
45
PARAMETROS TÉCNICOS
DATOS NOMINALES
Lijadora de banda
Parámetro técnico
Valor
Voltaje
230 V CA
Frecuencia
50 Hz
Potencia nominal
800 W
Rango de velocidad de la banda
de lija en vacío
260 m/min
Superficie activa de lijado
75 x 146 mm
Tama
ñ
o de la banda de lija
75 x 457 mm
Clase de protección
II
Peso
3,1 kg
A
ñ
o de fabricación
2019
INFORMACIÓN SOBRE RUIDOS Y VIBRACIONES
Nivel de presión acústica: Lp
A
= 90,4 dB(A)
Nivel de potencia acústica: Lw
A
= 101,4 dB(A)
Valor de aceleración de las vibraciones: a
h
= 5,244 m/s
2
PROTECCIÓN MEDIOAMBIENTAL
Los dispositivos eléctricos no se deben desechar junto con los
residuos tradicionales, sino ser llevados para su reutilización a
las plantas de reciclaje especializadas. Podrá recibir información
necesaria del vendedor del producto o de la administración local.
Equipo eléctrico y electrónico desgastado contiene sustancias no
neutras para el medio ambiente. Los equipos que no se sometan
al reciclaje suponen posible riesgo para el medio ambiente y para
las personas.
* Se reserva el derecho de introducir cambios.
Grupa Topex Sociedad con responsabilidad limitada” Sociedad comanditaria con sede en Varsovia,
c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: “Grupa Topex”) informa que todos los derechos de autor para el
contenido de las presentes instrucciones (a continuación: “Instrucciones”), entre otros, para su texto,
fotografías incluidas, esquemas, imágenes, así como su estructura son propiedad exclusiva de Grupa
Topex y está sujeto a la protección legal de acuerdo con la ley del 4 de febrero de 1994 sobre el derecho
de autor y leyes similares (B.O. 2006 N
º
90 Posición 631 con enmiendas posteriores). Se prohíbe copiar,
tratar, publicar o modificar con fines comerciales de la totalidad o de partes de las Instrucciones sin el
permiso expreso de Grupa Topex por escrito. El no cumplimiento de esta prohibición puede acarrear
la responsabilidad civil y penal.
TRADUZIONE DELLE
ISTRUZIONI ORIGINALI
LEVIGATRICE A NASTRO
59G392
ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTROUTENSILE LEGGERE
CON ATTENZIONE IL PRESENTE MANUALE, CHE VA CONSERVATO
CON CURA PER UTILIZZI FUTURI.
NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
• La levigatrice a nastro pu
ò
essere utilizzata esclusivamente per
levigare.
•
È
vietato utilizzarla come utensile da banco.
• L’inalazione di polveri come la polvere di vernici a base di piombo,
la polvere di alcuni tipi di legno ad esempio il legno di quercia,
la polvere di metallo,
è
pericoloso per la salute. Per questo va
assunto il principio di lavorare con un dispositivo per la raccolta
della polvere.
•
È
vietato lavorare con la levigatrice qualsiasi materiale contenente
amianto.
• Durante la levigatura bisogna indossare mascherina di protezione
e occhiali di protezione.
• Si consiglia di utilizzare protezioni per l’udito.
• Il materiale in lavorazione deve essere fissato, per non permettere
il suo spostamento. Ad esempio
è
possibile fissare il materiale in
una morsa.
• Bisogna utilizzare esclusivamente nastri abrasivi delle dimensioni
indicate.
• Prima di sostituire il nastro abrasivo bisogna scollegare la
levigatrice dall’alimentazione estraendo la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
• Durante il lavoro la levigatrice va tenuta saldamente e manovrata
utilizzando entrambe le mani.
• Bisogna sempre rispettare le indicazioni contenute nelle norme
di sicurezza, generali e particolari, per l’utilizzo di elettroutensili
manuali.
ATTENZIONE! L’elettroutensile non deve essere utilizzato per
lavori all’esterno.
Nonostante la progettazione sicura dell’elettroutensile, l’utilizzo
di sistemi di protezione e di misure di protezione supplementari,
vi è sempre un rischio residuo di lesioni durante il lavoro.
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
La levigatrice a nastro
è
un elettroutensile manuale azionato
da un motore a spazzole monofase. La levigatrice non richiede
collegamento a terra di protezione (classe di isolamento II).
La levigatrice a nastro serve per effettuare la levigatura superficiale
di prodotti in legno, la lucidatura di superfici in legno verniciate, la
lucidatura di finitura di superfici metalliche verniciate, la rimozione
di ruggine o di tracce di vernice prima della riverniciatura, la finitura
di superfici in cemento, ecc. I suoi settori di utilizzo sono i lavori edili,
di falegnameria, e tutti i lavori nell’ambito dell’attivit
à
amatoriale
(hobbistica).
È vietato utilizzare lo strumento in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi
dell’elettroutensile presentati nelle pagine dei disegni del presente
manuale.
1.
Impugnatura ausiliaria
2.
Coperchio delle spazzole in grafite
3.
Condotto di asportazione della polvere
4.
Protezione della cinghia di trasmissione
5.
Manopola di regolazione del nastro abrasivo
6.
Nastro abrasivo
7.
Impugnatura principale
8.
Interruttore
9.
Pulsante di blocco dell’interruttore
10.
Rullo guida.
11.
Leva di tensione del nastro abrasivo
12.
Leva di blocco dell’impugnatura ausiliaria
13.
Protezione del nastro abrasivo
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
1.
Sacchetto per la polvere - 1 pezzo
2.
Nastro abrasivo
- 1 pezzo
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
Al fine di mantenere pulita la superficie in lavorazione, la levigatrice
a nastro possiede un sacchetto per la raccolta della polvere. Il
sacchetto per la polvere si monta sul condotto di asportazione della
polvere (3) (dis. A).
Summary of Contents for 59G392
Page 2: ...2...
Page 4: ...4 14 2 13 9 7 8 3 6...
Page 5: ...5 3 A 11 B C 11 10 11 D 8 E 9 5 F G 5 6 H 2 13 1 J 14 K...
Page 14: ...14 59G392 II 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 1 2 1 3 A 3 11 B C 11 D 1...
Page 15: ...15 13 1 J 13 8 8 8 9 E 8 8 5 F G 1 7 14 K 4 4 5 2 H 2...
Page 35: ...35 59G392 II 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 1 2 1 3 A 3 11 B C 11 D 1 13 1 J 13...
Page 42: ...42 1 13 1 J 13 8 8 8 9 E 8 8 5 F G 1 7 14 K 4 4 5 2 H 2...
Page 50: ...50...
Page 51: ...51...
Page 52: ......