ITALIANO • 80
• È responsabilità del professionista dentale determinare gli usi
appropriati di questo prodotto e di essere a conoscenza:
• dello stato di salute di ogni paziente;
• delle procedure dentali in corso;
• delle raccomandazioni applicabili dell’industria e delle
agenzie governative nei confronti del controllo delle
infezioni in ambito odontoiatrco,
• dei requisiti e delle norme per la pratica sicura
dell’odontoiatria; e
• le presenti istruzioni per l’uso nella loro interezza;
incluse Sezione 4: Precauzioni; Sezione 5: Controllo
delle Infezioni e Sezione 10: Manutenzione
del sistema.
• Questo prodotto è destinato per aiutare nell’eliminazione della
suscettibilità alla ritrazione dei liquidi orali. Per accertarsi di una
protezione sufficiente dalla contaminazione da altri dispositivi
collegati all’unità dentale, è altamente suggerito che l’unità
dentale sia installata con le caratteristiche di anti-ritrazione. In
più, l’unità dentale, comprese le caratteristiche di anti-ritrazione,
deve essere mantenuta correttamente ed essere esaminata
periodicamente. Per più informazioni, contattare il fabbricante
dell’unità dentale.
• Dove l’asepsi è richiesta o ritenuta adatta secondo il giudizio
del professionista dentale, questo prodotto non dovrebbe essere
usato, a meno che il sistema sia utilizzato in combinazione con
un kit di lavaggio sterile (P/N 81340).
• Nei casi in cui un’ordinanza di fare bollire l’acqua è annunciata,
questo prodotto non dovrebbe essere usato con un sistema
aperto dell’acqua (per esempio collegato ad un sistema pubblico
dell’acqua). I professionisti dentali dovrebbero interrompere l’uso
sui pazienti e prendere contatto con l’ente erogatore dell’acqua
locale per determinare quando è sicuro continuare l’uso di questo
prodotto. Quando l’ordinanza è annullata, l’Ente erogatore
dell’acqua locale dovrebbe fornire consigli per lo spurgo delle
tubature. Tutte le tubature di arrivo dell’acqua del sistema
pubblico all’interno dell’ufficio dentale (per esempio, rubinetti,
tubature ed attrezzature dentali) dovrebbero essere spurgate in
conformità con le istruzioni del fabbricante per un minimo di
5 minuti.
• Prima di cominciare il trattamento, i pazienti dovrebbero fare un
risciacquo con un antimicrobico come il clorexidina gluconato al
0,12%. Il risciacquo con un antimicrobico riduce la probabilità
d’infezione e riduce il numero di microrganismi liberati sotto
forma di aerosol durante il trattamento.
• È altamente suggerito l’uso dell’evacuamento ad alto volume
della saliva per ridurre la quantità di aerosol liberati durante il
trattamento.
• L'omissione di seguire le raccomandazioni per le condizioni di
operazioni ambientali, compreso la temperatura dell'acqua in
arrivo, potrebbe provocare ferite ai pazienti o agli utenti.
Summary of Contents for Cavitron SPS G90
Page 2: ......
Page 17: ...ENGLISH 15...
Page 18: ...ENGLISH 16...
Page 19: ...ENGLISH 17...
Page 20: ...ENGLISH 18 Optional...
Page 36: ...FRAN AIS 34...
Page 37: ...FRAN AIS 35...
Page 38: ...FRAN AIS 36...
Page 39: ...FRAN AIS 37 En option...
Page 55: ...ESPA OL 53...
Page 56: ...ESPA OL 54...
Page 57: ...ESPA OL 55...
Page 58: ...ESPA OL 56 Opcional...
Page 74: ...DEUTSCH 72...
Page 75: ...DEUTSCH 73...
Page 76: ...DEUTSCH 74...
Page 77: ...DEUTSCH 75 Wahlweise...
Page 93: ...ITALIANO 91...
Page 94: ...ITALIANO 92...
Page 95: ...ITALIANO 93...
Page 96: ...ITALIANO 94 Facoltativa...
Page 101: ...99 4 5 9 Sterile Lavage Kit P N 81340 5 0 12...
Page 105: ...103 6 2 25 172 60 414 60 Cavitron 25 C 77 F Cavitron 7 SPS SPS 7 1 DENTSPLY Cavitron SPS...
Page 106: ...104 7 2 Steri Mate Cavitron 30K Steri Mate...
Page 107: ...105 DENTSPLY 7346 30K FSI SLI 10S 7 3 DENTSPLY Cavitron 30K DENTSPLY Cavitron...
Page 108: ...106 8 Steri Mate DENTSPLY Cavitron 9 9 1 High Vacuum Evacuator HVE 9 2 Cavitron 7 4...
Page 110: ...108 2 3 4 Steri Mate 5 30 6 1 Cavitron 2 Steri Mate Cavitron 3 4 5 6...
Page 111: ...109 11...
Page 112: ...110...
Page 113: ...111...
Page 114: ...112...
Page 115: ...113...
Page 117: ......