso nastro abrasivo si
riduce l’efficienza di funzionamento, bisogna sostituire il nastro
abrasivo, appena viene rilevata la sua eccessiva usura.
SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE
Le spazzole in grafite del motore consumate (pi
ù
corte di 5 mm),
bruciate o spaccate vanno immediatamente sostituite. Entrambe le
spazzole vanno sostituite allo stesso tempo.
• Svitare il coperchio delle spazzole (2) (dis. H).
• Estrarre le spazzole consumate.
• Rimuovere l’eventuale polvere di grafite, per mezzo di aria
compressa.
Summary of Contents for 59G392
Page 2: ...2...
Page 4: ...4 14 2 13 9 7 8 3 6...
Page 5: ...5 3 A 11 B C 11 10 11 D 8 E 9 5 F G 5 6 H 2 13 1 J 14 K...
Page 14: ...14 59G392 II 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 1 2 1 3 A 3 11 B C 11 D 1...
Page 15: ...15 13 1 J 13 8 8 8 9 E 8 8 5 F G 1 7 14 K 4 4 5 2 H 2...
Page 35: ...35 59G392 II 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 1 2 1 3 A 3 11 B C 11 D 1 13 1 J 13...
Page 42: ...42 1 13 1 J 13 8 8 8 9 E 8 8 5 F G 1 7 14 K 4 4 5 2 H 2...
Page 50: ...50...
Page 51: ...51...
Page 52: ......