Sezione 12 Pulizia del generatore elettrochirurgico del
LEEP System 1000
®
e dell’evacuatore del fumo
Generatore elettrochirurgico del LEEP System 1000:
il generatore elettrochirurgico può essere pulito con una soluzione
a base di detergente delicato, ma assicurarsi che il liquido non entri nel sistema. Asciugare con un panno.
Evacuatore del fumo:
la parte esterna dell’evacuatore del fumo può essere pulita secondo le esigenze con un panno
morbido inumidito (non bagnato) con alcol isopropilico. Come nel caso del generatore elettrochirurgico, non deve penetrare
liquido all’interno dell’unità.
Sezione 13 Risoluzione dei problemi
In caso di guasto durante l’AUTOTEST, il display mostrerà uno dei codici di errore elencati di seguito:
SEGNALI DI ALLARME
PROBLEMA TONO UDIBILE DISPLAY
Memoria RAM 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er0”
(durante la fase di autotest)
Memoria EPROM 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er1”
(durante la fase di autotest)
Modulazione di segnale 1 kHz 200 ms ON 250 ms OFF “Er2”
(durante la fase di autotest)
Modulazione di segnale 1 kHz 40 ms ON 60 ms OFF “Er2”
(durante la fase di attivazione)
Tensione di alimentazione 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er3”
(durante la fase di autotest)
Tensione di alimentazione 1 kHz 40 ms ON 60 ms OFF “Er3”
(durante la fase di attivazione)
Uscita di potenza 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er5”
(durante la fase di attivazione)
Circuito del pedale 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er6”
(durante la fase di autotest)
Fonte di alimentazione del microcontrollore 1 kHz 100 ms ON 250 ms OFF “Er7”
Elettrodo dispersivo 1 kHz 80 ms ON 125 ms OFF “nP”
e spia rossa
A.
Se a completamento dell’autotest sul display del generatore elettrochirurgico è visualizzato Er0, Er1, Er2, Er3, Er5, Er6
o Er7, il generatore deve essere restituito a CooperSurgical per le riparazioni (consultare la Sezione 15).
B.
Se a completamento dell’autotest o prima, o se il generatore elettrochirurgico smette di funzionare e sul display compare
nP e la spia di avvertenza rossa si accende, controllare la piastra paziente dispersiva, per verificare che sia collegata
correttamente al generatore elettrochirurgico.
C.
Se, dopo la corretta impostazione del sistema, esso non funziona o funziona in modo discontinuo, oppure smette di
funzionare dopo qualche secondo (senza un segnale acustico), controllare il collegamento corretto del pedale e il suo
stato. Il pedale è pneumatico, quindi persino una lieve perdita può causare problemi di prestazioni.
Procedere come segue:
1.
Serrare la presa filettata nella presa del pedale.
2.
Quindi premere il pedale con forza e ripetutamente per rilevare possibili rotture nella tubazione o nel pedale.
D.
Se il generatore elettrochirurgico, collegato correttamente, sembra erogare un’uscita di potenza inferiore rispetto al
solito, controllare:
1.
La piastra paziente dispersiva per un contatto completo (consultare le sezioni relative alla piastra dispersiva).
2.
La condizione degli elettrodi attivi (consultare la sezione 10, Suggerimenti pratici).
3.
La condizione del manipolo (continuità del cavo, contatto dell’elettrodo nel manipolo e nel connettore) spostando
il cavo e il connettore e l’elettrodo, per rilevare possibili rotture e un contatto insufficiente nella presa del sistema.
150
Stazione di lavoro LEEP System 1000
®
• Modello KH1000A •
Manuale di funzionamento • Italiano / Italian
(continuazione)
Summary of Contents for LEEP System 1000
Page 4: ...This page left blank intentionally 2 ...
Page 34: ...NOTES 32 LEEP System 1000 Workstation Model KH1000A Operating Manual English continued ...
Page 36: ...Leerseite 34 ...
Page 68: ...Esta página se ha dejado en blanco intencionadamente 66 ...
Page 100: ...Page intentionnellement vierge 98 ...
Page 132: ...Questa pagina è stata lasciata in bianco intenzionalmente 130 ...
Page 164: ...Página intencionalmente em branco 162 ...
Page 195: ......